Psichiatria

La radio per la salute mentale, due giorni di iniziative
18 / 5 / 2017
Ya Basta! Marche con numerosi partner e il sostegno del CSV Marche promuove "Non solo cura: nuove esperienze di promozione della salute", venerdì 12 a Jesi e sabato 13 maggio in Ancona: in programma tavola rotonda in modalità radiofonica gruppale, conferenza con esperti e testimonianze, trasmissione della web radio comunitaria Radio Senza MuriJESI / ANCONA – Nel 2012 ...
»

’Adhd? L’affare del secolo: spogliazione delle casse erariali ed arricchimento dell’industria farmaceutica.
Utente: Cordone
6 / 6 / 2015
Articolo di Patrizia
Cordone.6 giugno 2015Notizia recente diffusa dal New York Times rende noti i coinvolgimenti
di medici prescrittori di psicofarmaci ai minori, di pseudo studi sugli effetti
collaterali minimizzati se non addirittura , mai testati dietro palesi e dirette commissioni
interessate dei produttori, con l’aggravante
del danno procurato ai piccoli pazienti: ...
»

Manifesto del malato di … niente.
Utente: Cordone
31 / 5 / 2015
Manifesto del malato di … niente. di Patrizia Cordone.È un proprio diritto rifiutare la visita
psichiatrica;è un proprio diritto non essere usati come
cavie inconsapevoli di sperimentazioni di farmaci oppure trattamenti
terapeutici;è un proprio diritto rifiutare le terapie
psichiatriche;è un proprio diritto essere debitamente
informati del tipo di terapia somministrata, ...
»

Armi psicotroniche nell'ex Urss, articolo e traduzioni di Cassandra D'Eleonora.
Utente: Delleonora
16 / 5 / 2015
Armi
psicotroniche nell'ex Urss,
articolo e
traduzioni di Cassandra D'Eleonora.
Persecuzioni da mc contro i dissidenti, brevetti di
generatori psicotronici, legge a tutela, finanziamenti governativi,
episodio di controllo mentale all'ex presidente Yeltsin.
Quanto segue è il compendio di traduzioni parziali e
...
»

Le carte e la memoria - Ricordo a Franca Ongaro Basaglia
Presentazione dell'inventario di archivio della Fondazione.
29 / 1 / 2015
Venezia sabato 31 gennaio, isola di S. Servolo dalle ore 10.30 alle ore 13.30 LE CARTE E LA MEMORIARicordando Franca Ongaro Basaglia (1928-2005) in occasione della presentazione dell'inventario dell'archivio della Fondazione.Dieci anni fa moriva a Venezia Franca Ongaro, protagonista, con il marito Franco Basaglia,di una delle più importanti stagioni del Novecento che ha ...
»

Jesi (An) - Radio Senza Muri al Campo Boario
Sabato 8 novembre la prossima trasmissione allo Sca TNT
29 / 10 / 2014
Murga #senzamuri ........ esplosione di gioia e rivoluzione!!!!!Ha avuto un ottima riuscita la trasmissione di Radio Senza Muri di sabato 11 ottobre al Campo Boario di Jesi.Quando 3 anni fa l'associazione Ya Basta! Marche, grazie al sostegno dei 16 partner, propose il progetto al Centro Servizi Volontariato Marche, poteva sembrare piuttosto ambizioso il fatto che mirasse ad ...
»

Reggio Emilia - Divieto di infanzia
Approfondimento su psichiatria/controllo/profitto a Casa Bettola, via Martiri della Bettola Reggio Emilia
11 / 1 / 2014
Mercoledì 29 gennaio Divieto d'infanziaPsichiatria, controllo, profittoOre 21.00 Incontro con:Chiara Gazzola, autrice del libro “Divieto d’infanzia”Benedetto Valdesalici, psichiatra, poeta, registaDalle 19.00 Pizzata della Casa Cantoniera, pizza del forno comune con prodotti biologici di contadini del territorio (Prenotazioni 338 7663416)Il
comportamento dei bambini ...
»

Festival dei Matti 2013
Venezia, 8/9/10 Novembre 2013
Utente: chicca
26 / 10 / 2013
Festival dei Matti 2013Incontri e invenzioni dentro la follia EsìliQuinta edizione Venezia, 8-9-10 novembreQuasi sempre dannazione, ma talvolta anche vita che scansa una morte
annunciata, l'esilio è comunque spiazzamento, interno o esterno,
disancoraggio, perdita della dimensione domestica, dell'ovvio, dolore,
rottura e appello.Esilio è fratello, ma anche padre e ...
»

Buenos Aires - Repressione violenta all'Ospedale Neuropsichiatrico Borda
Contributo a cura di Ya Basta! Marche
30 / 4 / 2013
Venerdì 26 aprile, verso le 6 del mattino, agenti della Polizia Metropolitana hanno fatto irruzione all'interno dell'Ospedale Neuropsichiatrico Borda per reprimere la resistenza pacifica che operatori sociali, utenti e rappresentanti della società civile che difendono la salute pubblica, stanno attuando da mesi contro la volontà del governatore Macri di costruire un centro ...
»

Esercitare diritti decostruire saperi. Intervista a Roberto Beneduce del centro "Fanon" di Torino.
tratto da "Dinamopress"
Utente: chicca
17 / 4 / 2013
Intervista a Roberto Beneduce del Centro Fanon di Torino.A cura di Alioscia Castronovo (DinamoPress) ed Eleonora Pittalis (Anomalia Sapienza) Roberto Beneduce è docente di antropologia culturale e antropologia psicologica all’università di Torino, etnopsichiatra di formazione, è fondatore dell’associazione e del centro di ricerca Frantz Fanon e nel 1996 del Centro ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza