Camilla Camilli

Usa - Iniziati i raid anti migranti voluti da Trump
17 / 7 / 2019
Nel giro di pochi giorni il presidente Donald Trump ha dato una stretta ad una politica migratoria già piuttosto limitante ed esclusiva che ha caratterizzato la sua amministrazione fin dall’inizio. Questa volta lo ha fatto attaccando i migranti sia sul fronte interno sia su quello esterno.Per quanto riguarda ciò che accade all’interno dei propri confini, Trump ha scelto ...
»

Messico un anno dopo: dov'è il "cambiamento"?
Bilancio di un anno di presidenza di Andrés Manuel López Obrador
2 / 7 / 2019
Un anno fa il trionfo della
speranza: al terzo tentativo Andres Manuel Lopez Obrador diventava presidente
del Messico. Un’elezione storica per il paese, infatti, per la prima volta un
candidato di sinistra metteva alla porta i due partiti tradizionali che finora
si erano spartiti il potere, il vecchio partito-stato PRI e il suo braccio
destro - in tutti i sensi - PAN. Oltre ...
»

Messico – La Caravana migrante continua il cammino verso nord
14 / 11 / 2018
Nei giorni scorsi almeno 4500 migranti della prima carovana, partita dall’Honduras un mese fa, sono arrivati nello stato di Querétaro, dando così l’avvio alla seconda parte del loro viaggio verso nord. Per loro è stato disposto lo stadio Corregidora come punto di accoglienza. Un altro gruppo di migranti sempre appartenenti alla prima carovana ha raggiunto la città di ...
»

Bienvenidos a México
22 / 10 / 2018
L’arrivo in massa di migliaia di migranti onduregni – a cui,
lungo il cammino, se ne sono aggiunti molti altri provenienti da El Salvador e
dal Guatemala – ha messo alla prova il sistema di accoglienza messicano e ha
riportato l’attenzione sul tema della migrazione tra centro e nord America.Da una parte, il presidente uscente Enrique Peña Nieto ha
condannato il loro ...
»

Messico, il trionfo della speranza
2 / 7 / 2018
Un trionfo. Al terzo tentativo, Andrés Manuel Lopez Obrador vince le elezioni e diventa il primo presidente di “sinistra” della storia messicana.AMLO, come è comunemente chiamato, a spoglio ancora in corso, ha ottenuto oltre il 53% delle preferenze, staccando di quasi trenta punti il successivo candidato, Ricardo Anaya della coalizione PAN-PRD. Ancora più indietro José ...
»

Messico - La "Viacrusic Migrante", la frontera, il muro.
Intervista ad Ana Enamorado, portavoce del Movimiento Migrante Mesoamericano
17 / 4 / 2018
Camilla Camilli ha intervistato Ana Enamorado - portavoce
del Movimiento Migrante Mesoamericano - a proposito della Viacrucis Migrante, carovana che da 8
anni, nel periodo pre-pasquale, conduce i migranti provenienti da diversi Paesi
centroamericani lungo tutto il Messico, fino al confine con gli Stati Uniti d’America. Ana è madre di un giovane desaparecido e aiuta i ...
»

Messico - Verso le elezioni continuano le violazioni dei diritti umani
3 / 4 / 2018
Il primo luglio si concluderà il mandato di Enrique Peña Nieto come presidente della repubblica del Messico. Sei anni che si sono rivelati i peggiori per quanto riguarda la tutela dei diritti umani, soprattutto il 2017 durante il quale ci sono state 26.573 vittime di omicidio colposo, cifra che ha alimentato quelle tristemente sconosciute degli anni scorsi (35 mila circa ...
»

Messico - Un altro passo indietro nella tutela dei diritti umani
7 / 12 / 2017
Martedì centinaia di persone si sono riunite di fronte alla sede del Senato a Città del Messico per protestare contro l’approvazione della Legge sulla Sicurezza Interna (Ley de Seguridad Interior).Alle proteste della popolazione si sono unite le preoccupazioni di numerose associazioni e organizzazioni che si occupano di diritti umani. Tra queste l’ONU, Amnesty ...
»

Trump insiste ancora con il muro col Messico, vite sospese lungo un confine
25 / 10 / 2017
"Bisogna costruire un muro. E sarà un successo.” diceva Donald Trump durante la sua campagna elettorale per la presidenza degli Stati Uniti. A quasi un anno dalla sua vittoria i primi pezzi di quel muro, lì dove ancora manca, sono stati posizionati. Al momento si tratta solo di prototipi, otto per la precisione, alti tra i 5,5 e i 9 metri, altezze necessarie per impedirne ...
»

Il muro di Trump e la storia violenta della "frontera"
7 / 2 / 2017
A pochi giorni dal suo insediamento, Donald Trump concretizza una delle promesse fatte durante la campagna elettorale: la costruzione di un muro che separi gli Stati Uniti dal Messico. La presenza di una barriera lungo il confine meridionale degli Stati Uniti non è una novità del neoeletto presidente, ma è oggetto di interesse e di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza