Magistratura

Scontro Magistratura/Politica: siamo dinanzi ad un corto circuito istituzionale?
Giovedì 7 febbraio 2019, Matteo Salvini presenterà alla Giunta delle Immunità la sua difesa in forma di dossier.
6 / 2 / 2019
Il nostro ordinamento giuridico prende ispirazione dal principio (temperato) di Montesquieu enunciato ne L’esprit des lois. I tre poteri dello Stato sono attribuiti infatti a tre organi diversi ed autonomi tra loro e, attraverso un meccanismo di pesi e contrappesi istituzionali, nessun potere può, in teoria, dominare sull’altro.Nella prassi, una prima interferenza ...
»

Padova - Diritto al dissenso, azione giudiziaria, libertà di movimento
Il 12 marzo un convegno promosso da Padova Città Aperta per focalizzare le problematiche del diritto penale e delle misure giudiziarie verso gli/le attivisti/e politici/che.
28 / 2 / 2015
Viviamo in un tempo che richiede ed impone profonde trasformazioni. Abitudini radicate da scardinare, etichette e stereotipi da rivedere e superare per liberare la mente da paradigmi ormai soffocanti. Essere disorientati, avere paura forse è normale, umano. Ma non per questo ogni istanza di cambiamento deve essere ridotta ad un problema di ordine pubblico.E' impensabile che ...
»

Roma - Il cielo sopra Rebibbia
Storie di carcere, tra desolazione e garantismo
6 / 9 / 2012
La prima cosa che colpisce, con un rivoltamento di stomaco, sono le decine di braccia che penzolano da dietro le sbarre. Appartengono a sguardi smarriti, in cerca di qualcosa, per ammazzare quel tempo infinito che fa da spartiacque tra la tragedia e la libertà. Carcere di Rebibbia, settembre 2012.Attraversiamo un corridoio affrescato, echi dell’antica Roma che si esprimono ...
»

Il caso: magistrato paolo ferraro
POTERI TRASVERSALI E SCENARI INQUIETANTI
1 / 8 / 2011
INVIO CON PREGHIERA DI VALUTARE IMPORTANZA NOTIZIA, IMMETTERE E "LINKARE" NONCHE' GIRARE A TUTTI GLI INTERLOCUTORI LIBERI.Qualora prendiate contatti saranno a disposizione notizie e dati analitici, audio e documenti , anche attraverso altri giornalisti già informati e formati. AGGIORNAMENTIIl magistrato Paolo Ferraro, a seguito di una vicenda complessa e delicata ha scoperto ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza