Diritto d'asilo » No border

Ancona - "Document Fight!" in 400 protestano contro la Commissione per l'asilo politico
Seconda manifestazione di richiedenti asilo e solidali
21 / 5 / 2016
Ancona - Oltre 400 richiedenti asilo sono scesi in piazza nel capoluogo marchigiano per protestare contro l'operato della Commissione Territoriale. Già il 7 aprile scorso il centro di Ancona era stato attraversato spontaneamente da una prima manifestazione di protesta.Oggi in corteo dietro lo striscione "Document Fight" al fianco dei migranti anche attivisti dello Spazio ...
»

Ventimiglia - Un 20 giugno per la libertà di movimento, contro la Fortezza Europa
In centinaia hanno risposto all'appello in solidarietà con i migranti che resistono sugli scogli. Blocco stradale nei pressi della frontiera. All'alba violato il confine dell'inguistizia e dell'ipocrisia: gli attivisti aiutano 20 rifugiati a fuggire in Francia
21 / 6 / 2015
Non era possibile scegliere di essere altrove. Non c'era altro luogo al di fuori di Ventimiglia dove pensare di celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato. Degnamente.Non
nell'anno della più tragica e dolorosa delle stragi nel Mediterraneo.
Non nell'anno in cui le istituzioni europee si sottraggono ai doveri
umanitari di solidarietà e accoglienza, consolidando le ...
»

La Corte di Strasburgo condanna l’Italia. Un ricorso costruito dal basso ferma i respingimenti dai porti dell’Adriatico
22 / 10 / 2014
Caso Sharifi et al. v. Italia e Grecia. Fu un trattamento disumano e degradante, violato il divieto di espulsioni collettive ed il diritto ad un ricorso effettivoTutto comincia con la morte di Zaher Rezai, in Via Orlanda a Mestre, l’11 dicembre del 2008. Un ragazzino afghano che, dopo mesi di viaggio e 9000 chilometri percorsi da solo, si era imbarcato dal porto di ...
»

Castel Volturno - Diario di riflessioni dopo il corteo di sabato 18 ottobre
di Ilaria Amendola, Natina Balzana, Giulia Trombetti, Loona Viederman, attiviste della Scuola per migranti "Nablus"/ MezzocannoneOccupato
21 / 10 / 2014
18 ottobre. A Milano la Lega Nord scende in piazza con lo slogan "Stop invasione" contro migranti e rifugiati. Nella stessa mattinata, a Castel Volturno, si è svolta la contro-manifestazione organizzata dal Movimento migranti e rifugiati di Caserta. Eravamo almeno in cinquemila a sfilare lungo la desolazione della Domitiana, dal cosiddetto Palazzo degli americani, un ...
»

Ancona - Il nostro #3ottobre Stop accordo di riammissione Italia Grecia
Ad un anno dalla strage di Lampedusa iniziativa dell'Ambasciata dei Diritti al consolato greco
3 / 10 / 2014
Il 3 ottobre ricorre l’anniversario della strage in mare a Lampedusa, quando 368 donne, uomini e bambini persero la vita. Ma quella tragedia non ha insegnato nulla all’Unione europea, che continua ad ignorare quello che accade e anzi continua ad erigere muri sempre più alti. Ce lo dicono tutti i naufragi che si sono susseguiti in questi mesi: al 3 ottobre è seguito ...
»

Rimini - Il nostro 3 ottobre: Rap against Fortress Europe
Una giornata di lotta contro i confini e la guerra in atto contro i poveri
3 / 10 / 2014
Programma Il nostro 3 ottobre: Venerdì 3 Ottobre 2014 Mattina: "Basta guerra ai poveri. No al piano casa" richiesta della residenza per gli abitanti di Casa Madiba @Anagrafe dalle ore 19.30 @Casa Madiba Network Aperitivo Madiba - Rap against Fortress Europe Madiba Sound Family + dj Modou + many friends RapReggaeDancehall Comunicato Il 3 ottobre 2013 è avvenuto ...
»

Mos Maiorum + Triton, dopo il 3 ottobre i migranti tornano nemici
Imminente maxi operazione di polizia guidata dall’Italia contro l’immigrazione irregolare in tutta Europa
3 / 10 / 2014
Scatterà a breve in tutta Europa una gigantesca operazione di polizia
volta a fermare, controllare e identificare tutti i migranti che
verranno intercettati sul territorio continentale. Tantissime
associazioni e reti che tutelano i diritti dei migranti stanno lanciando
l’allarme, invitando alla massima allerta quella moltitudine di
individui che approdati in Europa ...
»

9 luglio, Ancona Città Aperta
di Sergio Sinigaglia
13 / 7 / 2009
Predrag Matvejevic lo ha definito
“mare dell’intimità”. Nel 2000 quando ad Ancona si tenne la Conferenza
Internazionale sull’Adriatico, “Maggio 2000”, una rete che aggregava una
trentina di associazioni e gruppi di base marchigiani, promosse un
controvertice (il primo in Italia molto prima della stagione dei social forum e
di Genova) con lo slogan “Adriatico , ...
»

Porto di Venezia - Bloccata la nave dei rimpatri verso la Grecia
In 200 bloccano le operazioni di carico di una nave diretta a Patrasso. Momenti di tensione all'ingresso del Porto, i finanzieri tirano fuori le pistole
10 / 7 / 2009
Questa mattina più di un centinaio di attivisti è entrato nel porto di Venezia ed ha bloccato le operazioni di carico di una delle navi dirette verso la Grecia.Mentre il gruppo entrava i due finanzieri che si trovavano alla garrita, hanno bloccato e gettato a terra due attivisti. Uno di loro ha tirato fuori la pistola puntandola ad altezza d'uomo a pochi metri di distanza su ...
»

Ancona - Bloccata la Nave dei Respingimenti. In 2.000 liberano la zona blindata del porto
Poco prima del corteo, 50 attivisti, alcuni "abbordando" via mare, occupano i portelloni della nave Superfast e bloccano per un'ora la partenza verso Patrasso
9 / 7 / 2009
Quella di giovedì 9 luglio, nelle Marche, è stata una grande giornata di mobilitazione, contro i respingimenti e dentro il percorso di contestazione diffusa al G8.Una giornata iniziata con il blocco della nave dei rimpatri al porto di Ancona, che oggi si sta felicemente replicando a Venezia. Ieri, dalle ore 17, alcuni attivisti delle Comunità Resistenti, dell'Ambasciata dei ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza