Mafie » Lavoro

Reggio Emilia - Presentata la mozione popolare contro lo sfruttamento del lavoro irregolare
700 firme per chiedere al Comune di costituirsi parte civile al processo Ital Edil.
29 / 1 / 2011
Oggi si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della mozione di iniziativa popolare che chiede al Comune di Reggio Emilia di
costituirsi parte civile al processo Ital Edil. Un processo che vede
imputate 10 persone per associazione a delinquere finalizzata allo
sfruttamento della manodopera clandestina. Le ditte coivolte sono tre:
la F.R.M. Ital Edil srl, la ...
»

Sfruttamento lavoratori irregolari, a processo vertici Ital Edil
Venerdì 3 dicembre udienza processo Ital edil
2 / 12 / 2010
Sfruttamento della manodopera
irregolare sfruttamento nella sanatoria truffaVenerdì 3 dicembre si terrà l’udienza di discussione contro dirigenti
dell’ Ital Edil e della Technological Bulding 7 accusati di aver
minacciato e sequestrato un lavoratore migrante che aveva chiesto di
essere pagato per il lavoro svolto.La vicenda Ital Edil ha portato la magistratura ad ...
»

Inizia il processo contro Ital Edil srl
Giovedì 1°aprile si è svolta presso il tribunale di Reggio Emilia l’udienza preliminare del processo Ital Edil ed altre società ad essa collegate come la Technological Buiding7.
4 / 4 / 2010
In questa prima fase del procedimento penale sono accusati due persone facenti parte della vicenda Tra questi c’è Federico Pozza che è il figlio dell’imputato principale
della vicenda nel suo complesso, Marco Pozza, e Boldisor Victor .
L’accusa che
hanno è duplice: sequestro di persona ed estorsione. Sequestro di
persona in
quanto l’ipotesi di accusa è che hanno ...
»

Come sono utili le braccia invisibili del clandestino
Recensione di Luca Borgarelli pubblicata sulla rivista "Dormire Fuori"
15 / 12 / 2009
Non più il solo lavoro, ma la vita stessa è oggi
descrivibile con l'aggettivo “precaria”; nel caso di chi è, o è diventato,
irregolare, clandestino, questa condizione più o meno variabile diventa un dato
di fatto, un punto fermo.“Vite affidate al caso” le chiama Marco Rovelli nel
suo ultimo libro “Servi – il paese sommerso dei clandestini al lavoro” ...
»

Reggio Emilia - Servi: Marco Rovelli presenta il suo nuovo libro
Martedì 20 ottobre alle ore 21 presso Laboratorio aq16
12 / 10 / 2009
Marco Rovelli presenta il suo nuovo libro: Servi
Il paese sommerso dei clandestini al lavoro
(Feltrinelli)
Martedì 20 ottobre ore 21.00
Presso Laboratorio aq16, Via F.lli Manfredi, 14 (Foro Boario) Reggio Emilia
L’universo dei clandestini al lavoro. Una situazione drammatica fatta
di violenze e soprusi da parte di caporali e datori di lavoro italiani
che fanno leva sulla ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza