Rivoluzione

I dieci inverni di Kiev
Intervista a Vasyl Cherepanyn attivista del Visual Culture Research Centre. Il primo ministro ucraino, Mikola Azarov, si è dimesso.
28 / 1 / 2014
La determinazione della rivolta, la sua estensione nelle regioni dell'ovest, la penetrazione in quelle dell'est, la pressione congiunta di Russia e UE hanno costretto alle dimissioni Mikola Azarov nel tentativo di fermare la rivoluzione in atto prima del suo punto di non ritorno.Vasyl Cherepanyn, attivista del Visual Culture Research Centre, è
stato intervistato durante un ...
»

Kiev in fiamme, occupati i palazzi del Potere. La rivolta metropolitana si trasforma in insurrezione.
Relativa calma oggi in Ucraina: la Russia e l'UE spingono per una soluzione. Le giornate di sabato e domenica hanno destato l'allarme internazionale.
di Bz
27 / 1 / 2014
Calma relativa nelle strade di Kiev e delle maggiori citta del'ovest dell'Ucraina: la trattativa tra i 3 grandi partiti di opposizione e il presidente Yanukovich continuano sotto la pressione congiunta di Russia ed UE. Gli ultimi giorni nelle piazze hanno messo tutti all'angolo, costretto tutti a mettere da parte boria ed arroganza di fronte ad una escalation delle forme di ...
»

Tempo di rivoluzione
Riflessioni e proposte dopo il social meeting di Jesi e l'autunno.
1 / 2 / 2013
“L'oceano è una
moltitudine di gocce d’acqua”, Wachowski brothers.“The revolution will
not be televised”, cantava Gil Scott-Heron.E “if I can’t dance, is not my revolution”, attribuito a
Emma Goldman.Sono passati più di tre mesi dal
“Socialmeeting” di Jesi. Di mezzo c’è stato l’autunno, segnato dalle importanti
mobilitazioni degli studenti medi e di ...
»

Trento - Manifestazione in solidarietà con il popolo libico
26 / 2 / 2011
Iniziativa in solidarietà con la popolazione libica questo pomeriggio in piazza Pasi a Trento. "Gheddafi criminale, basta alla complicità italiana" lo striscione che dal presidio è stato portato in testa al corteo che, attraversando il centro storico, è arrivato fino al Commissariato del Governo.Lungo il percorso sosta simbolica davanti allo sportello Unicredit per ...
»

Roma - Espulsione dal basso per la Berlusconi-Gheddafi Incorporated
Fermiamo il massacro - Per l’abrogazione immediata degli accordi con la Libia. Libertà, democrazia, diritti e dignità per il Mediterraneo
Utente: rifo
24 / 2 / 2011
Oggi, 24 febbraio 2011, la Camera di Commercio Italo-Libica, con sede a Roma in Viale Regina Margherita 192, ha ricevuto un ordine di espulsione dal basso. Mentre a sud del Mediterraneo la popolazione libica paga un prezzo enorme per essersi ribellata al dittatore, mentre le spiagge di Tripoli – quelle spiagge bagnate dal nostro stesso mare – si tingono del rosso cupo ...
»

Citizen U - La rivoluzione iraniana
Radio movie del 9 gennaio 2010
10 / 1 / 2010
Prima trasmissione del 2010 di Citizen U. Il 2010 parla iraniano. Citizen U ci parla e ci racconta dell'Iran. Nel panorama mediatico che oscura le vicende iraniane, Citizen U prova a tracciare il proprio quadro della situazione.Lì dove oggi purtroppo scorre sangue e va in scena la brutalità del potere, vi è la speranza. Oltre le violenze, i morti, gli arresti e le torture ...
»

Alla rivoluzione in modulazione di frequenza
Piccolo contributo su radio Kairòs
Utente: carlavitantonio
6 / 1 / 2010
La prima volta che sono entrata
in radio pioveva, anzi, diluviava. La mia casa era allagata da
quattro giorni e la città era invasa da un oceano d'acqua che
non accennava a volersi dirigere altrove. Eppure mi ero messa le
scarpe col tacco, insomma, mi ero data un minimo di tono, non volevo
fare la figura dell'artista squinternata e naif che arriva coi suoi
progetti che più ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza