Honduras

Chi ha ucciso Berta Cáceres? Il libro inchiesta di Nina Lakhani in libreria per Capovolte
23 / 2 / 2021
Il libro inchiesta di Nina Lakhani in libreria per
Capovolte, in occasione del quinto anniversario dell’omicidio della leader
indigena, avvenuta il 2 marzo del 2016."L’esercito ha una lista di persone da uccidere, con il mio nome in
cima. Io voglio vivere, ma in Honduras l’impunità è totale. Quando vorranno
ammazzarmi, lo faranno".Nel 2015 Berta Cáceres ha vinto il ...
»

Honduras, una nuova carovana migrante in fuga dalla pandemia
2 / 10 / 2020
Nella notte di mercoledì è ripreso l’esodo dei migranti
centroamericani verso gli Stati Uniti: una nuova carovana migranti composta da
almeno tre mila persone, quasi tutti giovani o famiglie intere con molti
bambini, è partita infatti da San Pedro Sula, città a nord del Honduras, in
direzione della frontiera con il Guatemala e con l’obiettivo di raggiungere gli
Stati ...
»

Honduras - A dieci anni dal colpo di Stato il regime di Hernández traballa
Intervista a David Vivar, Universidad Nacional Autonoma de Honduras
di Mattia Gallo
23 / 12 / 2019
Sono passati dieci anni dal colpo di stato che l’esercito
dell’Honduras ha messo in atto nel paese contro l’ex presidente in carica
Manuel Zelaya, istaurando un regime repressivo di stampo neoliberista.
L’Honduras è uno dei primi paesi in cui i colonizzatori europei misero piede alla
fine del XV secolo; nel libro “Terrorismo Occidentale” (Ponte alle ...
»

Carovane Migranti: di nuovo in viaggio!
17 / 1 / 2019
Come preannunciato, sono ripresi i viaggi
collettivi dal Centro America verso gli Stati Uniti. Già da tempo circolavano
in rete notizie secondo cui gruppi di hondureños si stavano organizzando per
intraprendere insieme il viaggio verso nord e così è stato: nella notte di
lunedì è partita una nuova carovana migrante da San Pedro Sula in Honduras,
città tristemente famosa ...
»

Bienvenidos a México
22 / 10 / 2018
L’arrivo in massa di migliaia di migranti onduregni – a cui,
lungo il cammino, se ne sono aggiunti molti altri provenienti da El Salvador e
dal Guatemala – ha messo alla prova il sistema di accoglienza messicano e ha
riportato l’attenzione sul tema della migrazione tra centro e nord America.Da una parte, il presidente uscente Enrique Peña Nieto ha
condannato il loro ...
»

Honduras - Tentativo di assassinio del Coordinatore Generale del COPINH
Traduzione a cura dell'Associazione Ya Basta! Êdî Bese! del comunicato col COPINH
13 / 10 / 2016
Sono passati solo pochi mesi
dall’assassinio di Berta Cáceres, ma non accenna a diminuire la
repressione contro il popolo Lenca e gli attivisti del COPINH in lotta
contro la spoliazione dei propri territori e la costruzione di dighe ad
altissimo impatto ambientale. Nella giornata del 9 ottobre due
membri dell’organizzazione, il coordinatore generale Tomas Gómez ...
»

Honduras - L'estrattivismo che uccide
13 / 7 / 2016
Ti ruba tutto. Comincia
obbligandoti a dedicare il tuo tempo, la tua vita, esclusivamente al lavoro.
Poi rivolge le sue mire alla terra in cui vivi: stupra, cementifica, mercifica,
avvelena acqua e terra. Ti rende insicuro con la sua violenza: se alzi la voce
e difendi i beni comuni ti caccia dalla tua terra con i suoi servi in divisa;
se resisti e protesti ti priva della ...
»

Honduras - Berta Caceres, vittima perchè lottava per l’ambiente e gli indigeni
di Mattia Gallo
10 / 3 / 2016
L’Honduras viene descritto spesso come un paese in preda alla violenza messa in atto in maniera brutale e predatrice dalle gang di strada. La storica attivista Berta Caceres, uccisa lo scorso tre marzo la cui notizia della sua uccisione ha fatto il giro del mondo, l’ultima dei 111 ambientalisti morta tra quelli uccisi dal 2002 ed il 2014, dichiarava: «Siamo presi di mira ...
»

Per Berta, per tutti noi, difendiamo la nostra Terra
7 / 3 / 2016
Berta Caceres era un'attivista politica: difendeva la sua terra dallo sfruttamento e la devastazione, la difendeva dalle scellerate decisioni politiche prese considerando solo il vantaggio economico. È stata vigliaccamente assassinata pochi giorni fa nel sonno nella sua casa in Honduras (lo stato probabilmente più pericoloso per gli ambientalisti con i suoi oltre 100 omicidi ...
»

Assassinata in Honduras l'attivista Berta Cáceres, Goldman Prize 2015
Tratto da Altreconomia
3 / 3 / 2016
Nella notte è stata uccisa, in Honduras, la leader indigena che nel 2015 aveva vinto il "Nobel alternativo" per l'ambiente. Secondo la Ong Global Witness, il Paese centroamericano è il più pericoloso per essere un attivista ambientale negli ultimi 5 anni, con 101 assassinii registrati tra il 2010 e il 2014.Nell'ultima intervista con Altreconomia diceva: "Dopo il Colpo di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza