Rimini » Beni comuni

20 luglio - Stop VelEni! Giornata per il mare, fuori dal fossile
19 / 7 / 2019
Basta vel-Eni!"Se credete ora Che tutto sia come prima Perché avete votato ancora La sicurezza, la disciplina Convinti di allontanare La paura di cambiare Verremo ancora alle vostre porte E grideremo ancora più forte Per quanto voi vi crediate assolti Siete per sempre coinvolti” Fabrizio De Andrè In nome della giustizia climatica e contro le grandi opere inutili ...
»

Rimini - Da Casa Madiba alle lotte No Tav per la libertà di movimento
Diretta streaming dell'assemblea "La magistratura creativa. Dal maxi processo No Tav agli arresti del 13 febbraio"
21 / 2 / 2014
Sabato 22 febbraio dalle ore 18 presso
Casa Madiba (*) diretta streaming dall'assemblea del Csa Sisma di
Macerata: "La magistratura creativa. Dal maxi processo No
Tav agli arresti del 13 febbraio" Durante la diretta
"aperitivo Madiba" - Benefit per le spese legali dei tanti
processi che riguardano anche le lotte sociali e territoriali nella
nostra città.Il 22 febbraio in ...
»

Coriano (Rimini) - Presentazione del libro-inchiesta "Il Paese dei Veleni - Biocidio, viaggio nell'Italia contaminata"
Giovedì 5 dicembre, ore 21.00, presso la Sala Isotta del Teatro CorTe di Coriano (via Garibaldi, 127 - Coriano). Sarà presente anche uno degli autori del libro, Antonio Musella.
2 / 12 / 2013
La presentazione del libro sarà l'occasione anche per riprendere, dopo le vertenze degli scorsi anni, un percorso territoriale contro la decisione di Hera S.p.A di trasformare l'inceneritore di Raibano in termovalorizzatore. Contro i tentativi di speculazione e profitto agiti sulla salute dei cittadini e sull'ambiente, contro pratiche obsolete e altamente nocive di ...
»

Rimini - Inceneritore che sia la volta buona....di chiuderlo definitivamente?
alcune riflessioni sul nuovo piano di Hera
14 / 11 / 2013
Abbiamo subito un INCENERITORE anche
nella nostra città, abbiamo lottato e ottenuto alcune migliorie
rispetto al piano rifiuti (correva l'anno 2009) che ha portato alla costruzione
dell'impianto di Raibano località della Provincia di Rimini.
La lotta sarebbe dovuta proseguire per
eliminare il "carburante", ovvero lavorare sulla strategia rifiuti
zero, ma non lo abbiamo ...
»

Rimini - Teatro civile: Il potere del cemento
Venerdì 18 ottobre ore 20.45 Teatro/Cinema Tiberio Borgo (San Giuliano Rimini)
8 / 10 / 2013
Due uomini sul palco. Due
amici. Due diverse facce dell’impegno civile. Davide Fabbri,
ecologista, autore del libro d’indagine “Il Potere del Cemento”. Roberto
Mercadini, autore e attore nel teatro di narrazione, oltre che poeta.
Da una parte competenze, dati inoppugnabili alla mano, anni di battaglie
condotte coraggiosamente a rischio di querele e intimidazioni. ...
»

Santarcangelo di Romagna - Salvare Mutonia, il paese degli artisti!
Proseguono le iniziative per salavare il Campo Mutoid
6 / 7 / 2013
In queste ultime settimane grazie al tam tam in rete sulla pagina facebook "Pro Muotid" che ha raggiunto già più di 15.000 contatti, alla petizione on line e a diversi articoli usciti sulla stampa locale, si è riportato alle cronache l'urgenza di salvare il campo dalla morsa legaritaria della sentenza del TAR e dalle ordinanze comunali conseguenti di demolizione e ...
»

Game Over Inceneritore
Treno regionale e appuntamenti per la mobilitazione del 15 Giugno a Parma
11 / 6 / 2013
Accogliamo l'appello dell'assemblea permanente No inceneritori e saremo presenti alla manifestazione del 15 Giugno perchè vogliamo la chiusura dell'inceneritore senza se e senza ma. Perchè l'inceneritore di Parma non è solo un problema locale, ma riguarda tutt@ quelle donne e uomini che pensano che il benessere collettivo, la salute di tutt@, vadano difesi dagli ...
»
.jpg)
Convegno nazionale - Ripubblicizzazione: rispettare il referendum sull'acqua in Romagna
Il Convegno del 9 Marzo a Forlì è frutto dell'intenso lavoro che i Comitati Acqua Bene Comune Romagna, Forlì - Cesena, Faenza, Ravenna e Rimini, stanno conducendo da anni.
6 / 3 / 2013
Sabato 9 Marzo 2013 dalle 9.15presso la Sala
della Banca di Forlì Via Bruni, 2 (Forlì)Interventi: Nicolò Altomare Comitati ABC Romagna, Legambiente, ACLI, Cgil, Comitato ABC
RegionaleSindaco di Forlì: ROBERTO BALZANIAssessore all' Ambiente di Cesena: LIA MONTALTIAssessore all' Ambiente di Rimini: SARA VISENTINAssessore all' Ambiente di Ravenna: GUIDI GUERRIERILUCA ...
»

Rimini - Comunicato stampa post presidio a sostegno della delibera comunale e contro la truffa dell'AEEG
Il comitato locale denuncia anche la militarizzazione del consiglio comunale conseguenza di scelte scellerate delle autorità di pubblica sicurezza vergognose ed esagerate. La stessa situazioni si è ripresentata venerdì mattina per il comitato regionale davanti alla sede di Atersir e della Rai segnale che la repressione è sempre più pungente e stringente.
25 / 1 / 2013
Nulla di entusiasmante ieri sera, nella discussione del
Consiglio comunale sulla Delibera che doveva modificare lo Statuto
comunale inserendo alla voce “Principi fondamentali per l’azione amministrativa del Comune” il tema della difesa dei beni comuni e della loro tutela in quanto tali.
Dalla
maggioranza solo due interventi di esponenti non del PD, mentre parte
della ...
»

Rimini - Presidio/conferenza stampa sulla nuova tariffa dell'AEEG, per la difesa dei beni comuni
21 / 1 / 2013
Giovedì 24 Gennaio alle ore 18.00 (*) davanti al Consiglio Comunale di Rimini
Presidio/conferenza stampa per difendere i beni comuni e la scelta che i
27 milioni di cittadini hanno espresso con i referendum del 2011.
Manifesteremo il nostro totale dissenso nei confronti della Autorità per
l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG) che durante le festività di fine
anno, ha ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza