Verso 6 maggio 2011

Venezia - La casa è un diritto
Occupate due case dell'Ater chiuse da anni
11 / 5 / 2011
Questa mattina sono state
occupate due case alla Giudecca, nel quartiere popolare di Santa
Eufemia. Gli occupanti sono due giovani coppie con figli di
rispettivamente uno e due anni. La necessità di questa occupazione,
come di molte altre avvenute dal 1998 a oggi, è data da una
situazione drammatica di fronte a cui si trovano molte delle persone
che costituiscono la nuova ...
»

Rimini - Oltre il 6 maggio, verso il turismo dei beni comuni
8 / 5 / 2011
Sono oramai 4 anni che
lavoriamo con servizi, idee, progetti, eventi sul tema del turismo,
dentro questi percorsi pubblici, trasparenti e costituenti, abbiamo usato
fumogeni ed esibizioni teatrali, megafoni ed impianti audio, sempre
alla luce del sole, perché sono strumenti sani di una democrazia che
cresce anziché nascondersi dietro il potere della rappresentanza e
delle ...
»

Treviso - Uniti per lo sciopero
Giornata di mobilitazioni in tutta la provincia
7 / 5 / 2011
Giornata di mobilitazioni in tutta la provincia di Treviso a coronare un percorso complesso che ci ha portati a costruire lo sciopero generale.E' cominciata presto, intorno alle 7:00, con un presidio davanti allo stabilimento della De' Longhi, una delle fabbriche più grandi della provincia. Lavoratori, studenti, disoccupati, precari e artisti si sono riuniti davanti ai ...
»

Trento - Uova e fumogeni contro Burli
Il segretario della CGIL contestato
7 / 5 / 2011
Articoli tratti da l'Adige con le dichiarazioni dopo la contestazione subita.di Bruno Zorzi. Appena ha iniziato a parlare, Paolo Burli, il segretario della Cgil Trentina, è letteralmente sparito in una nuvola di fumo rosso. Ma lui, che era già piuttosto nervoso visto che quello di ieri mattina in piazza Cesare Battisti è stato il suo primo discorso di fronte al popolo Cgil ...
»

Trento - Comunicato sulla contestazione al segretario della CGIL
Comunicato stampa del Centro sociale Bruno, aderente assieme a studenti, lavoratori, precari allo spezzone di “Uniti per lo Sciopero”, in merito alla giornata di sciopero generalizzato e alle dichiarazioni fatte dal segretario della Cgil Burli.
7 / 5 / 2011
Nello sciopero generale di venerdì 6 maggio “Uniti per lo sciopero” è riuscito a dare un valore aggiunto alla giornata di mobilitazione, portando un notevole contributo numerico al corteo con uno spezzone formato perlopiù da giovani precari, studenti e ricercatori. Uomini e donne che, probabilmente, ad un classico corteo della Cgil non avrebbero mai aderito.Fin dal ...
»

Senigallia - Lo sciopero è stato generalizzato!
Cronaca e riflessioni a caldo di ritorno dal corteo di Ancona
6 / 5 / 2011
Senigallia si è mobilitata nel giorno dello sciopero generale. Non solo tutte le scuole erano chiuse per mancanza di studenti, insegnanti e personale ATA, ma circa quattrocento persone hanno raggiunto il corteo provinciale ad Ancona. Di queste più di centocinquanta tra studenti, precari e operai hanno occupato il treno per raggiungere il capoluogo marchigiano.Lo sciopero ...
»

Rimini - Una giornata importante e la crescita di una nuova soggettività
6 / 5 / 2011
Oggi giornata di sciopero generale e generalizzato, dentro il percorso
di Uniti per lo sciopero, abbiamo attraversato le strade della città
insieme agli studenti, ai precari, ai lavoratori stagionali e non,
insomma con tutte le soggettività che sono maggiormente colpite dalla
crisi. Per questo il corteo autonomo dal centro studi e l'occupazione
simbolica dell'AIA (ass. ...
»

Uniti per un nuovo ciclo di lotte
6 / 5 / 2011
Ieri siamo stati “Uniti per lo
sciopero”. In migliaia e migliaia, in tutta Italia, abbiamo
percorso uno spazio vivo, comune. Fare l’elenco delle azioni, dai
blocchi notturni e all’alba, fino alla presenza all’interno dei
cortei della Cgil, sarebbe lungo, per fortuna. Questo significa che
l’idea di “Uniti contro la crisi”, partita dai due grandi “no”
di ...
»

Ancona - Uniti Per Lo Sciopero, blocchiamo la città!
Oltre un migliaio di operai, studenti e precari paralizzano il traffico e bloccano la città. I portuali occupano il Comune, gli universitari occupano la Regione
6 / 5 / 2011
Come lo scorso 28 gennaio, per l'astensione dal lavoro degli operai metalmeccanici, anche oggi venerdì 6 maggio la giornata di mobilitazione inizia presto, alle prime ore del mattino. La giornata inizia con la notte rossa del picchetto davanti alla sede dorica di Fincantieri, all'estremità sud dello scalo portuale.Una realtà, quella di Fincantieri, che da anni è parte ...
»

Genova - Manif Sauvage per lo sciopero generale
Migliaia di persone hanno generalizzato lo sciopero della Cgil. Al termine del corteo cariche violente ed ingiustificate contro giovanissimi manifestanti che tentavano un blitz in Stazione Principe
6 / 5 / 2011
In migliaia questa mattina si sono dati appuntamento in piazza Caricamento per partecipare allo spezzone di Uniti contro la crisi a Genova in occasione dello sciopero generale.Moltissimi studenti medi ed universitari, ricercatori, precari e operatori dei servizi sociali in lotta contro lo smantellamento dello Stato sociale ad opera del governo e degli enti locali, hanno ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza