Roma » Riforma gelmini

#LaPiazzaDelPopolo non si condanna
Si è concluso il primo grado del processo per i fatti del 14 dicembre 2010. Smentito l’impianto accusatorio. Lo spettro del 14 dicembre batte il Pm Tescaroli.
26 / 6 / 2015
Oggi, 25 giugno, dopo cinque anni di iter processuale e due ulteriori rinvii burocratici, sono state lette le sentenze del processo riguardante 26 imputati per i fatti del 14 dicembre 2010. Sentenze che, in gran parte, ridimensionano l’impianto accusatorio orchestrato dalla Procura romana rappresentata, in questo caso, dal Pubblico Ministero Luca Tescaroli. Il collegio, ...
»

In un altro tempo, in un'altra Italia
di Alfonso Mandia
11 / 7 / 2011
Sono preoccupato.Provo a spiegare, ve la scrivo come mi viene.Un altro tempo, un’altra Italia.Siamo nel 1987, il referendum contro il nucleare vince con l’ottanta per cento dei votanti che dice “No” al nucleare. Per boicottare la votazione Ciriaco De Mita arriva a sciogliere le camere, si va tutti a votare, la scusa è quella dello stallo che sta vivendo il governo a ...
»

"Io, faccia a faccia con il Presidente: le sue parole mi hanno ridato speranza"
Il racconto di Luca, uno dei 12 studenti ricevuti al Quirinale. "Siamo arrivati nel suo studio ancora vestiti come alla manifestazione. Quando ci hanno chiamato eravamo in corteo sulla tangenziale"
24 / 12 / 2010
«Ci ha ascoltati. Per un'ora e mezza. Con interesse vero. Nessuno l'aveva fatto finora. Ha visto chi siamo, noi, il movimento, perché contestiamo questa riforma dell'università, perché siamo convinti che ci stiano depredando del futuro, perché non solo tra i giovani ma in tutto il Paese ci sia una rabbia che cresce e può esplodere. Eravamo nel suo studio, al primo piano ...
»

Quer pasticciaccio brutto del dipartimento di Igiene
di Corto Eismero
31 / 10 / 2010
Apro gli occhi, e i nervi tornano in tensione, contrazioni
vermiformi che fanno contorcere il sacco a pelo sul pavimento gelato
dell'aula B. C'è una voce che urla da qualche parte: è la persona che ogni mattina tenta di pulire un'aula invasa dai sacchi a pelo degli
studenti che hanno occupato il dipartimento di Igiene, liberandolo per quattro
giorni dalle mani avide di ...
»

Roma - *medicina pre/occupata*
LA CONOSCENZA E' UN BENE COMUNE!
26 / 10 / 2010
Questo è l'anno della Ricerca. Perché solo con essa possiamo immaginare un futuro comune. Ricerca come possibilità di conoscere, di condividere idee,di progredire comunemente.L'attacco che sta venendo fatto al mondo della formazione è l'atto finale, in Italia, di un processo internazionale nato a Bologna e che ha come obiettivo il soggiogamento totale della conoscenza al ...
»

"Youngstown - un'altra volta, un'altra Onda" il film
«Mentre voi avevate il settimo cavalleggeri, il napalm, e le bombe di Hiroshima e Nagasaki, noi avevamo appena una vecchia moviola in un sottoscala per farvi a pezzi...» Alberto Grifi
10 / 3 / 2010
Raccontare un movimento, trovare una sintesi adeguata a
descriverlo è un’impresa titanica - addirittura impossibile - se si tratta dell’Onda.Orfani come siamo delle confortanti teorie dei flussi e dei
riflussi, prigionieri/attori di una crisi che ha abbandonato i suoi caratteri
di ciclicità per farsi permanente, ci siamo ritrovati non a raccontare una - o un
pezzo di - ...
»

Roma - L'Onda ancora una volta vìola il protocollo
La diretta di Uniriot.org
11 / 12 / 2009
[ Vai allo speciale multimediale ]Uniriot.org sta seguendo in diretta il corteo con audio, video, foto e corrispondenze in tempo reale. 12.10: Il corteo prosegue per via XX Settembre
verso La Sapienza. Volevano impedirci di manifestare. Stiamo
dimostrando che non abbiamo paura, che per noi il protocollo è carta
straccia! Non chiediamo permesso a nessuno! Da oggi ci ...
»

La svolta autoritaria arriva all'Università
di E.Cozzo
Utente: Yuri_libero
30 / 10 / 2009
L'altro ieri il consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge di riforma dell'università.Giornali e televisioni "se ne stanno occupando", dando molto risalto alle questioni del reclutamento.Leggendo
le linee guida e il testo riassuntivo della legge, si resta subito
colpiti dalla retorica meritocratica ed efficientista che regge il
testo. Quasi si esulta.Ma vediamo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
rimini
risorse naturali
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza