Francesco Pavin

Francia - Insurrezione democratica e nuova invenzione istituzionale: intervista al filosofo Etienne Balibar
14 / 4 / 2023
Pubblichiamo un’intervista con il filosofo Etienne Balibar che i curatori
hanno realizzato nella giornata di venerdì 7 aprile a Parigi, il giorno
successivo all’undicesima giornata di sciopero e di manifestazione di cui
abbiamo dato conto su Globalproject. Abbiamo incontrato Balibar una prima volta nella giornata di mercoledì 5
aprile presso la facoltà di Paris 8 ...
»

No Justice No Peace, appunti dal diario di bordo
9 / 6 / 2020
Abbiamo passato giorni a guardare il fuoco che avvolge gli
Usa leggendone passo passo la trama che velocemente si disegnava nelle fiamme:
brucia il potere bianco e schiavista, brucia l’enorme campo di cotone. La casa
del padrone è improvvisamente sotto attacco, ora è cinta di sbarre d’acciaio e
filo spinato in un perimetro, costruito in fretta e furia dal Secret ...
»

Minneapolis: il fuoco e le sue radici
Perché secoli di sfruttamento e oppressione vadano in fiamme, ovunque
29 / 5 / 2020
Come non indignarsi di fronte
alle immagini di George Floyd schiacciato a terra dallo sbirro in divisa, come
non sentirsi soffocare anche solo a guardarle. Di fronte a tutto ciò, abbiamo
provato un sentimento di sollievo e liberazione nel vedere e leggere le rivolte
che prendono corpo in queste ore: il conflitto, l’attacco ai simboli delle
forze dell’ordine, la messa a ...
»

Navigare nella catastrofe climatica, rifiutare il tempo dell’attesa, continuare a mappare le isole ribelli, salpare le ancore per l’arrembaggio collettivo al capitalismo fossile
Una narrazione pirata nella pandemia, tra fase 0,1,2 e l’incendio di Marghera.
16 / 5 / 2020
15
Maggio 2020, Porto Marghera, la fase 2 della distruzione ambientale.Brucia l’impianto di stoccaggio
dell’acetone, della 3 V Sigma, industria chimica presente nell'area del polo
industriale di Marghera (VE). Uno dei serbatoi di metatoluidina è esploso con
il suo carico di oltre mille metri cubi di sostanze chimiche. Esplosione che ha
fatto saltare l’intero impianto.La ...
»

Morire impiccati o impiccare il boia.
(Una semplice frase contro l'eroina su un manifesto dei centri sociali nei primi anni novanta).
12 / 9 / 2018
È tutto il giorno che aspetto di arrivare a casa e scrivere
qualcosa sul post ipocrita di Vicenza ai vicentini e sul conseguente articolo
dei "geni" del Giornale di Vicenza sui "tossici" che si
bucano in campo Marzo.Poi, entrando in casa, ho letto quello che ha scritto Massimo
Fagarazzi (scrittore vicentino ndr) e ho pensato che quelle fossero proprio
le parole che mi ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza