Macerata » Italia

Macerata - 'La pazienza è finita' sanzionata la sede di Confindustria
Vernice rossa all'ingresso degli uffici. Pubblichiamo foto e video giunte anonimamente alla mail di redazione.
23 / 12 / 2020
Abbiamo
ricevuto sulla nostra mail di redazione e pubblichiamo foto e video del
sanzionamento della sede di Confindustria di Macerata. Nel video si vede
della vernice rossa e una scritta sui muri che recita 'la
pazienza è finita!'. Il chiaro riferimento è alle vergognose
dichiarazioni fatte dall'ex presidente dell'Associazione degli Industriali
della città marchigiana ...
»

"Anche se qualcuno morirà, pazienza" il vero volto di Confindustria
15 / 12 / 2020
"Anche se qualcuno morirà, pazienza". Parole gravissime e
inaccettabili quelle pronunciate ieri da Domenico Guzzini, presidente di
Confindustria Macerata, al convegno "Made for Italy per la moda".Durante
l'intervento introduttivo al forum promosso dalla sua stessa
organizzazione e trasmesso in diretta streaming, alla presenza del
sindaco di Macerata (lega) e del ...
»

Macerata - 'Adesso vogliamo entrare!' violati gli spazi chiusi dell'università
Il comunicato del Collettivo Depangher
14 / 11 / 2020
Azione comunicativa del Collettivo Studentesco Depangher, affissi degli striscioni nelle aule del Dipartimento di Filosofia e Scienze Umane, aule deserte e chiuse al libero accesso della popolazione universitaria. Venerdì 20 novembre assemblea aperta in piazza.CI HANNO LASCIAT* FUORI DALLE PRIORITÀ, DALLE DECISIONI, DAGLI SPAZI. ADESSO VOGLIAMO ENTRARE!MACERATA - Lo scorso ...
»

A Macerata fu tentata strage razzista: la conferma della Corte d'Appello
Luca Traini condannato a 12 anni: un breve commento della sentenza da parte di Paolo Cognini, avvocato delle parti civili
9 / 10 / 2019
Mercoledì 2 ottobre si è tenuto
alla Corte di Appello di Ancona il secondo grado di giudizio del processo a
carico di Luca Traini per i gravi fatti di sangue verificatisi a Macerata il 3 febbraio del 2018. La Corte ha
confermato la condanna in primo grado per Traini avvenuta esattamente un anno
prima, evidenziando la natura stragista e razzista del suo gesto, in ...
»

La Carta dell'Appennino
Dall'assemblea del 'Terre Alt(r)e' Festival di Fabriano (An)
19 / 8 / 2019
La fine dell'estate 2019 sarà ricca di appuntamenti che mettono al centro del dibattito pubblico la questione climatica e più in generale quella del rapporto con il territorio, come il Campeggio NoSnam di fine agosto e il Venice Climate Camp di inizio settembre. Proprio in vista di queste iniziative vogliamo pubblicare "La Carta dell'Appennino", un documento che ...
»

33 mesi, 0 ricostruzione, 2 appuntamenti
"Unica grande opera: ricostruire il centro italia terremotato"
15 / 5 / 2019
Dopo 33 mesi più spiccioli, nonostante ritardi, sae ammuffite, cas che non arrivano, delocalizzazioni che non partono, apparati legislativi contraddittori, tre governi, selfie, candidati che fanno campagna elettorale a pane e ciauscolo per poi scomparire, il nevone del gennaio 2017, le speculazioni, la ricostruzione che non parte, gli appalti non chiari, il “non vi ...
»

Non possiamo che essere indivisibili
Da Macerata un appello del Csa Sisma e dei Centri Sociali delle Marche per l'assemblea nazionale del 10 febbraio 2019
1 / 2 / 2019
Uno
degli effetti che questi tempi cupi producono sul presente è quello
di far
apparire tutto come ineluttabile e inevitabilmente in declino.
E’ come se le
macerie della politica e del discorso pubblico
oscurino la vista di quello che c’è
al di la e al di sopra di
loro, intrappolando non solo chi dalle macerie rimane
materialmente
schiacciato ma anche la prospettiva e la ...
»

#Indivisibili - Domenica 10 febbraio a Macerata l'assemblea nazionale
22 / 1 / 2019
Pubblichiamo l’appello per l'assemblea nazionale di domenica
10 febbraio a Macerata (evento facebook, che prosegue il percorso nato attorno al corteo dei centomila
#indivisibili. L’appuntamento è domenica 10 febbraio, alle ore 11.00 presso
il Cinema Italia. Il 10 febbraio è anche l'anniversario della grande manifestazioneantifascista, antirazzista e antisessista che lo ...
»

Civitanova Marche (Mc) - 15/12 Corteo "Uniti contro fascismo, razzismo e sessismo"
Sabato 15 dicembre Manifestazione cittadina
15 / 12 / 2018
La realtà di oggi ci restituisce un immagine ostica del contesto storico che stiamo attraversando. Se ci voltiamo a guardare l'operato dell'attuale governo balza agli occhi in maniera estremamente chiara la volontà di dividere e reprimere. Ne sono un esempio pratico il Dl Salvini su sicurezza e immigrazione e il Dl Pillon concepito sulla base di architetture patriarcali e ...
»

"Insorgi marche!" a due anni dal sisma, il grido del cratere che resiste
Visso (Mc) - Un'azione comunicativa nell'anniversario della scossa più forte, quella del 30 ottobre 2016
30 / 10 / 2018
Alle 7.40 del 30 ottobre 2018, a distanza di due anni e allo stesso orario della scossa dalla magnitudo maggiore all'interno della sequenza sismica Amatrice-Norcia-Visso, è comparso un enorme striscione da una delle due torri storiche del borgo maceratese. "Insorgi Marche" questa la frase che si poteva leggere alzando gli occhi sopra le macerie del paese: uno slogan che ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza