Carovana brasile 2013 » Approfondimenti
_1_1.jpg)
Derive destre
Diario della tredicesima e ultima giornata di carovana.
11 / 9 / 2013
San Paolo - “Dovete tener conto che noi siamo appena usciti da una feroce dittatura militare e il rischio di tornare indietro non è affatto così remoto come voi europei potreste pensare” mi racconta un signore che parla un buon inglese e regge un cartello con il logo del sindacato degli insegnanti e la scritta “Democrazia nella scuola”. Il colpo di Stato che instarò ...
»

Il Brasile delle lotte
Intorno all'autogoverno e alla pratica delle occupazioni
8 / 9 / 2013
Chi pensava che in Brasile non ci fosse stato niente fino a questo
giugno, evidentemente si sbagliava di grosso. Sicuramente il
protagonismo giovanile, come abbiamo scritto qui (nell'articolo Il racconto dei crianças), è un fattore nuovo nel panorama delle lotte
brasiliane, così come l'intervento metropolitano e alcune pratiche
comuni con i tumulti globali. Eppure, molte ...
»

Abbecedario brasileiro
Diario dell’undicesima e dodicesima giornata di carovana.
7 / 9 / 2013
A come Açaì; non vi saprei dire a cosa somiglia questo frutto, Se ne ricavano succhi e gelati da arricchire con musli, fette di banane e fragole. Non lasciate il Brasile senza averlo assaggiato. B come Birra; Original o Antarctica. Tenuta in frigo che la mantengono solo a un paio di grado sopra la temperatura in cui ghiaccia e servita in bicchieri freddi. Va giù che non te ...
»

Terra libertada
Diario della decima giornata di carovana.
5 / 9 / 2013
Paranacity - Alla Cooperativa de Produção Agropecuária Vitória si va a letto presto e ci si alza ancora più presto. Quando mi tiro giù dalla branda io, verso le sette di mattina, il mio ospite è già sui campi da un pezzo. Si chiama Donizetti (“Papà era appassionato di musica”) fa il contadino e l’attivista dell’Mst. Due cose che per lui sono consequenziali. Mi ...
»

Trabalhar sem patrão
Diario della nona giornata di carovana.
4 / 9 / 2013
Paranacity - L’alto Paranà è un’infinita e ondulata distesa di pascoli. Niente montagne, niente laghi, niente fiumi. Solo pianura attraversata da lunghi sentieri di terra battuta di un colore rosso crudo. Anche gli alberi sono rari. Gli sparuti villaggi sono formati da casette monofamiliari, rigorosamente piano terra, di mattone o di legno, dipinte per lo più di varie ...
»

Nostalgia canaglia
Diario dell’ottava giornata di carovana.
3 / 9 / 2013
San Paolo - Igor, Cassia e Carla sono tre dirigenti della sede paulista dei Sem Terra. Li andiamo ad incontrare in tarda mattinata. Il programma della giornata non prevede niente altro di particolare. I tre giovani ci aspettano nella sede dei Sem Terra che oramai conosciamo bene. È il momento di spiegare loro come è nata e come lavora Ya Basta. Quindi parliamo delle rivolte ...
»

Diritto di occupazione
Diario della settima giornata di carovana.
2 / 9 / 2013
Jandira - L’altare è un tavolo di plastica bianco. Le sedie dei fedeli sono quelle che si trovano nei bar delle stazioni. La chiesa, un magazzino dal soffitto basso. L’affresco, un coloratissimo murales che ritrae dei bambini che giocano su un campo di grano. Padre Giancarlo, brasiliano di Padova, sta celebrando la messa in puro stile “teologia della liberazione” per ...
»

La scuola dei Sem Terra
Diario della sesta giornata di carovana.
1 / 9 / 2013
Jacarei - Per trovare un po’ di quel verde per cui il Brasile è famoso, bisogna scammellare verso est sul solito pullman “gran turismo” per almeno un paio di orette. Quando la foresta grigia dei grattacieli cede finalmente il posto ai colori e ai profumi di quella tropicale, scendiamo a Jacarei, un piccolo municipio dello Stato di San Paolo che non ha assolutamente ...
»

Samba e cortei
Diario della quinta giornata di carovana.
31 / 8 / 2013
San Paolo - Oggi a São Paulo do Brasil si sono svolte tre manifestazioni e noi ce le siamo fatte tutte. Manco fossimo attivisti di Ya Basta!Si comincia la mattina presto. L’appuntamento è alla sede paulista dei Sem Terra. È abbastanza vicina al nostro ostello. Basta solo attraversare il quartiere che qui tutti chiamano Cracklandia. Non sto a dirvi quale sia la specialità ...
»

Miseria e grattacieli
Diario della quarta giornata di carovana.
30 / 8 / 2013
San Paolo - La stazione degli autobus di Rio, come di tutte le altre città sudamericane in cui sono vissuto, è quanto più in Europa somiglia ad un aeroporto. Collegano enormi e lontane città col criterio della “fermata unica”. Ore ininterrotte di “volo” senza neppure prendere in considerazione una sosta nelle periferie, che a queste latitudini del mondo sono ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza