Roma » Euromediterraneo

Roma - Manifestazione contro il Global Health Summit
Venerdì 21 maggio - ore 15.00
19 / 5 / 2021
Il
21 maggio si terrà a Roma il Global Health Summit, organizzato dalla
Presidenza italiana del G20 in collaborazione con la Commissione
Europea. L’argomento del vertice sarà la sanità globale alla luce della
pandemia, che vedrà la partecipazione dei governi appartenenti al G20 e
le principali organizzazioni internazionali e regionali, oltre ai
rappresentanti degli ...
»

In 150.000 per la giustizia climatica e contro le grandi opere
Cronaca multimediale della giornata
di Davide Drago
23 / 3 / 2019
Sono 150.000 le persone che hanno aderito alla marcia per il clima e contro le grandi opere inutili e dannose. Una partecipazione straordinaria, data dalla convergenza di centinaia di comitati, movimenti e realtà che da anni operano nei propri territori e che, dallo scorso settembre, hanno dimostrato di voler affiancare alle battaglie locali un secondo livello, la cui ...
»

Roma - In piazza contro la fiducia: "Siamo tutt* senza contratto!"
Nessuna fiducia al governo populista e fascioleghista
7 / 6 / 2018
È stata una lunga giornata di mobilitazione quella iniziata in mattinata a Roma, con il presidio che i movimenti di lotta per la casa avevano lanciato di fronte agli uffici dell'Assessorato alla Casa del Comune capitolino, per rivendicare risposte concrete sul tema dell'emergenza abitativa."Facciamo in modo che la mobilitazione sociale imponga un tavolo interistituzionale ...
»

Su le maschere!
di Exploit
3 / 9 / 2015
La comunicazione, inquadrata nell’intera molteplicità dell’odierno spazio mediatico, determina la creazione di verità. È indubbiamente un terreno cruciale per esprimere un’azione radicale sul reale, ma come?Di certo, oggi, non attraverso un lungo testo come questo. Il primo passo per un’analisi sulle forme di comunicazione è infatti assumere che la forma del ...
»

#LaPiazzaDelPopolo non si condanna
Si è concluso il primo grado del processo per i fatti del 14 dicembre 2010. Smentito l’impianto accusatorio. Lo spettro del 14 dicembre batte il Pm Tescaroli.
26 / 6 / 2015
Oggi, 25 giugno, dopo cinque anni di iter processuale e due ulteriori rinvii burocratici, sono state lette le sentenze del processo riguardante 26 imputati per i fatti del 14 dicembre 2010. Sentenze che, in gran parte, ridimensionano l’impianto accusatorio orchestrato dalla Procura romana rappresentata, in questo caso, dal Pubblico Ministero Luca Tescaroli. Il collegio, ...
»

Roma - #MaiConSalvini: la giornata di oggi è una grande vittoria
Trentamila in piazza dietro lo striscione #MaiConSalvini contro il flop della Lega e dei naofascisti: Roma si dimostra ancora una volta città aperta, antifascista e antirazzista.
1 / 3 / 2015
Nella giornata di oggi oltre trentamila persone sono scese in piazza dietro lo striscione #maiconsalvini, in risposta all'appello lanciato dalla nostra campagna. Un percorso, quello che abbiamo costruito, che ha saputo valorizzare forme molteplici di partecipazione: dalla campagna sui social network alla conferenza stampa di mercoledì scorso, alla contestazione del ...
»

Strike Meeting atto II
L'appello per la tre giorni dello Strike Meeting atto II che si terrà il 13, 14 e 15 febbraio a Roma.
10 / 2 / 2015
Il meeting sarà suddiviso in tre assi: il processo dello Sciopero sociale: le forme dell’azione e la sindacalizzazione diffusa; campagne e vertenze comuni; l'estensione europea del Social Strike.ENGLISH VERSIONTra i “regali” di Natale del governo Renzi, spiccano i primi due decreti attuativi del Jobs Act ‒ quello relativo al contratto a tutele crescenti e ...
»

Strike Meeting Act II
10 / 2 / 2015
VERSIONE ITALIANAAmong the Renzi Government's Christmas "gifts", the first two decrees of the Jobs Act stand out – the one concerning the “increasing guarantees” contracts and abolition of Article 18, the one that concerns Naspi (“New social insurance for employment”) - and the reform of the system of minimum taxation for self employed workers and freelancers. The ...
»

People over the market. Al fianco di piazza Syntagma verso il #14F
Appello per uno spezzone dei movimenti al corteo del 14 febbraio a Roma.
10 / 2 / 2015
A pochi giorni dall’elezione di Tsipras come Presidente, la risposta autoritaria dei mercati finanziari ha preso le forme di una sostanziale aggressione con la decisione da parte della BCE di non accettare i titoli di Stato come garanzia per l’immissione di liquidità nel sistema creditizio greco: un vero e proprio attacco all’espressione del popolo greco che ha ...
»

Il vagabondo e le "tre piazze" all'italiana
Quali discorsi sulla precarietà e sul lavoro in generale vediamo diffondersi in Italia, a partire dai tre momenti pubblici della scorsa settimana?
30 / 10 / 2014
Ante-scriptum: subito dopo aver pubblicato l'articolo, è stata confermata da Landini la consultazione interna al sindacato per fare lo sciopero di categoria a metà novembre in vista di quello generale a dicembre. Il passaggio sull'evocazione dello sciopero, per quanto possa sembrare anacronistico, pone tuttavia la stessa problematica: può essere uno sciopero che sappia ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza