Lavoro nero

La strage silenziosa
di Davide Drago
14 / 9 / 2019
Ancora morti sul lavoro.
Sembra non volersi placare la tragica scia di sangue che sta colpendo l'Italia
nelle ultime settimane. Soltanto dall'inizio di agosto sono state ben diciotto
le vittime di incidenti sul lavoro. Il 7 agosto un uomo è morto nel Ferrarese
per il cedimento di una cinghia mentre installava una pesa. Appena due giorni
dopo, altre due vittime: un muratore ...
»

Global Strike? Si se puede!
Riesce la mobilitazione del #FastFoodGlobal
di Garbat
16 / 5 / 2014
Uno sciopero così esteso non si era mai visto neanche nell’epoca
delle grandi organizzazioni sindacali forti e temibili; il primo
sciopero su scala globale è stato messo in atto ieri per il
#FastFoodGlobal. La globalizzazione dei vari McDonald's ha mutato
anche i confini del diritto allo sciopero e il 15 maggio, ci sono
stati cortei, sit-in, flash mob, blocchi e proteste ...
»

Turismo - Comunicato stampa sul contratto integrativo sottoscritto a Cesenatico da associazioni di categoria e sindacati confederali
Sono quindi ben altre le misure che andrebbero intraprese a partire dagli strumenti classici in mano ai sindacati quali: lo sciopero, il blocco della produzione, in buona sostanza la lotta!
23 / 3 / 2014
Entrerà
in vigore dal 31 marzo 2014 il contratto integrativo territoriale per i
lavoratori stagionali del settore turistico siglato dai sindacati
confederali e da ADAC e Federalberghi.Rispetto
a quanto è stato sottoscritto dalle associazioni di categoria della
provincia di Forlì-Cesena e dai sindacati vogliamo enunciare alcune
cose.Il
problema non è tanto firmare ...
»

Stagione 2014 - Il distretto turistico romagnolo produce nocività e malattia. Che fare?
Dall'attualità del dibattito intorno al nodo salute e nocività nei luoghi di lavoro alla necessità di mantenere viva una critica radicale alle associazioni padronali del turismo.
2 / 3 / 2014
Il distretto turistico
romagnolo produce nocività e malattia. Che fare?Dopo
il ritrovamento del cadavere di Florentina Ciobanu in un hotel di
Rimini (era il 19 settembre 2013), morta per cause ancora non
conosciute, salvo la versione ufficiale che parla di suicidio e che
lascia molti dubbi su ciò che realmente è accaduto nella Pensione
Scilla dove Florentina lavorava e ...
»

Centri commerciali: +salario - orario
8 dicembre, una prima tappa
10 / 12 / 2013
Una importante mattinata di lotta, quella che ci ha visto coinvolti
stamani presso il centro commerciale Roma Est. Due ore di corteo,
picchetti, comunicazione nel più grande tra i mostri di vetrine e
cemento della Capitale. Contro il lavoro nei giorni festivi, ma più in
generale contro lo sfruttamento perpetrato quotidianamente nei centri
commerciali e nelle grandi ...
»

Prato: schiavi a chilometro zero
3 / 12 / 2013
Le persone bruciate vive nelle fabbriche tessili segnano la storia dello sviluppo industriale e delle condizioni di lavoro. La stessa data dell'8 marzo
ricorda la strage di operaie avvenuta per il fuoco più di un secolo
fa negli Stati Uniti. Dopo aver percorso il mondo con la sua
devastazione costellata di stragi di lavoratori, ora, grazie alla crisi,
la ...
»

Romagna - Grande vittoria delle lotte contro lo sfruttamento nel turismo!
Una seconda importante sentenza di condanna per minacce, ingiurie e percosse contro albergatori e risarcimento danni ad una lavoratrice stagionale. I fatti risalgono all'estate 2010 e agli scioperi contro il tour operator Costa Romagna Hotels
17 / 10 / 2013
Oggi si è svolto e
concluso il procedimento penale davanti al Giudice di Pace di Cesena
contro Massimo Cavalli e Damiano Nettuno, imputati per minacce,
ingiuria e percosse nei confronti di ex dipendenti dell'Hotel K2
di Cesenatico e dell'hotel Mosè di Rimini, che nel giugno
2010 avevano organizzato - insieme a Rumori Sinistri – alcuni
presidi fuori da questi hotel per ...
»

Rimini - Diritti violati e sfruttamento nel turismo: ora basta!
Sabato 12 e domenica 13 ottobre – Portici Piazza Cavour presso “La tenda dei diritti violati”
9 / 10 / 2013
>>Mostra permanente: “14 storie 1000 dignità calpestate” a cura di
Melissa Cecchini/Rumori Sinistri (con la collaborazione di Vite in
transito) >>Proiezione video degli interventi e delle iniziative contro il Lavoro Gravemente Sfruttato nel turismo>> Infopoint su lavoro e dirittiGli appuntamentiSABATO 12 OTTOBRE >>alle ore 15.00
Conferenza ...
»

Lavoratrici stagionali morte presso gli alberghi riminesi
di Istituzioni totali si muore...
28 / 9 / 2013
Memoria del presenteLa tragica morte di
Florentina Ciobanu riporta la nostra memoria alla prematura
dipartita, di Eva Ana Bocean, lavoratrice stagionale rumena morta in
un albergo del territorio presso il quale era stata assunta
nell’estate del 2009.
Il caso fu chiuso come
suicidio. Eva aveva iniziato la sua attività lavorativa il 4 agosto
2009, non sappiamo se attraverso ...
»

Nella città di Florentina. Lavoratrice stagionale morta in un hotel
Primo report del viaggio di Sandra Polini (attivista ass. Rumori sinistri e delegata ADL Cobas) in Romania
28 / 9 / 2013
Sandra Polini (attivista della nostra associazione e delegata ADL
Cobas) si è recata in questi giorni presso la città di Comasca, la città
di Florentina. Il viaggio si è reso necessario per raccogliere la firma
del marito di Florentina sulla delega-procura speciale all'avv.
Raffaele Pacifico che collabora con Adl Cobas, e che si occuperà di
seguire la vicenda in sede ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza