Campagna facciamoci spazio

Rimini - Conferenza stampa di aggiornamento sulla Campagna FacciAMOci spazio
8 / 8 / 2013
Questa mattina si è tenuta sotto il Municipio di Rimini una conferenza stampa promossa dagli attivisti e attiviste del Lab.Paz Project. Con la campagna cittadina FacciAMOci spazio si torna a rivendicare l'utilizzo di luoghi inutilizzati da sottrarre al
degrado per restituirli alla collettività affinchè possano
divenire importanti strumenti per costruire un'alternativa ...
»

Rimini - Mentre sfuma il sogno del Tecnopolo il degrado persiste. Eppure basterebbe poco.
Comunicato stampa del Comitato Riqualificare non Costruire
7 / 8 / 2013
Grandi progetti per riqualificare e convertire gli spazi abbandonati o dismessi della città. Rendering di mille colori,
fotomontaggi, disegni e video ma nessuna risorsa economica utile alla
realizzazione di ciò che rimane mera suggestione. E intanto le aree giacciono
nel degrado e nell’immondizia.La cronaca riminese riporta
costantemente casi di luoghi dismessi vocati ad ...
»

Rimini - Volantinaggio #Facciamocispazio. In caserma 4 attivisti
20 / 7 / 2013
Dopo che le
scorse settimane sono state attraversate da una vergognosa
campagna sui luoghi abbandonati e contro gli homeless che hanno
trovato rifugio in alcuni di essi - dibattito che nasce con l'intento
di innescare visioni alterate e superficiali stimolando la paura fra
i cittadini e la necessità di maggiore militarizzazione a protezione
degli interessi lobbistici della ...
»

Rimini - #FacciAmoci Spazio - Luoghi abbandonati, povertà e riutilizzo
Nota stampa della Campagna FacciAMOci Spazio e del Lab.PazProject sulla campagna oscena condotta dalla stampa locale rispetto agli spazi abbandonati
15 / 7 / 2013
Che il
mestiere di giornalista comprensivo di professionalità, serietà ed
etica sia esercitato sempre più da un numero inferiore di
appartenenti alla categoria, numero che diminuisce in modo
preoccupante se si guarda alla stampa locale, non è una novità. Ma
se dalla narrazione di un fatto di cronaca si passa alla creazione
del capro espiatorio, alla stigmatizzazione, alla ...
»

Rimini - #FacciAMOci spazio! Nasce il "Campo Sportivo Autogestito Clement Meric. Zona Antifa"
Un campo sportivo comunale abbandonato restituito a tutta la città. Mercoledì 12 giugno l'inaugurazione "ufficiale"
9 / 6 / 2013
Sabato 8 giugno in contemporanea con la grande manifestazione parigina
per Clémente Meric giovane militante antirazzista e antifascista ucciso
da un gruppo di naziskin, Autside Social Football e alcuni attivisti
del Lab Paz Project Rimini hanno ridato vita ad un campetto da calcio
pubblico lasciato all'incuria e abbandonato nella zona delle Celle
(di fianco all'ex Centro ...
»

Rimini - FacciAMOci spazio. La terra dell'eccesso vuole pecore non leoni!
Solidarietà a SunTribe e ai giovani denunciati
4 / 6 / 2013
Nella terra dell'eccesso, della trasgressione che si è
fatta mercato tutto quello che si muove dentro il terreno
dell'aggregazione e della produzione musicale e culturale deve essere
coptato dal mercato. Se così non è si passa alla repressione vera e
propria, repressione accompagnata, come sempre, da stigmatizzazione
mediatica. Si legge, infatti, sui giornali locali ...
»

Rimini - Sport e socialità negli spazi autogestiti. Due esperienze a confronto: Equilibri Precari Pisa e L'Arco Rimini
14 / 5 / 2013
Venerdì 17 maggio dalle ore 19.30presso Palestra d'arrampicata L'ARCO
Via Bastioni Occidentali, 1-3, 47921 Rimini RN APERICENA a seguireIncontro pubblico con la partecipazione
di
- Domenico Veneziano Palestra di
arrampicata Equilibri Precari Pisa ex Colorificio Liberatohttp://equilibriprecari.it/
- Guido e Stafano della palestra di
arrampicata L'Arco ...
»

Rimini - Report assemblea pubblica "PER UN PENSIERO CHE PRODUCA AZIONI!"
Interrotta dal proprietario del capannone fatiscente e dall'arrivo di alcune volanti, l'assemblea si è poi conclusa i piazza Cavour.
11 / 5 / 2013
Questo pomeriggio l'assemblea - lanciata e promossa dentro la Campagna FacciAMOci spazio dal Lab.Paz Project - è stata interrotta dall'arrivo del proprietario del capannone fatiscente, luogo di spaccio e consumo di eroina, dove il 28 aprile due giovani ragazzi hanno rischiato la morte.Il proprietario si è accanito su striscioni e materiale predisposto per l'assemblea, ...
»

Rimini - Si da fuoco perchè gli negano il permesso di soggiorno. Storie di emerginazione al tempo della crisi
6 / 5 / 2013
Venerdì
3 maggio intorno alle ore 23.30 - in pieno centro storico - un
cittadino di origini marocchine, con alle spalle una storia molto
travagliata, si è cosparso di benzina e si è dato fuoco. La piazza era
piena di persone che sono accorse avendo notato questa persona che si
muoveva in maniera strana con gli abiti intrisi di benzina. Non ha detto nulla a chi lo aveva ...
»

Rimini - FacciAMOci spazio... odia gli indifferenti
Basta eroina Basta precarietà!
4 / 5 / 2013
Prosegue la campagna FacciAMOci spazio. Questa mattina nuova azione all'interno dello stabile abbandonato nel quale domenica 28 aprile una ragazza è stata aggredita dal cane del suo compagno (vedi notizia). Mentre il seguente articolo è in corso di redazione, apprendiamo dalle agenzie di stampa locali dell'altra grave vicenda avvenuta la scorsa notte in piazza Cavour dove un ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza