Carovana brasile 2013 » News

Brasile - Desalojo dell'Aldeia Maracanã
Il governatore Cabral manda i Choque a sgomberare lo storico luogo degli indigeni accanto allo stadio di Rio de Janeiro. I preparativi per i Mondiali 2014 si fanno sempre più imponenti.
16 / 12 / 2013
Come avevamo già scritto, i
preparativi per i Mondiali di Calcio 2014 sono già iniziati da molto
tempo in Brasile, soprattutto a Rio de Janeiro. All'insegna della
gentrificazione e speculazione urbana, la governance carioca
ha deciso nelle giornate di ieri e oggi [15-16 dicembre] di portare a
termine uno dei compiti che durante lo scorso anno, grazie alle
resistenze e ai ...
»

Brasile - Il grido di libertà dell'ottobre brasiliano
Lotte del mondo della formazione, per i trasporti pubblici, rivendicazioni indigene
2 / 11 / 2013
L'attacco alla formazioneCome avevamo già scritto agli inizi di ottobre quando si preannunciava il corteo A Milhao pela educaçao, il mondo della formazione in tutta la sua estensione e complessità è riuscito a fare da catalizzatore rispetto alla potenza dei movimenti che si stanno esprimendo da tutto il mese in Brasile. La sinergia tra le rivendicazioni categoriali degli ...
»

Sao Paulo - Cortei e scontri dopo l'omicidio di Douglas da parte della PM
Questa domenica a S. Paulo Douglas, ragazzo diciassettenne, ha perso la vita a causa di un colpo in pieno petto sparato da un poliziotto della Polìcia Militar. Sono seguiti moti di indignazione nel bairro di Jardim Brasil per i due giorni successivi.
29 / 10 / 2013
Da due giorni nel bairro di
Jardim Brasil di Sao Paulo continuano a verificarsi cortei e scontri
a seguito dell'omicidio di Douglas Martins Rodrigues, giovane studente
di 17 anni, da parte di un poliziotto della Polìcia Militar.In uno dei quartieri più
contraddittori della città, dove il controllo militare è molto
pesante e diffuso, nel pomeriggio di domenica il ...
»

Brasile - A milhão pela educacão
Seguono le mobilitazioni nel mondo della formazione. Cortei e forti scontri a Rio de Janeiro durante lo sciopero degli insegnanti
10 / 10 / 2013
È passato all'incirca un mese dall'ultima ondata di mobilitazione e le strade del Brasile sono tornate ad essere luogo di protesta e di rivendicazioni. Luogo di scontri, anche, campo di battaglia attraversato da lacrimogeni e pallottole di gomma, bloccato da barricate fatte con i sacchi dell'immondizia.È passato circa un mese dal 7 settembre, giorno dell'Indipendenza ...
»

Brasile - mobilitazione indigena contro gli espropri delle terre
Da settimane gli indigeni invadono alcune città per difendere le loro terre contro le proposte di legge dello Stato e delle lobby agricole
4 / 10 / 2013
In Brasile l'autunno sembra protrarsi
anche con l'inizio della primavera. In tutto il paese un'altra ondata
di mobilitazione si è diffusa sulla questione dell'istruzione, sia
per quanto riguarda i diritti sul lavoro da parte degli insegnanti
sia sulla democrazia all'interno delle istituzioni educative, come
nel caso dell'università di San Paolo.Ma la governance locale e ...
»
.jpg)
San Paolo – 7.09.2013. #OperaçãoSetedeSetembro. Violenti scontri nel giorno in cui il Brasile riscende in piazza.
Nell'articolo proponiamo una cronaca video della giornata e degli scontri.
8 / 9 / 2013
Fino a ieri, giorno precedente le
grandi mobilitazioni annunciate per oggi 7 settembre da settimane e rimbalzate dai social
network, nessuno sapeva niente o quasi. Più chiedevamo informazioni
su un orario e un luogo di concentramento, più ci arrivavano notizie
discordanti, anche se la risposta più frequente era “non so,
scendete in strada e troverete qualcosa”. In ...
»

Brasile - Istruzione, occupazioni e mobilitazioni
5 / 9 / 2013
Praça da Republica è la piazza
principale di Sao Paulo e dal 25 agosto è presidiata da una ventina
di tende, circondate da striscioni che, tra simboli vari, richiamano
l'attenzione su un tema scottante in Brasile: l'istruzione. Siamo a
#OcupaEducacão,
acampada
composta da professori del Movimento
Autonomo pela Educacão
che – come si legge da una loro lettera aperta che ...
»

30.08.13 - Sao Paulo - Tre cortei bloccano la città
Il corteo dei sindacati invade Avenida Paulista. Il corteo #OcupaGlobo sanziona la sede dell'emittente televisivo.
30 / 8 / 2013
Tre diversi cortei si sono verificati a Sao Paulo durante la
giornata locale di mobilitazione del 30 agosto.A partire dall'una un presidio davanti alla sede dell'istituzione
locale dell'istruzione ha radunato il mondo sindacale, dal lavoro
industriale e chimico a quello maggioritario della formazione;
quest'ultimo ha chiamato in piazza insegnanti e studenti contro i
progetti ...
»

27.08.13 - Rio de Janeiro - Violenti scontri durante la manifestazione #ForaCabral
28 / 8 / 2013
Un
corteo selvaggio e improvviso ha invaso le strade del bairro di Lareinjeras, a sud
di Rio de Janeiro. Una parte del movimento OccupaCabral e
OccupaCamara, che si sono sedimentati attorno alla protesta per la
gestione della città e della repressione del governatore Cabral, ha
deciso di convocare una manifestazione per assediare la sede del
Governo dello Stato di Rio. ...
»

La potenza è nulla, senza il controllo
di Ivan Grozny
27 / 8 / 2013
Quando nell'estate del 1997 Luis Nazario Da Lima, meglio conosciuto come Ronaldo, passò all'Inter dal Barcellona, nella favela di Rocinha ci fu una grandissima festa. Il giovane campione si esibì in una partita di fronte a tantissima gente ma soprattutto al boss-narco trafficante
che di fatto gestiva questa che è la più grande favela dell'America
Latina. Anche per un ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza