Genere

Schio contro l'omofobia - 14.08.16 #wearefamily
10 / 8 / 2016
Anche quest'anno il Meeting
dei Giovani ci regala il meglio di sé.
Siamo nel 2016, eppure progresso e apertura mentale non sembrano avere toccato
la devota enclave che annualmente si ritrova a Poleo, Schio (VI) per un
festival che pare mantenga come valori principali non tanto il cristianesimo e
la tolleranza, quanto piuttosto l'omofobia, il sessismo e la chiusura ...
»

Se questo è un uomo, se questa è una donna. A proposito del femminicidio di Vania
4 / 8 / 2016
Pubblichiamo, tratto da Iltafferuglio.org, un interessante articolo di Sasso nello Stagno sul femminicidio di Vania, avvenuto a Lucca alcuni giorni fa.I mostri che abbiamo dentroOgni volta che ci si trova a scrivere dopo una
tragedia, è una sconfitta. Una sconfitta che deve farci sentire sulla pelle
quello schiaffo, quel sentimento di vergogna di cui parla Primo Levi ne La ...
»

"La maternità che vorrebbero" a Sherwood 2016
1 / 7 / 2016
Giovedì 30 giugno si è tenuto a
Sherwood presso lo spazio Sherwood Books & Media il dibattito ‘La maternità
che vorrebbero’ a cura del collettivo Starfish di Schio e di Globalproject.info.Il dibattito ha trattato della
maternità nel suo più ampio significato e di come il corpo delle donne è costantemente
sotto stretto controllo. L’utero, infatti, non è ...
»

"La costruzione della maschilità. Formazione, genere e violenza" a Sherwood 2016
29 / 6 / 2016
Giovedì 28 giugno si è tenuto,
presso lo spazio Sherwood Books & Media, un incontro con Giuseppe Burgio,
vicedirettore del CIRQUE (centro interuniversitario di ricerca queer) ed autore
di numerosi saggi aventi come tema “la costruzione della maschilità”. Tra
questi è stato oggetto della discussione in particolare “Adolescenza e
violenza. Il bullismo omofobico ...
»

“Corpi e politica: genere, razza e sessualità” a Sherwood 2016
28 / 6 / 2016
Nel dibattito “Corpi e politica: genere, razza
e sessualità”, tenutosi lunedì 27 giugno nel second stage di Sherwood, si è parlato di sessismo e razzismo,
sistemi di oppressione diversi ma interconnessi, per mettere a critica la
posizione del soggetto egemonico, bianco, maschio ed eterosessuale, a discapito
di chiunque non viene rappresentato da tale norma. E‘ ...
»

Colonia - Contro l’uso razzista del corpo delle donne
8 / 1 / 2016
Pubblichiamo un articolo, apparso sul blog femminista Abbatto i muri, relativo allo "stupro di massa" di Colonia ed all'uso razzista e strumentale della vicenda fatto da media mainstream, opinionisti e politici, in Italia ed in Europa.Proverò a sintetizzare qualche
riflessione sui “fatti di Colonia” a partire da un
editoriale della sempre pessima Lucia Annunziata ...
»

Dalla parte di Cloe
Comunicato dei Coordinamenti Studenti Medi del Nord-Est
11 / 12 / 2015
"Sono schifata, smetta di insegnare". Queste le dichiarazioni dell’assessora all’Istruzione Elena Donazzan rispetto ai fatti accaduti in una scuola di San Donà (VE) la scorsa settimana. Fatti che riguardano la scelta di un’insegnante di mostrarsi per come si sentiva di essere, rendendo pubblico il suo percorso di transizione.In un paese cosiddetto avanzato e ...
»

La scuola del rispetto e della diversità: chi ha paura del gender?
I materiali dell'incontro pubblico del 31 Ottobre promosso dal collettivo Starfish e dalla Comitata Giordana Bruna
12 / 11 / 2015
“Ideologia del gender”, “lobby omosessuale”, “complotto omosessualista” sono solo alcune delle espressioni che da un po’ di tempo a questa parte terrorizzano genitori, insegnanti e non solo. L’ideologia del gender è quel complotto criminale che vuol insegnare ai bambini a masturbarsi e trasformare tutto il genere umano in omosessuali, transessuali ed ...
»

Per i diritti di sex workers e clienti: verso la decriminalizzazione giuridica e sociale del lavoro sessuale
di We Want Sex
24 / 8 / 2015
L'11 agosto, a Dublino, è stata approvata da
Amnesty International una risoluzione per la protezione dei diritti umani
delle/dei sex workers. Un traguardo raggiunto soprattutto grazie al lavoro di
numerose associazioni che da anni si battono per il riconoscimento dei diritti
delle lavoratrici del sesso e per la depenalizzazione della prostituzione, ma a
ciò non si è certo ...
»

Padova - Ordinanza anti-prostituzione
Questo articolo è frutto di un confronto con Barbara Maculan dopo l'ennesimo provvedimento di facciata per il decoro della città
11 / 3 / 2015
Nelle notte tra il 27 e 28 febbraio è entrata in vigore a Padova l'ordinanza antiprostituzione varata dalla giunta Bitonci, in perfetta continuità con l'operato della precedente amministrazione. Una prima riflessione da fare è notare l'assurdità di proseguire in una direzione che non ha portato assolutamente ad una diminuzione del fenomeno. Inoltre, secondo la legge ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza