Precariato » Parma

Parma - Bloccare gli sfratti è possibile
Rete diritti in casa
9 / 2 / 2010
Ennesimo sfratto sventato a
Parma: stava per essere colpita questa volta una famiglia con due gemelli di 5 anni e una
figlia maggiore di 13 anni residenti in Via Trento 42.Alle 8.30 di questa mattina una
ventina di attivisti della Rete Diritti in Casa ed della SRU hanno impedito all’ufficiale
giudiziario di eseguire lo sfratto della famiglia residente nel quartiere ...
»

Lettera a La Repubblica di Parma di una lavoratrice degli sportelli al cittadino del Comune di Parma
Narrazione dell'occupazione e dello sgombero del Duc di Parma raccontata dall'altra parte degli sportelli comunali
23 / 1 / 2010
Egregio Direttore,
sono un dipendente Mediagroup98, cooperativa con sede a Modena e consorziata
In&Co che ha attualmente in appalto alcuni servizi informativi del Comune
di Parma tra i quali il Punto Informazioni del Duc. Venerdì scorso ho preso
servizio alle 12.00 ed il mio turno di lavoro sarebbe dovuto terminare alle
18.00.
Con il suo permesso vorrei raccontare alla ...
»

Come sono utili le braccia invisibili del clandestino
Recensione di Luca Borgarelli pubblicata sulla rivista "Dormire Fuori"
15 / 12 / 2009
Non più il solo lavoro, ma la vita stessa è oggi
descrivibile con l'aggettivo “precaria”; nel caso di chi è, o è diventato,
irregolare, clandestino, questa condizione più o meno variabile diventa un dato
di fatto, un punto fermo.“Vite affidate al caso” le chiama Marco Rovelli nel
suo ultimo libro “Servi – il paese sommerso dei clandestini al lavoro” ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza