Atene

Appello internazionale di City Plaza: il 18 marzo diventi la Giornata di mobilitazione europea
1 / 3 / 2017
Nel cupo e tetro cielo d’Europa, la Resistenza è la luce che brilla.Il 18 marzo 2016, dopo la breve estate dei rifugiati, e dopo l’ondata di solidarietà manifestatasi in tanti modi diversi sulle isole greche del Mediterraneo e nell’Europa continentale, viene firmato l’accordo della vergogna fra l’UE e la Turchia, finalizzato a “gestire i flussi di rifugiati” e ...
»

E' una vittoria. I trionfi inaspettati
da Blockupy goes Athens
6 / 7 / 2015
Traduzione del testo originale in tedesco ed in inglese che puoi trovare QUI1) Il popolo ha detto “NO”. Senza sapere esattamente cosa significhi ed a cosa porterà domani. Ma sanno benissimo cosa significa per loro: non ne possono più con questa vita ed i memoranda.2) Le persone sono stufe dell’arroganza del potere, della governance autoritaria delle istituzioni ...
»

L'opportunità catastrofica del no
Guerra di classe, incertezza e movimenti alla vigilia del referendum greco storico per l’intera Europa
4 / 7 / 2015
“E’ un momento storico”, “non riesco ad immaginarmi cosa succederà”, “comunque vada, l’importante non è tanto domenica quanto la risposta che riusciremo a dare il lunedì”. Gli ateniesi, o almeno quelli più impegnati sul fronte dell’attivismo sociale e politico, pronunciano in parole diverse uno stesso pensiero. Il referendum di domani è un evento non ...
»

Atene, the day before
Tratto da Atenecalling.org
4 / 7 / 2015
Ci sono luoghi nel mondo dove la Storia sembra scorrere a un ritmo lento e rilassato. Ci sono cittá che cambiano verso l’alto, nella skyline, o sotto la scorza di una monotonia che si ripete.Poi c’é Atene. Atene che cambia dentro. Atene della crisi, che ogni volta ti regala un dettaglio inedito, dietro cui si nasconde un significato piú grande, che a volte sfugge, a ...
»

Le voci dalla Grecia
Interviste a personalità ed attivisti ad Atene. In aggiornamento
3 / 7 / 2015
La
redazione di Global Project ha raccolto assieme alla delegazione di Blockupy goes Athens una serie di
interviste alle personalità pubbliche e accademiche, agli attivisti dei gruppi
politici, collettivi e centri sociali che animano la capitale greca sull’importantissimo
evento del referendum di domani, domenica 5 luglio. Una coralità che è fatta di
differenze analitiche ...
»

La tragedia greca. Le Antigoni contro Creonte
Syriza chiama al referendum il 5 luglio dopo il no delle istituzioni europee. Intanto la morsa della governance si stringe asfissiando le banche ed i mercati ellenici.
29 / 6 / 2015
Leggi QUI la versione in inglese.Di tragedie così lunghe durante l’Atene del V secolo non ce ne sono state. E sicuramente nemmeno così articolate, complesse, con una varietà di ruoli psicologici e pubblici che avvicinerebbero l’infinita sceneggiata tra la Grecia e le cosiddette istituzioni dei creditori più ad un’opera televisiva drammatica contemporanea che a ...
»

Il futuro della Grecia e dell'Europa tra movimenti sociali e sfide alla troika dopo la vittoria di Syriza
Intervista a Nasim del centro sociale Ditkio
29 / 1 / 2015
Ad
Exarchia tra i vari spazi occupati e autogestiti vi è anche il Centro Sociale
Diktio, uno spazio attraversato da tanti soggetti e con una forte
partecipazione di migranti: si può infatti definire come il nuovo centro
sociale dei migranti, all'interno del quale si possono trovare numerosi network
differenti che rispondono alle esigenze determinate da diverse lotte ...
»

Grecia - Il commento del giorno dopo ancora
27 / 1 / 2015
“Mi si nota di più se vengo o non vengo? E se vengo ma resto in disparte? No, non vengo. Si dai vengo. Non so, ti chiamo dopo”.Il dilemma morettiano di movimento che aveva caratterizzato le settimane precedenti la tornata elettorale in Grecia si è finalmente dissolto per far spazio ai commenti del giorno dopo, essendoci sottratti per primi al dilemma e per rompere un ...
»

Atene - Riflessioni dall'Alter Summit, due giornate di mobilitazione internazionale
8 / 6 / 2013
Si è aperto ieri ad Atene l' Alter Summit, il "vertice europeo alternativo", un appuntamento molto importante che ha portato nella capitale greca centinaia di attivisti di tutta Europa, provenienti dal mondo sindacale, dai movimenti sociali e da alcuni partiti della sinistra europea.Ci si è riuniti ad Atene, chiaro epicentro della crisi che tutta l' Europa sta attraversando. ...
»

Grecia - Dura protesta durante l'approvazione dei nuovi tagli.
7 / 11 / 2012
Per tutta la giornata è continuato l'assedio al Parlamento contro l'approvazione delle misure di austerità, con la partecipazione di oltre 100.000 persone. Le nuove misure da 13,5 miliardi di euro che prevedono tra l'altro
aumenti delle tasse, licenziamenti e tagli alle pensioni. I tagli sarebbero quelli dettati dalla Troika per accedere agli aiuti internazionali.Ci
...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza