Roma » No border

Roma - Accerchiamo l’Ambasciata turca : Respingiamo l’accordo Ue-Turchia , cronaca della giornata di mobilitazione
Accerchiata ambasciata turca da tre diversi punti con tende, filo spinato, lancio di uova e immagini della tendopoli di Idomeni, la terza tappa dopo Idomeni e il Brennero porta centinaia di persone nella capitale a protestare contro la gestione dei flussi migratori da parte dell'Europa.
Utente: chicca
1 / 5 / 2016
Sta iniziando il concentramento in Piazza Indipendenza del 1 maggio No
borders, indetto da Agire nella crisi. A breve gli attivisti inizieranno
a muoversi verso l'ambasciata turca, per protestare contro l'accordo
tra Turchia ed Unione Europea e per ribadire la libertà di circolazione
per tutti e tutte. L'accordo concede sei miliardi di euro alla Turchia
per gestire il ...
»

Trapianto di cuore globale
spettacolo teatrale di storie di madri migranti
30 / 1 / 2010
Storie di Madri Migranti. Spettacolo teatrale, da un'idea di Anastasia
Astolfi e Maddalena Grechi, regia di Anastasia Astolfi. Donne-madri
lontane dai propri figli per andare ad amare, spesso in paesi lontani,
i figli di altre donne-madri. Storie di donne migranti che hanno dovuto
trapiantare il loro cuore lontano da casa."Madri Migranti" è uno spettacolo sul tema della ...
»

Berlino...Palestina. Messico. Quando cadrà il prossimo muro?
mostra colletiva per ricordare la caduta del muro
8 / 11 / 2009
Berlino...Palestina. Messico. Quando cadrà il prossimo muro?Alla Galleria AEqualis si inaugura la mostra collettiva “Berlino… Palestina, Messico: Quando cadrà il prossimo muro?” . AEqualis ha riunito artisti giovani ed artisti noti a livello internazionale provenienti da Germania, Stati Uniti, Irlanda, Palestina e Italia, per riflettere su un tema comune: Il Muro. Non ...
»

Another wall comes down
in mostra per celebrare la caduta del muro
7 / 11 / 2009
Checkpoint Charlie Another Wall Comes DownLa mostra intende commemorare il ventesimo anniversario dalla caduta del muro di Berlino attraverso il potere dell’arte intesa come veicolo universale in grado di unire popoli, razze e culture diverse. L’evento deve il suo titolo al celebre varco denominato Checkpoint Charlie, posto di controllo del muro di Berlino, una barriera in ...
»

Assalto alla sede della Croce Rossa
Una decina di persone con il volto coperto ha gettato volantini contro la presenza della Cri nei Cie
21 / 9 / 2009
ROMA - Questa mattina il Comitato provinciale di Roma della
Croce Rossa Italiana in via Ramazzini, è stato assaltato da una decina
di persone con i volti coperti da passamontagna. Lo riferisce la Croce
rossa in una nota, spiegando che «gli assalitori, giunti a bordo di
macchine e moto, hanno fatto irruzione nel Comitato provinciale di Roma
gettando volantini contro la ...
»

Aggressione razzista a Roma, congolese picchiato e derubato
Le parole degli aggressori: "noi facciamo la volontà del governo, sporchi negri dovete andare a casa"
6 / 7 / 2009
(da repubblica.it) Aggressione razzista nel quartiere di Monteverde Nuovo a Roma. Un
uomo del Congo, Villi LuLuaà, è stato selvaggiamente picchiato da
tre italiani, in via di Donna Olimpia, al grido di "sporco negro,
noi facciamo la volontà del governo, dovete tornare a casa vostra".
Il fatto è avvenuto giovedì pomeriggio.Il congolese stava ...
»

Gheddafi alla Sapienza blindata - scontri tra studenti e polizia
Università militarizzata per la visita del leader libico, contestato da studenti e migranti per l'accordo sui lager (C.I.E.) e respingimenti
11 / 6 / 2009
Questa mattina il “Magnifico”
Rettore Frati, in vista dell’invito fatto al leader libico Gheddafi, ha
militarizzato come non accadeva da decine d’anni l’università la
Sapienza, dispiegando centinaia di uomini delle forze dell’ordine tra
carabinieri, poliziotti e finanzieri, blindando in maniera
inaccettabile gli spazi universitari e gli ingressi delle facoltà ...
»

Roma - Occupata la sede dell'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
28 / 5 / 2009
In trecento tra attivisti e migranti, in larga parte migranti, hanno occupato intorno alle 14.30 la sede centrale di Roma dell'OIM, l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni.
Gli uffici di via Nomentana sono stati invasi da un nuvolo di persone, nella prima giornata di azioni contro il vertice dei ministri dell'Interno e della Giustizia dei paesi del G8, che aprirà i ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza