Patagonia

Contra el terricidio está la vida
Diario dalla carovana dei “Pueblos contra el Terricidio”. Si chiude con un corteo nella cittadina di Esquel, nel cuore del Chubut, il primo Campamento Climatico organizzato dalle Mujeres indigena por el Buen Vivir
11 / 2 / 2020
Si chiude così, con un liberatorio corteo nella cittadina di Esquel, nel cuore del Chubut, il primo Campamento Climatico organizzato dalle Mujeres indigenas por el Buen Vivir. Tamburi e corni, gli strumenti che dettano i tempi della della spiritualità mapuche, bandiere colorate e tanti slogan contro il patriarcato, le discriminazioni nei confronti dei “pueblos ...
»

«Riprendiamo ciò che è nostro»: la battaglia dei Mapuche contro Benetton
Intervista a Monica Zornetta
16 / 1 / 2020
Riprendiamo – come contributo verso il “campamento
climatico de los pueblos contra el terricidio” di Pillán Mahuiza - un’intervista
fatta da Francesca Capelli, corrispondente di Alganews.it dall’Argentina, a
Monica Zornetta sull’occupazione di una fattoria di proprietà del gruppo
Benetton fatta dalla comunità mapuche Lof Kurache lo scorso 27 dicembre a El ...
»

Esercizio Del Diritto Ancestrale, Del Diritto Alla Vita
Il comunicato di sostegno dell'Associazione Ya Basta! Êdî bese! all'occupazione della fattoria di proprietà di Benetton fatta dai Mapuche
28 / 12 / 2019
Un altro recupero nei
territori recintati da Benetton in Patagonia.In provincia del Chubut, a El Maiten, non si arresta l’attività di recupero dei territori
ancestralmente posseduti dal popolo preesistente dei mapuche, dei quali
la Compañia de Tierras del Sur Argentino, della famiglia Benetton, si è
appropriata recintandoli e rifiutando agli abitanti originari ...
»

Carovana Dei Popoli Contro Il Terricidio In Patagonia
26 / 11 / 2019
Dal 7 al 10 febbraio in Patagonia, il Movimiento de Mujeres Indigenas por el Buen Vivir organizza il primo “campamento climatico de los pueblos contra el terricidio” nel territorio recuperato di Pillán Mahuiza.Associazione Ya basta! Êdî bese! e Ya basta! Marche lanciano la “Carovana dei Popoli contro il Terricidio” che visiterà la Patagonia mapuche nella prima ...
»

Giustizia per Rafael Nahuel, un giovane mapuche
L'intervista con l'antropologa Lorena Cañuqueo durante la carovana "Rotte ribelli" in Patagonia
25 / 3 / 2018
Il 25 marzo decorre quattro mesi dall’assasinio di Rafael Nahuel, un fratello mapuche, che fu assassinato per mano del gruppo Albatros in un processo di recupero del territorio da parte della Lof Lafken Wilkun Mapu.A Buenos Aires il 25 di ogni mese si tiene una manifestazione sotto il monumento del Generale Julio Roca, responsabile del genocidio dei popoli originari della ...
»
_1.jpg)
Tutti i colori dell’ingiustizia. La Patagonia di Benetton tra violenze e desaparecidos
1 / 9 / 2017
Pubblichiamo un articolo di Riccardo Bottazzo, scritto per
il sito
dell’associazione Ya Basta Êdî Bese, in cui vengono messe in luce le
responsabilità del gruppo Benetton nelle continue violenze nei confronti del
popolo mapuche in Patagonia, messe recentemente in risalto dal caso della
sparizione di Santiago Maldonado.Giù, giù, verso sud. Giù, lungo la Ruta 40 ...
»

Por la tierra, la vida y la libertad 1
Prime notizie dalla bicicarovana in Patagonia
14 / 1 / 2012
6-10 gennaio 2012Ci incontriamo a San Carlos di Bariloche e subito partiamo verso la citta’ di El Bolson, con l’intento di attraversare buona parte delle province del Rio Negro e del Chubut con le nostre biciclette.Lungo la strada, ci sembra di essere finiti in una tormenta di neve, non fosse per il fatto che la temperatura supera, insolitamente, i 40 gradi. E in ...
»

Treviso - Incontro pubblico e proiezione documentario "Colors at the end of the world"
segue dibattito e presentazione: Bici carovana in Patagonia con il popolo Mapuche
11 / 12 / 2011
L’Associazione Ya Basta! con la collaborazione di neohesperia
(Osvaldo Galletti) e un’artista di Reggio Emilia Elena Mazzi ha
organizzato per domenica 18 dicembre 2011 alle ore 18 unar
peformance dell’Artista presso la sede delLa Casa dei Beni Comuni a
Treviso in via Zermanese, 4.Consiste di una proiezione video "Colors at the end of the world"
un’esposizione dei ...
»

Trento - Difesa dell'acqua: senza dighe e frontiere
Martedì 22 novembre con Juan Pablo Orrego di "Patagonia senza dighe". A cura delle associazioni Ya Basta e Yaku
14 / 11 / 2011
Martedì 22 novembre ore 20.30Centro Formazione Solidarietà PAT - Vicolo S. Marco 1 - TrentoSala Biblioteca Difesa dell'acqua: senza dighe e frontiere- Juan Pablo Orrego rappresentante del Consiglio di Difesa della PatagoniaCampagna "Patagonia senza dighe"Proiezione di 4 brevi video sulla Patagonia realizzati dal progetto Lucciole per lanterne- Francesca Caprini, ...
»

Argentina - Bici carovana in Patagonia con il popolo Mapuche dal 5 al 20 gennaio 2012
A cura di Associazione Ya Basta
30 / 8 / 2011
PER LA TERRA LA VITA E LA LIBERTA'PER CONOSCERE IL PROGETTO DI
UNA “CASA COMUNE” REALIZZATA PER LE ATTIVITA’ DI FORMAZIONE E
SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE. UNO SPAZIO DI AGGREGAZIONE DELLE COMUNITA’
MAPUCHE DELLE REGIONI DEL CHUBUT E RIO NEGRO NELLA PATAGONIA ARGENTINADal 5 al 20 Gennaio 2012 l’Associazione Ya Basta sarà in Patagonia Argentina per visitare la ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza