Open memory centro studi e documentazione sherwood » Italia

Partiamo da lontano…
Per i 35 anni del CSO Pedro, una selezione di volantini a cura del Centro Studi Open Memory sulla storia delle occupazioni a Padova che precedono il 1987
7 / 10 / 2022
Sabato 8 ottobre riapre il Centro Sociale Pedro, del quale
in questi giorni ricorre il 35esimo anniversario di occupazione.Come Open Memory pubblichiamo questi volantini originali che
dimostrano come l’esperienza che ha dato vita al Pedro sia il frutto di un
percorso politico che si sedimenta nel territorio padovano negli anni
precedenti. Un percorso fatto di occupazioni, ...
»

Una storia “connettiva”: come nasce l’autonomia nella Bassa Padovana
Recensione del libro "Radici connettive. Il '68 a Este e nella Bassa padovana" (Derive e Approdi 2021). Mercoledì 17 novembre a Radio Sherwood intervista pubblica a curatrice e co-autori.
15 / 11 / 2021
Danilo Del Bello recensisce il libro “Radici connettive. Il
'68 a Este e nella Bassa padovana” (Derive e Approdi 2021). Mercoledì
17 novembre a Radio Sherwood, nell'ambito delle iniziative organizzate dal Centro Studi e Documentazione "Open Memory - Sherwood", intervista pubblica con Beatrice Andreose,
giornalista e docente, curatrice del libro e i co-autori Lauso Zagato, ...
»

Quando la ricerca storica diventa un problema giudiziario: il caso di Paolo Persichetti
di Davide Drago
15 / 6 / 2021
Paolo Persichetti, ricercatore storico ed ex militante delle
Brigate Rosse, lo scorso 8 giugno ha subito una perquisizione casalinga.Dopo aver lasciato i figli a scuola è stato fermato da una
pattuglia della Digos di Roma e scortato nella sua abitazione dove ad
attenderlo c’erano altri agenti appartenenti a tre diversi servizi della
polizia di Stato: Direzione centrale ...
»

Memoria e movimento. Vi presentiamo "Open memory - Centro Studi e documentazione Sherwood"
di Roaringzelda
13 / 5 / 2021
Dal 14 maggio in Vicolo Pontecorvo non troverete “solo” lo studio di registrazione, i mixer e i microfoni radiofonici, le lavagne per la scuola di Italiano, il bar e il palco, gli scaffali di libri e tutto ciò a cui siete sempre stat* abituat* ma anche un nuovo progetto che migra il passato nel presente per proiettarlo fino al futuro. Apre ufficialmente Open memory - ...
»

Nasce “Open Memory” - Centro studi e documentazione Sherwood
23 / 4 / 2021
Nasce Open Memory - Centro studi e documentazione Sherwood.Marc Bloch nella sua opera incompiuta
intitolata “Apologia della storia o Mestiere di storico” - pubblicata dopo la
sua uccisione avvenuta per mano dei nazisti nel 1944 - dedica un’ampia
riflessione alla funzione della storia nella società. Riflessione che analizza
"il passato in funzione del presente e il ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza