Roma » Carcere

Attivisti in sciopero della fame
21 / 2 / 2014
Paolo Di Vetta e Luca Fagiano, portavoce dei
movimenti romani per il diritto all’abitare, sono da otto giorni agli
arresti domiciliari insieme ad altre 15 persone sottoposte
a provvedimenti restrittivi tra Roma e Napoli. Ieri hanno
annunciato l’inizio di uno sciopero della fame per protesta contro
il silenzio ...
»

LE VITE DEI CESARI - Moatra fotografica di Giancarlo Capozzoli
Dopo il successo del film “Cesare deve morire”, le mura del carcere di Rebibbia tornano ad ospitare immagini del Giulio Cesare di Shakespeare.
Utente: artinconnessione
19 / 9 / 2013
a cura di Roberta Giulienicon il Patrocinio dell'Università
degli Studi di Roma “La Sapienza” - Dipartimento di Comunicazione e
Ricerca SocialeInaugurazione lunedì 23
settembre 2013, ore 18.00Ecos Gallery via Giulia 81/a
Roma _ ingresso gratuito www.ecosgallery.comLa
Ecos Gallery di Roma presenta, dal 23 al 30 settembre 2013, gli
scatti realizzati da Giancarlo Capozzoli, ...
»

Roma 20/21 Marzo 2013 | V|| Forum Nazionale Salute Mentale
Global Project sarà presente alla due giorni.
Utente: chicca
14 / 3 / 2013
10 anni per la salute mentale – VII Forum Nazionale Salute MentaleRoma, Centro Frentani, 20/21 marzo 2013Mercoledì 20 marzoOre 9.30 – AperturaI 10 anni del Forum | Giovanna Del Giudice introduce i lavori del ForumOre 10.00 – Assemblea nr. 1ProtagonismiPer riflettere insieme su dove siamo arrivati. Per conoscere cosa accade nei servizi, nelle università, tra i giovani ...
»

ROMA 22 febbraio 2013 - Chiediamo un impegno concreto
Le molte associazioni antiproibizioniste del territorio italiano hanno deciso di ritrovarsi venerdì 22 febbraio a Roma in Piazza San Giovanni, alle 18:30, sotto il palco di Grillo (per l'ultima data del suo Tsunami Tour), per chiedere al nuovo movimento M5S di prendere una posizione pubblica e chiara sul problema dell'infiorescenza di canapa e del sovrafollamento delle carceri.
Utente: mkb
6 / 2 / 2013
Le molte associazioni antiproibizioniste del territorio italiano hanno deciso di ritrovarsi venerdì 22 febbraio a Roma in Piazza San Giovanni, alle 18:30,
sotto il palco di Grillo (per l'ultima data del suo Tsunami Tour), per
chiedere al nuovo movimento M5S di prendere una posizione pubblica e
chiara sul problema dell'infiorescenza di canapa e del sovrafollamento ...
»

Roma - Il cielo sopra Rebibbia
Storie di carcere, tra desolazione e garantismo
6 / 9 / 2012
La prima cosa che colpisce, con un rivoltamento di stomaco, sono le decine di braccia che penzolano da dietro le sbarre. Appartengono a sguardi smarriti, in cerca di qualcosa, per ammazzare quel tempo infinito che fa da spartiacque tra la tragedia e la libertà. Carcere di Rebibbia, settembre 2012.Attraversiamo un corridoio affrescato, echi dell’antica Roma che si esprimono ...
»

Roma - In continuo Movimento
Dopo l'assemblea del 21 ottobre al CinemaPalazzo a Roma, per respingere la morsa repressiva, per aprire spazi pubblici e pratiche comuni. Per rimetterci in cammino
30 / 10 / 2011
Venerdì 21 ottobre centinaia di persone hanno affollato l'assemblea pubblica all'ex Cinema Palazzo. Tante e tanti tra i promotori del 15 ottobre, ma soprattutto tante e tanti che non militano nella scena dei centri sociali, dell'associazionismo, nel mondo sindacale. Questo ci sembra il primo importante risultato dell'assemblea che abbiamo organizzato. In secondo luogo questo ...
»

Il ricordo non muore, il ricordo non basta!
Appello al mondo della Cultura, dell'Arte e della Parola.
1 / 10 / 2010
Stefano Cucchi e' stato ucciso ed un anno e' passato.Un anno ci separa dalla notte del 15 ottobre 2009 quando Stefano viene fermato, arrestato e picchiato. Viene strappato all'affetto di quelli che lo amano da una giustizia troppo ingiusta che lo restituira' senza vita dopo 7 giorni, il 22 ottobre 2009.La storia di Stefano, e le immagini del corpo rese pubbliche, colpiscono il ...
»

Lettera aperta dal CIE di Ponte Galeria
Comunicato di un gruppo di detenuti del CIE di Ponte Galeria
15 / 6 / 2010
A tutte le persone che vivono in questo paese
A tutti coloro che credono ai giornali e alla televisione
Qui dentro ci danno da mangiare il cibo scaduto, le celle dove dormiamo
hanno materassi vecchi e quindi scegliamo di dormire per terra, tanti tra
di noi hanno la scabbia e la doccia e i bagni non funzionano. La carta
igienica viene distribuita solo 2 giorni a settimana, chi ...
»

Gugliotta, identificati tre poliziotti. La mamma di Cucchi: "Mai più"
Intanto Stefano Gugliotta resta in carcere.
11 / 5 / 2010
Indagine della procura che ha affidato alla questura di Roma il
compito di indagare sui propri agenti. Tre di loro sono già stati
identificati grazie a uno dei video girati dai residenti di viale
Pinturicchio. Disperata la madre del ragazzo che ha ricevuto la
solidarietà della madre di Stefano Cucchi
...
»

"Non mi uccise la morte"
Presentazione della graphic novel sulla storia di Stefano Cucchi.
20 / 4 / 2010
Horus project presenta:Non mi uccise la morte"La storia di Stefano Cucchi: arrestato il 15 ottobre 2009, tradotto in carcere e mai più uscito vivo.Martedì 27 Aprile alle ore 21.00 presso il centro sociale Astra 19 in Via Capraia 19 al Tufello.Presentazione della graphic-novel con:Ilaria Cucchi (sorella di Stefano)Luca Moretti (scenegiatore)Toni Bruno (disegnatore)Checchino ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza