Lavoro immateriale

Francia - intermittenti e precari occupano teatri, musei e centri culturali per tutelare welfare e lavoro
Decine di migliaia in piazza per difendere il regime speciale di indennizzo disoccupazione in concomitanza con la scadenza della trattativa tra sindacati e imprese. A Parigi continua l'occupazione del Carreau du Temple.
22 / 3 / 2014
Il 20 marzo, decine di migliaia di intermittenti e di precari insieme ai lavoratori dello spettacolo hanno manifestato e occupato teatri e musei a Parigi e Marsiglia, sedi Medef a Nantes, Digione, Lione, Avignone, Tolosa Maçon, Chalon sur Saône, in tutte la altre città ci sono state azioni e cortei mentre si stava svolgendo l'incontro per negoziare il futuro dei ...
»

Pisa 27.09 - Un bene comune liberato: riapre il teatro Rossi!
student* e lavorat* dello spettacolo occupano uno dei teatri storici di Pisa, per rivendicarne la gestione dal basso e un nuovi tipo di produzione dei saperi che mette al centro i loro desideri comuni.
27 / 9 / 2012
Dallo scorso giugno, un'ondata di occupazioni di teatri ha investito l'Italia intera: si è tentato di metterne in pratica una gestione dal basso e partecipata per restituire alla cittadinanza qualcosa che gli appartiene.Oggi noi, studenti e studentesse, lavoratori e lavoratrici dello spettacolo, abbiamo deciso di riaprire e liberare dalla polvere e dal silenzio il teatro ...
»

Con il Teatro Comunale in sciopero
Martedì 11 il Teatro si apre alla città e fa saltare la prima dell'Opera
10 / 5 / 2010
Martedì 11 Maggio il teatro si apre alla città e fa saltare la prima
dell'opera - Venerdì 30 aprile Piazza Verdi ha visto la presenza di
soggetti che raramente gli studenti hanno la possibilità di incontrare,
pur essendo "vicini di casa": i lavoratori, i musicisti del Teatro
Comunale, che erano stati chiusi fuori dal loro stesso luogo di lavoro,
colpevoli di aver ...
»

Bologna – Lavoratori del Teatro Comunale, occupazione e assemblea permanente contro il Decreto Bondi
I musicisti e le maestranza del principale teatro della città da ieri in mobilitazione permanente contro la riforma delle fondazioni lirico-sinfoniche
28 / 4 / 2010
Proprio da sotto le Due Torri parte e s'inalza la protesta dei dipendenti del Teatro Comunale contro il Decreto Bondi sulle Fondazioni lirico-sinfoniche, i primi lavoratori di un teatro a inscenare la protesta annunciata da altri palcoscenici. Proprio ieri, dopo aver occupato l'ufficio del sovrintendente Marco Tutino, hanno annunciato un occupazione a oltranza del teatro, in ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza