Open memory centro studi e documentazione sherwood » Approfondimenti

"Niente da dimenticare". Lotta Continua raccontata da Guido Viale
29 / 3 / 2023
Alcune settimane fa, nella sede storica di Radio Sherwood, a cura del centro studi e documentazione Open Memory, è
stato presentato il libro Niente da dimenticare. Verità e menzogne su Lotta
continua (Edizioni Interno4, 2023) con l’autore Guido Viale, saggista
e sociologo soprattutto per le cose sempre molto argute che scrive su tematiche
ecologiche, e non solo. Ma Guido ...
»

«Autonomia Operaia: l’accusa è comunismo!». Sguardi sulla memoria: Open Memory sul 7 Aprile 1979
6 / 4 / 2022
La data del 7 aprile 1979 è tra quelle che
hanno maggiormente segnato la storia dei movimenti sociali in Italia, capace di
creare uno spartiacque i cui effetti si sono riverberati nel corso degli anni,
giungendo fino ai nostri giorni. È la storia di un “teorema giudiziario” che si
trasforma in un vero e proprio laboratorio di emergenza permanente, in una
repressione ...
»

Energia nucleare e rapporti di classe
Seminario di sociologia per ingegneria (Padova marzo – luglio 1978): Il ruolo del tecnico nella produzione. A cura di Open Memory - Centro studi e documentazione Sherwood.
21 / 3 / 2022
Negli ultimi mesi, il tema del “nucleare” è tornato alla ribalta nel dibattito pubblico come fonte energetica “ecocompatibile”. Da un lato la “transizione ecologica, vero e proprio mantra della ripresa post-pandemica, dall’altro la guerra in Ucraina ci dimostrano come la questione energetica siano il principale campo di battaglia nella ridefinizione degli assetti ...
»

Una storia “connettiva”: come nasce l’autonomia nella Bassa Padovana
Recensione del libro "Radici connettive. Il '68 a Este e nella Bassa padovana" (Derive e Approdi 2021). Mercoledì 17 novembre a Radio Sherwood intervista pubblica a curatrice e co-autori.
15 / 11 / 2021
Danilo Del Bello recensisce il libro “Radici connettive. Il
'68 a Este e nella Bassa padovana” (Derive e Approdi 2021). Mercoledì
17 novembre a Radio Sherwood, nell'ambito delle iniziative organizzate dal Centro Studi e Documentazione "Open Memory - Sherwood", intervista pubblica con Beatrice Andreose,
giornalista e docente, curatrice del libro e i co-autori Lauso Zagato, ...
»

Dario Paccino: L'ideologia dell'era nucleare
23 / 9 / 2021
Mentre è tornado in auge in Italia il
dibattito sul nucleare, pubblichiamo un saggio di Dario Paccino del giugno 1987
(apparso originariamente su “NOTEBOOK Quaderni di AUTONOMIA” - Supplemento Autonomia N°40 Anno Decimo), nel
pieno della campagna referendaria antinucleare, che portò al primo dei due
referendum che hanno sancito la sconfitta politica dell’opzione ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza