Rimini » Repressione

La Palma della Massima Infamia Possibile
Sap batte Coisp 3-1 nel derby della Merda. Scrosci di applausi e standing ovation.
30 / 4 / 2014
Davvero
avvincente la competizione che si è svolta al Grand Hotel di Rimini. In campo
il più blasonato team dei sindacati di polizia, il Sap, storico e massiccio
sindacato autonomo, guidato dall’ineffabile Gianni Tonelli. Obiettivo della
gara: battere il più piccolo ma agguerrito Coisp, formazione di estrema destra
capitanata dal virilissimo Franco Maccari, conquistando ...
»

Rimini - Se questo è giornalismo Filippo Graziosi
Comunicato stampa delle/gli attivist* del Lab. Paz Project inviato alla redazione de "Il Resto del Carlino" dopo la pubblicazione da parte del giornale stesso dell'articolo dal titolo "Il rosso e il nero, viaggio nella galassia antagonista".
26 / 3 / 2014
In
merito all'articolo pubblicato il 25 marzo da “Il Resto del
Carlino”, firmato da Filippo
Graziosi e dal titolo
“Il rosso e il nero
viaggio nella galassia antagonista”,
facciamo presente quanto segue.Ci
riserviamo di valutare, insieme ai nostri avvocati, di agire in sede
legale per diffamazione contro Filippo
Graziosi e contro il direttore del giornale viste
le ...
»

Rimini - Conferenza stampa dopo i gravi fatti all'EFSA a Parma
22 / 3 / 2014
Di seguito i materiali raccolti durante la conferenza stampa promossa dagli attivisti del Lab. Paz Project dopo i gravi fatti accaduti durante l'iniziativa a Parma presso la sede dell'EFSA contro gli OGM. La reazione ingiustificata, spropositata e violenta delle forze dell'ordine in quella giornata ha portato al ferimento anche di un'attivista del collettivo riminese, ...
»

Da Rimini a Bologna, la legge del più forte impoverisce le città! Liber* tutt*!
6 / 3 / 2014
Ad un anno e mezzo di
distanza da quando la Procura di Rimini aprì un'indagine sulla
Fondazione Meeting per “truffa aggravata” (per aver indebitamente
beneficiato di fondi pubblici per la realizzazione del Meeting),
apprendiamo dai quotidiani locali di come la stessa Fondazione abbia
deciso di restituire 88mila euro dei 310mila sottratti ...
»

Rimini - Da Casa Madiba alle lotte No Tav per la libertà di movimento
Diretta streaming dell'assemblea "La magistratura creativa. Dal maxi processo No Tav agli arresti del 13 febbraio"
21 / 2 / 2014
Sabato 22 febbraio dalle ore 18 presso
Casa Madiba (*) diretta streaming dall'assemblea del Csa Sisma di
Macerata: "La magistratura creativa. Dal maxi processo No
Tav agli arresti del 13 febbraio" Durante la diretta
"aperitivo Madiba" - Benefit per le spese legali dei tanti
processi che riguardano anche le lotte sociali e territoriali nella
nostra città.Il 22 febbraio in ...
»

Rimini: Dopo l'aggressione della digos interrogazione in consiglio comunale ed esposto a Sindaco e Prefetto
16 / 4 / 2013
A seguito dell'aggressione subita da alcuni attivisti del collettivo Paz da parte di tre agenti della Digos dopo la diretta RAI 1 sul Lavoro Sfruttato nel turismo del 27 marzo 2013, nell'ultima seduta del Consiglio comunale di Rimini è stata presentata un'interrogazione al Sindaco con risposta scritta da parte del consigliere comunale Carlo Mazzocchi PD insieme al ...
»

Rimini - #FacciAmociSpazio. Seconda Giornata: legalità, magistratura, diritti, conflitto
7 / 4 / 2013
Diretta via Twitter della due giorni #facciamocispazioIn questa giornata si è dedicato ampio spazio al tema dell'uso politico della magistratura e della produzione legificativa che oggi più che mai è agita contro movimenti, collettivi e spazi sociali. L'assemblea ha cercato di indagare, con tanti contributi, la natura e le modalità dei nuovi dispositivi repressivi, le ...
»

Rimini - Dopo la diretta Rai sul Lavoro Sfruttato nel turismo, aggrediti dalla DIGOS
28 / 3 / 2013
Mercoledì 27 marzo nel tardo pomeriggio poco dopo aver
partecipato con alcuni lavoratori stagionali, Rumori Sinistri e il
Comitato Schiavi in Riviera alla diretta di Rai 1 durante la
trasmissione "La Vita in diretta" ed aver esposto, su richiesta anche
della regia, lo striscione recitante lo slogan: "indisponibili al
sfruttamento cooperanti per i beni comuni", siamo ...
»

Rimini – Chiusa dal basso la sede della Fondazione Meeting di Comunione e Liberazione
Verso la due giorni del 6 e 7 aprile, FacciAMOci Spazio! Produrre il comune e autogestire: Connetersi, Conoscersi, Cooperare
9 / 3 / 2013
Nuova tappa del percorso
cittadino di inchiesta e denuncia del Sistema Rimini , dopo l'azione dello scorso sabato a Rimini Terme, per
continuare a tenere aperto un dibattito intorno al silenzio politico che continua a
legittimare l'operato delle lobby territoriali, come CL,
che nonostante i fatti giudiziari che vedono coinvolta la Fondazione
Meeting e l'intero apparato di ...
»

Rimini - Inchiesta Sistema Rimini
Da Comunione e liberazione alla Camera di Commercio, passando per Rimini Terme. Il sistema mostra la sua faccia e indica la via per costruire un'alternativa praticabile a chi usa la legge per difendere i propri interessi e privilegi.
2 / 3 / 2013
La
classe dirigente riminese, tra scudo fiscale e corruzioneIl
presente documento ha l’obiettivo di ripercorrere tre casi di
malaffare che hanno coinvolto la politica e le istituzioni Riminesi.
Gli eventi presi in esame riguardano evasione fiscale, sospetto
peculato e tangenti. Il metodo di analisi si basa sulle comunicazioni
della stampa locale, sulle indagini della ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza