Profughi

I campi profughi come banco di prova per le nuove tecnologie. Intervista ad Ariana Dongus
di Vanessa Graf
25 / 1 / 2019
È una scelta apparentemente semplice: o acconsenti alla
scansione dell’iride, e accetti tutti i possibili rischi connessi alla
sicurezza dei dati, o non acconsenti e perdi la tua richiesta di protezione e
il tuo stato di rifugiato. Questa è l’amara realtà in molti campi profughi
gestiti dall’UNHCR, nonché il modo in cui vengono sperimentate le nuove
tecnologie nel ...
»

Alla miseria del razzismo opponiamo la ricchezza dei progetti e delle lotte
Una vergognosa manifestazione a Volpago sul Montello, contro l'apertura di un centro d'accoglienza
30 / 12 / 2016
Mercoledì 28 dicembre si è tenuta a Volpago sul Montello (TV) una manifestazione contro la decisione della Prefettura di Treviso di aprire un nuovo centro d’accoglienza per richiedenti asilo, nell’ex Deposito Munizioni del Montello. Slogan razzisti e xenofobi hanno fatto da corollario alla fiaccolata, organizzata dal Comune e dalla Lega Nord, alla quale era presente ...
»

Ferrara – Barricata Antirazzista
Appuntamento sabato 29 ore 12:00 davanti alla Prefettura
28 / 10 / 2016
Pubblichiamo un appello promosso dal centro sociale La
Resistenza di Ferrara e da altre realtà antirazziste del territorio, per un’iniziativa
davanti alla Prefettura in seguito ai fatti di Gorino (vedi evento facebook).Sono passati ormai diversi mesi dai fatti di Gaibanella,
Bondeno e dagli insulti razzisti durante le manifestazioni della Lega Nord in
zona GAD a Ferrara ...
»

Racconti dal confine
Una narrazione della delegazione napoletana partita con la #OpenBordersCaravan
5 / 10 / 2015
Quando siamo partiti con la Carovana Open Borders, Sabato 26, le notizie che giungevano dalla rotta balcanica erano agghiaccianti: l’Ungheria aveva iniziato la costruzione di un muro al confine meridionale, i confini di Austria e Slovenia erano appena stati chiusi, e nei campi profughi in Macedonia e Croazia erano rinchiuse decine di migliaia di persone in condizioni ...
»

Vicenza - 400 persone per un'accoglienza degna
Una partecipata fiaccolata dopo l'incendio dell'albergo di Recoaro che ospiterà 50 profughi.
2 / 10 / 2015
“Siamo tutti e tutte migranti; per
un'accoglienza degna”! Questo lo striscione che ha aperto la
fiaccolata di ieri sera, dove più di 400 persone hanno attraversato
il centro di Vicenza per respingere il razzismo e l'intolleranza.
Dopo l'incendio dell'albergo “Al Bersagliere” di Recoaro nella
notte di mercoledì 23 settembre, dove tra pochi giorni arriveranno
50 ...
»

Willkommen
Una colonna di auto recupera i migranti in Ungheria e li porta a Vienna
6 / 9 / 2015
La lunga marcia dei migranti è arrivata ieri a Vienna:
la tappa è molto diversa dalle altre soste obbligate che le persone
hanno dovuto subire nel loro viaggio. Il colpo d’occhio è notevole,
impressiona la solidarietà dei cittadini e il modo impeccabile in cui è
organizzata l’accoglienza.
Ci sono tanti generi di prima necessità, giocattoli, sorrisi, calore ...
»

Uno stillicidio di morti in mare da fermare
I migranti sono sempre più lasciati soli dall’Unione Europea
25 / 7 / 2015
Morti, come le ultime 40 vittime al largo delle coste libiche nel Mar Mediterraneo, che potrebbero essere evitate. Quante tragedie
dobbiamo ancora vedere, quanti racconti di persone disperate che
perdono i propri cari e i propri affetti dobbiamo ancora ascoltare, prima
che l’Unione Europea metta da parte il cinismo e apra un canale
umanitario per salvare vite, per non ...
»

Padova - Antenore primo profugo della città
21 / 5 / 2015
Come reazione alla fiaccolata razzista
prevista per questa sera, oggi pomeriggio a Padova il Centro Sociale
Occupato Pedro ha voluto ricordare la storia della nostra città e
del suo fondatore, Antenore.Ciò che forse non è ben chiaro ai
paladini della “padovanità” contro il pericolo dell'”invasione”,
è che Padova fu fondata da un profugo. La nostra città è nata ...
»

Padova - La città dell'accoglienza sfida Bitonci e il leghismo
Meravigliosa giornata composta da mille colori diversi, dalla solidarietà attiva e dal rifiuto della politica dell'emergenza. 2500 persone hanno riempito piazza Garibaldi all'insegna dell'accoglienza.
15 / 5 / 2015
Un cielo plumbeo ha aperto questo venerdì. Durante il pomeriggio, iniziano a scendere le prime gocce di pioggia e, a tratti, dei veri e propri inizi d’acquazzone. Potrebbe sembrare un normale venerdì di maggio a Padova. Potrebbe sembrare … invece questo 15 maggio sarà un venerdì da ricordare, una giornata così non si vedeva da anni: in massa i cittadini hanno ...
»

Vittorio Veneto (TV) - 120 a Serravalle: Assemblea pubblica
Incontro pubblico su: diritto di asilo, legislazione e accoglienza. Dalla situazione attuale alle buone pratiche
7 / 4 / 2015
120 a Serravalle: soluzioni a confronto. Dopo le proteste dei richiedenti asilo ospiti al Ceis di serravalle e l'apetura delle indagini per maltrattamenti con 5 indagati tra gli operatori e il direttore del centro.I cittadini solidali e antirazzisti invitano tutti ad un dibattito pubblico: diritto di asilo, legislazione e accoglienza dalla situazione attuale alle buone ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza