Mafie » Corruzione

Dietro le Grandi Opere. Enzo Guidotto denuncia mafia e corruzione. #CementoArricchito
tratto da Eco-magazine.info
29 / 6 / 2015
Il primo campanello d’allarme, racconta Enzo Guidotto, oggi presidente onorario dell’osservatorio veneto sul fenomeno mafioso e già consulente della commissione parlamentare antimafia, è squillato circa venticinque anni fa, quando la sopracitata commissione cominciò ad indagare nella finanza veneta, scoprendo una forte penetrazione di capitali provenienti dal malaffare ...
»

Festa d’Aprile a Venezia! Occupata la paratia del Mose
26 / 4 / 2015
E’ festa d’Aprile in Italia. Festa della Liberazione da un regime fascista, dittatoriale, corrotto e violento. Anche Venezia ha voluto celebrare il suo 25 aprile con un segnale forte: liberiamo la nostra città da mafia e corruzione. Liberiamo la città dal Mose.Questo pomeriggio, all’Arsenale, una cinquantina di attivisti ha pacificamente occupato la paratoia di quella ...
»

Mafia capitale: un’altra cooperativa è possibile?
12 / 12 / 2014
C’è un aspetto, fra i tanti, del nuovo scandalo nazionale su cui vale la pena riflettere. Si tratta del coinvolgimento del mondo cooperativo nel grande affaire “Mafia Capitale”. Forse sbaglio ma non ricordo una complicità così clamorosa, soprattutto se pensiamo all’importanza politica della vicenda. E’ bene premettere che ci sono tanti cooperatori di “buona ...
»

Mafia Capitale e Carità Xenofoba
di Andrea Segre
11 / 12 / 2014
E' ben difficile trovare qualcosa di non preoccupante nell'inchiesta "Mafia Capitale", ma tra i tanti aspetti ce n'è uno su cui non posso non soffermarmi, perché troppe volte ne ho visto i sintomi e le conseguenze e non solo a Roma. Tutto parte da una frase molto semplice che avrò sentito centinaia di volte: "Ah, questa povera gente, è importante aiutarla. Il vostro ...
»

Uno dei comitati d'affari del sacco veneto
Saccheggio del patrimonio pubblico
31 / 10 / 2013
Otto arresti, trenta indagati, un
quintale di documenti sequestrati da finanzieri e carabinieri.
L'inchiesta Pantàno della pm Federica Baccaglini schizza fango
sull'associazione a delinquere contro la pubblica amministrazione.
Dipendenti di Comune, Provincia, Ater, Esercito in combutta con le
imprese che vincono appalti, lavori, servizi. Dal tenente colonnello
Roberto ...
»

Abruzzo: le mafie allungano i tentacoli e la corruzione avanza
Le mafie tentano di consolidarsi e allungano tentacoli ovunque, mentre la corruzione dilania la gestione della cosa pubblica. Le inchieste della magistratura confermano e documentano i timori e le denunce di questi ultimi anni di PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria.
Utente: Heval
8 / 2 / 2012
"L'Abruzzo (e il Vastese) non posso diventare un'unica grande Sodoma" ( http://www.peacelink.it/abruzzo/a/35169.html ). E' l'appello che abbiamo lanciato il 3 dicembre scorso. Le inchieste della magistratura di queste settimane documentano, una volta di più, quanto le mafie stanno tentando di consolidarsi in Abruzzo. Mentre la politica e le Istituzioni (una storia che sembra ...
»

Parma - Corruzione, undici arresti. In manette tre dirigenti comunali
Secondo atto dell'operazione sulle tangenti del verde pubblico. Nelle prime ore di oggi la Finanza ha arrestato il comandante della polizia municipale, i dirigenti del Comune Moruzzi e Iacovini, un dirigente Iren, sei imprenditori e un investigatore privato
25 / 6 / 2011
di RAFFAELE CASTAGNO, MARIA CHIARA PERRI, BENEDETTA
PINTUS.Undici persone sono state arrestate nelle prime ore di questa mattina
dalla guardia di finanza nel corso del secondo atto dell'operazione
"Green money" sulle tangenti nel verde pubblico. Tra queste tre
dirigenti del Comune: il comandante della polizia municipale Giovanni
Maria Jacobazzi, il direttore ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza