Droghe

Gaza – Quei muri invisibili più alti di quelli di cemento
28 / 2 / 2019
Desidero ringraziare Alberto Mascena, psicologo sociale
referente per l’Italia del Gaza Mental Health Program della ONG PCRF, per avermi
fornito i dati raccolti durante il suo intervento del 2018 nella Striscia di
Gaza.Sono da poco rientrato da Gaza. Insieme a me c’erano dei giovani medici
italiani che si recavano per la prima volta in Palestina. Alcuni di loro,
nonostante ...
»

Lavagna - Quel proibizionismo che continua ad uccidere
15 / 2 / 2017
Lavagna, Riviera di Levante, 12 mila abitanti in provincia di Genova, è su tutte le prime pagine dei giornali nazionali in seguito alla drammatica vicenda che ha visto un ragazzino di 16 anni morto suicida dopo un controllo della guardia di Finanza.La sua colpa sarebbe stata quella di possedere un “pezzetto di fumo”, 10 grammi per la precisione.Soffermiamoci sul dato più ...
»

Nuova Mappa del Narcotraffico in Messico e USA
La crescita dell'eroina negli USA e la narcoguerra che non si ferma in Messico
4 / 9 / 2015
Periodicamente l’agenzia antidroga americana DEA (Drug Enforcement Administration) traccia la mappa del narcotraffico negli Stati Uniti e in Messico e, in base al lavoro d’intelligence dei suoi uffici distaccati sul territorio, pubblica una relazione sull’evoluzione dei cartelli messicani in America del Nord. Colori e macchie, città conquistate e perse, confini e nomi ...
»

Cannabis. Cos'è cambiato dopo un anno dalla due giorni di Genova?
12 / 6 / 2015
Quasi un anno e mezzo fa (tra il 28
febbraio e il primo marzo 2014) si sono riunite a Genova
associazioni, movimenti e gruppi impegnati nel contrasto delle
politiche di stampo proibizionista, per rilanciare la loro ferma
posizione contraria alla “war on drugs”. In diverse parti del
mondo infatti si stava riaprendo il dibattito sulle sostanze e
stavano facendo breccia ...
»

Il business della marijuana
Calinfornia, USA. Piccoli coltivatori contro le colture intensive e speculative
10 / 3 / 2014
Dopo che la Corte Costituzionale ha dichiarato l'incostituzionalità della Fini - Giovanardi sulle droghe, dopo che il Governo ha deciso di non impugnare la legge promulgata nello
scorso gennaio dalla Regione Abruzzo nella quale è prevista l’erogazione
su ricetta medica, che apre anche alla prescrizione dei medici di
famiglia, dei farmaci galenici a ...
»

Contro il proibizionismo, contro il narcocapitalismo, costruiamo l'indipendenza
Questo testo vuole essere una presa di parola comune di noi, comunità sociali dei Centri sociali e degli spazi liberati, per riprendere il dibattito e l'iniziativa politica al livello imposto dalla crisi di sistema in corso: o sei soluzione o non sei.
28 / 2 / 2014
Partiamo
da un dato. La presenza delle droghe non può essere
eliminata dalla società: si tratta di un'evidenza non italiana, ma
chiaramente globale, come viene dimostrato dai cambiamenti
legislativi introdotti in Paesi anche più proibizionisti e
capitalisti (pensiamo al Colorado) che registrano questo
fenomeno e lo agiscono in favore di un ritorno economico .
Invece ...
»

Prima giornata della conferenza nazionale "Sulle orme di don Gallo. Droghe ripartiamo da Genova"
Report dei tavoli di lavoro
28 / 2 / 2014
Ripartiamo da Genova. Ripartiamo con un dato di
straordinaria partecipazione all’assemblea plenaria introduttiva e dei
successivi tavoli tematici. Cinquecento persone provenienti da ogni parte d’Italia
dimostrano che la questione delle sostanze sta suscitando un dibattito inatteso
ed appassionato che coinvolge istituzioni, operatori sociali,
associazioni di base e ...
»

Schio- Per l'abrogazione della legge Fini-Giovanardi, iniziativa di sensibilizzazione
5 / 2 / 2014
Oggi 5 febbraio gli attivisti del Csa Arcadia, in vista della manifestazione nazionale che si svolgerà questo sabato a Roma contro le politiche proibizioniste, hanno svolto un’iniziativa di sensibilizzazione sul tema.Sono stati calati alcuni striscioni nelle entrate principali della città ed è stato svolto un volantinaggio presso il centro storico dove si invitava la ...
»

Bologna 21.01.14 - Conferenza stampa alla Dozza verso il corteo dell'08.02
22 / 1 / 2014
Tratto da tpo.bo.itNon è un caso che le realtà del percorso bolognese verso la manifestazione dell'8 febbraio a Roma contro la legge Fini-Giovanardi abbiano scelto il carcere della Dozza come scenario per la conferenza stampa. Nelle carceri di tutta Italia si possono toccare con mano gli effetti della Fini-Giovanardi, che criminalizzando ancora di più l'uso di sostanze ...
»

Proibizionismo: invertire la rotta oggi è possibile
Verso la manifestazione dell'otto febbraio a Roma, per l'abrogazione della legge Fini-Giovanardi
18 / 1 / 2014
dal sito tpo.bo.itdi Nicola Limonta, csTPO La questione proibizionista è tornata fra i temi del dibattito politico nazionale nell'ultimo periodo, sia per quello che sta accadendo oltre oceano sia per il prossimo voto della corte costituzionale in merito alla Fini-Giovanardi.A dimostrazione di questo rinnovato interesse possiamo citare tre eventi: il consiglio comunale di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza