Progetti

Nel costruire mondi nuovi ai nostri posti ci troverete sempre
12 / 3 / 2019
Qualche anno fa oltre 40 mila zapatisti marciarono silenziosamente per le strade di San Cristobal, Palenque, Las Margaritas, Ocosingo e Altamirano, invitando ad ascoltare il loro silenzio: «L'avete sentito? È il rumore del vostro mondo che si sta distruggendo. E il nostro che sta risorgendo. Il giorno che è stato il giorno, era notte. E notte sarà il giorno che sarà ...
»

Caracol Olol Jackson: al via la raccolta fondi per l’acquisto della sede dell’associazione a Vicenza
5 / 2 / 2019
Lunedì 4 febbraio è partita la campagna di crowdfunding per l'acquisto di
Caracol Olol Jackson a Vicenza. Di seguito il testo e il video di presentazione
del progetto autofinanziato.«Quando diciamo diritti, lo diciamo per tutti». A partire da queste parole
di Olol Jackson, sindacalista e attivista vicentino scomparso nel settembre
2017, un gruppo di persone ha iniziato un ...
»

I sentieri di Caracol
29 / 5 / 2018
“I sentieri di Caracol” è un
progetto lanciato dalla Polisportiva Independiente di Vicenza e dal Caracol
Olol Jackson, che si finanzierà attraverso un crowdfunding.
Camminare con Billie Jean
King, la prima tennista a sconfiggere un uomo nella “battaglia dei sessi”
nel 1973 e la prima atleta lesbica a fare coming
out, con la tennista ceca Martina Navrátilová. O ...
»

Trento - Nasce la "Scuola dell’Acqua e dei Beni Comuni"
Venerdì 23 ottobre al MUSE - Museo della Scienza di Trento - alle ore 10.30 conferenza stampa per la presentazione del progetto: un percorso di formazione rivolto in primis a studenti universitari ed operatori del terzo settore.
20 / 10 / 2015
La Natura va sottomessa ai bisogni di mercato o ne vanno
riconosciuti i diritti, anche nelle Costituzioni? L’espansione dei mercati
finanziari ai beni naturali e alle risorse possono creare sfollamenti di
comunità e migrazioni forzate di intere popolazioni dai propri territori
originari? La povertà è connessa al cambio climatico? I nuovi scenari sociali,
economici ed ...
»

Progetto Rojava Playground
Dall'Italia a Kobane
20 / 4 / 2015
Dall'Italia a KobaneRojava PlaygroundLa nostra dignità è più grande di una tenda!Progetto per la creazione di sei aree ludico-sportive all'aperto per i giovani curdi rifugiati a Suruç. Campagna di finanziamento collettivo per il futuro dei cittadini curdi di Turchia e Rojava. Come polisportive aderenti a Sport Alla Rovescia, insieme all'Associazione Ya Basta-Êdî bese! ...
»

Da Rosarno a Rojava: esperimenti pericolosi perchè potenzialmente universali
Le arance di Rosarno e i melograni del Rojava: i frutti di un'esperienza in grado di creare l'alternativa.
20 / 1 / 2015
Ultimamente alcune circostanze ci hanno portano a soffermarci su una serie di elementi che tendono a sottolineare la posizione vittimistica (o forse più corretto dire passiva) alla quale siamo costantemente sottoposti: l'Isis, l'austerità, la disoccupazione. Dati assolutamente reali, per carità, ma non per questo esaustivi. Accanto a ciò infatti c'è una società intera ...
»

Ancona - Dopo l’occupazione l’incontro con il Comune per farci assegnare uno spazio
30 / 1 / 2011
Venerdì sera, 28 gennaio, siamo usciti dal locale che ci siamo
auto-assegnato nel quartiere Vallemiano dopo aver ottenuto un
incontro, tenutosi la mattina del giorno dopo, con l’assesore
al patrimonio Lassandari, l’assessore alle politiche giovanili
Brisighelli, e con i presidenti della prima e seconda circoscrizione.
Dopo un lungo confronto e una dettagliata ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza