Brasile » Ambiente

La devastazione dell'Amazzonia, tra passato e presente
di Julia Blunck
23 / 8 / 2019
Gli incendi che stanno devastando l’Amazzonia in questi
giorni sono solamente l’ultimo tassello di una devastazione che parte da
lontano, affondando le sue radici nell’economia coloniale e neo-coloniale, L’attuale
Presidente Jair Bolsonaro sta portando all’estremo questa devastazione,
avendola inserita nel suo programma strategico che prevede, al contempo, la
guerra ...
»

Brasils - Le Favelas dietro ai Mondiali 2014
19 / 1 / 2014
Sherwood e Sport alla rovescia presentano una produzione congiunta che si pone come obiettivo quello di raccontare quanto più si può di un Paese così vasto e pieno di contraddizioni come il Brasile.Guarda la prima puntata:Giochi Olimpici alle porte, i Mondiali dietro l'angolo, impongono non una, ma mille riflessioni che aprono infiniti interrogativi.
La chiave ...
»

Gezi Park chiama il Guandong
Manifestazioni antinucleari
19 / 7 / 2013
Alla fine è stata la stessa agenzia ufficiale cinese Xinhua a dover
fare buon viso a cattivo gioco e ad annunciare che le manifestazioni
antinucleari nel Guandong, sulle quali aveva taciuto nei giorni prima,
hanno costretto all’annullamento di un progetto di trattamento di
combustibile nucleare.L’ondata di manifestazioni sembra aver colto di sorpresa le autorità ...
»

Rio+20 per la convergenza globale, una risposta alle critiche.
2 / 7 / 2012
E' terminato il Summit di
Rio+20: da qualcuno è stato definito un fallimento per la poca
concretezza, da altri è stato dichiarato un successo per l'avvenuta
convergenza di volontà di lotta costituente tra i popoli.
Sia al vertice ufficiale,
svoltosi a Riocentro, sia a quello dei Popoli, nei suoi ricchi e
folkloristici 9 giorni all'Aterro do Flamengo, è stato prodotto ...
»

Cupula dos Povos, nona giornata: conclusioni a confronto
23 / 6 / 2012
Oggi è possibile confrontare i
contenuti espressi alla Cupola dos Povos, all'Aterro do flamengo, con quelli del vertice ufficiale che ha prodotto in questi giorni un documento
criticato a più voci, dalle parti sociali, dai cittadini attivi,
ONG, soggetti appartenenti a istituzioni e rappresentanti ONU, e
perfino dalla 17enne che ieri ha
pronunciato il discorso di apertura ...
»

La Cupula dos Povos a Rio+20 per la giustizia sociale e ambientale in difesa dei beni comuni
22 / 6 / 2012
[traduzione in italiano]Movimentos sociais e populares, sindicatos, povos e organizações da sociedade civil de todo o mundo presentes na Cúpula dos Povos na Rio+20 por Justiça Social e Ambiental, vivenciaram nos acampamentos, nas mobilizações massivas, nos debates, a construção das convergências e alternativas, conscientes de que somos sujeitos de uma outra relação ...
»

Cupula dos Povos, ottava giornata: il diritto globale di accesso all'acqua
22 / 6 / 2012
Nel padiglione azzurro, dedicato alle
lotte mondiali in difesa dell'acqua, la mattina è trascorsa
presentando il documento di intenti costruito dai movimenti sociali
in un percorso partito a Marsiglia durante il Forum Mondiale
dell'Acqua tenutosi a marzo e continuato con le plenarie di questi
giorni alla Cupula.Il documento si divide in 4 parti: il
preambolo, le cause ...
»

Cupula dos Povos, quinta giornata: pensare differente per agire differente.
Utente: Frayabasta
19 / 6 / 2012
Mentre il Vertice dei Popoli continua
con plenarie in cui si discute di reale sostenibilità ambientale e
giustizia sociale, a sole 24 ore di distanza dalla giornata di azione
globale prevista per domani, ma anche a sole 24 ore di distanza
dall'inizio del Vertice ufficiale Rio+20, in Messico il G20 riunito a
Los Cabos ha già deciso lo stanziamento di 1000 miliardi di ...
»

Cupula dos Povos, prima giornata: che futuro vogliamo?
Utente: Frayabasta
16 / 6 / 2012
Rio+20, Cupola dos povos.
L'Aterro do Flamengo è pervaso da frenesia costituente, le
delegazioni dal mattino continuano ad arrivare, i trabalhadores
continuano la preparazione degli stand e dei capannoni, impossibile
determinarne il numero preciso, indefinibile, un centinaio o forse
più. Persone e relativi contenuti riempiono la zona costiera
gradualmente, dal mattino fino ...
»

La posta in gioco a Rio +20
28 / 5 / 2012
Per
l'unità e la mobilitazione dei popoli in difesa della vita e dei
beni comuni, la giustizia sociale e ambientale contro la
mercificazione della natura e l'economia verdeA
un mese dalla Conferenza ONU di Rio +20, i popoli del mondo non
vedono risultati positivi del processo di negoziazione che si sta
facendo nella conferenza ufficiale.Non
si sta discutendo un bilancio ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza