Diritto all'abitare

#13O Roma - Siamo solo all’inizio. In movimento verso il 10 novembre!
Sulle giornate di mobilitazione contro sfratti e sgomberi del 10 e 13 ottobre
16 / 10 / 2018
Una prima significativa giornata di mobilitazione dislocata nei territori c’era già stata il 10 ottobre e le Prefetture di diverse città hanno visto presidi e cortei fermarsi sotto le proprie finestre, con la richiesta chiara di non applicazione della circolare Salvini del 1 settembre e con un forte rifiuto del decreto su immigrazione e sicurezza, dispositivo che dovrà ...
»

Roma - Giornate sfratti e sgomberi zero: ora basta!
Sabato 13 ottobre corteo
10 / 10 / 2018
Nella seconda settimana di ottobre torna in piazza il tema del diritto all'abitare con le Giornate sfratti e sgomberi zero. «Ora basta! Vogliamo politiche inclusive!» si legge nel sottotitolo dell'appello di Abitare nella crisi. A Roma il 10 Ottobre c'è stato un presidio in Prefettura e il 13 Ottobre ci sarà un corteo.Le Giornate sfratti e sgomberi zero quest’anno ...
»

Lisbona in rivolta. Una manifestazione per il diritto all’abitare.
24 / 9 / 2018
Inquilini sfrattati
da un giorno all’altro, un mercato immobiliare – tra affitti e prezzo delle
case – ormai completamente impazzito, preda della speculazione di fondi
immobiliari e di capitali stranieri che hanno trovato nella capitale portoghese
la nuova torta da dividersi, un turismo di massa che sta cancellando le vecchie
botteghe e i ristorantini di quartiere che ...
»

Quando la repressione è "Circolare".
14 / 9 / 2018
In principio fu la Legge della
cd. “Sicurezza Urbana” (l. n°48 del 2017) e la relativa circolare attuativa del
18 luglio 2017, siglate dall’allora Ministro dell’Interno Marco Minniti. Tante parole si sono spese
all’alba della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale: finalmente avremmo avuto la
‘sicurezza integrata’ mescolata alla ‘sicurezza urbana’, in parole ...
»

Dal Decreto Lupi alla Circolare Salvini
13 / 9 / 2018
Riprendiamo da Effimera.org
un approfondimento di Gennaro Avallone sull’attacco al welfare autorganizzato e
alle classi subordinate portato avanti dagli ultimi governi in Italia.Un disegno repressivoArticolo 5 del Decreto Lupi del 2014, Decreto Minniti del
2017 sulla sicurezza urbana, circolare Salvini del 1° Settembre 2018[1]. Tre provvedimenti che sono parte di un
unico ...
»

Casa come merce e localismo antieuropeista
21 / 2 / 2018
Riprendiamo un articolo di Jack
B. Gatherer, pubblicato
il 23 febbraio del 2016 su cittàconquistatrice.it, che analizza le
relazioni tra i processi di gentrficazione, gli interessi di classe e le identità
“localiste” reazionarie, nella Gran Bretagna che si apprestava allora a entrare
nel vivo della campagna elettorale per la “Brexit”. A distanza di due anni
dalla ...
»

Roma - In migliaia in corteo per il diritto all'abitare
Molto partecipato il corteo in risposta all'estate degli sgomberi. Richiesto un tavolo con le istituzioni e la libertà per i cinque occupanti di Cinecittà ancora agli arresti.
26 / 8 / 2017
La risposta all'estate degli sgomberi ha attraversato oggi il centro della Capitale. Migliaia di persone affollano il concentramento e sfilano fino ai Fori Imperiali, difficile quantificare, ma sicuramente la prescrizione della Questura di non superare le 5000 presenze non viene rispettata; le valutazioni dall'interno del corteo oscillano tra 10mila e 15mila. La Questura di ...
»

Emergenza, ordine pubblico, legalità: ecco il deserto!
Intervista con Luca Blasi di InterSOS, ONG attiva a Roma a sostegno dei migranti
Utente: MarcoSirotti
25 / 8 / 2017
Il ruolo delle ONG si fa sempre più centrale nella gestione degli interventi che riguardano i migranti, in particolare InterSOS aveva attivato parecchi percorsi di sostegno a favore dei rifugiati che occupavano il palazzo di via Curtatone. In questa conversazione con Luca Blasi cerchiamo di tracciare un quadro della situazione nella Roma degli sgomberi.Luca, perché questo ...
»

Roma città aperta - Italiani e migranti mai più senza casa, diritti, dignità
Corteo sabato 26 agosto, ore 16 piazza dell'Esquilino
25 / 8 / 2017
Riportiamo il comunicato con cui i movimenti romani invitano alla partecipazione al corteo indetto in risposta al duro sgombero di Cinecittà del 10 agosto scorso. Lo sgombero di via Curtatone e gli scontri in Piazza Indipendenza caricano di significato l'iniziativa di domani.In un clima di tensione innalzato alle stelle dai gravi fatti di Barcellona, Prefettura e Campidoglio ...
»

Sgomberata un'occupazione abitativa. Una lunga giornata di resistenza a Roma
Nota dei movimenti romani per l'abitare.
10 / 8 / 2017
Pubblichiamo una nota del
movimento romano per il diritto all'abitare sulla lunga giornata di lotta che c’è
stata oggi nella capitale. Questa mattina polizia e carabinieri sono giunti,
con diversi mezzi blindati, sotto una palazzina occupata in via Quintavalle, abitata da oltre 250 persone, per dare inizio alle operazioni
di sgombero. Gli occupanti, per la maggior parte ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza