Guerra ucraina » Padova

La guerra in Ucraina: dialogo sulla resistenza russa e ucraina
Report del dibattito tenutosi nella facoltà di Scienze Politiche di Padova con Yurii Colombo, Giovanni Savino, Sandro Chignola e Gaia Righetto
3 / 11 / 2022
Lunedì 24 ottobre si è tenuto
nell’aula B1 della facoltà di Scienze Politiche l’incontro “La guerra in
Ucraina: dialogo sulla resistenza russa e ucraina” con Yurii Colombo, giornalista residente a Mosca ed esperto di società postsovietiche, Giovanni Savino, docente
dell’Università di Parma e studioso
dell’ideologia “grande russa”,
Sandro Chignola, docente ...
»

La guerra climatica. Report del talk a Sherwood Festival con Alessandro Runci e Ferdinando Cotugno
12 / 7 / 2022
Martedì 5 luglio
si è tenuto presso lo Stand Media e Produzioni il talk intitolato “La guerra
climatica”, con ospiti Alessandro Runci (Re:Common), Ferdinando
Cotugno (giornalista) e Antonio Pio Lancellotti (moderatore).Nei dibattiti di questa edizione del
Festival, il tema della guerra è stato affrontato sotto vari punti di vista:
dalle implicazioni economiche, ...
»

Solidarity from below against the war. Il report del dibattito
10 / 7 / 2022
Lunedì 4 luglio si è tenuto, nella cornice dello Sherwood
Festival, il dibattito “Solidarity from below against the war. Il supporto
internazionale del sindacalismo di base alle reti autorganizzate ucraine”.
Inizialmente previsto in second stage, viste le condizioni metereologiche
avverse è stato spostato in uno stand coperto. Il dibattito ha visto come
protagonisti ...
»

Dentro le “resistenze ucraine”: conflitti di classe, coscienza popolare e spazi di critica al governo Zelensky
La traduzione di un'intervista di Tempest ad Alona Liasheva e Denys Pilash (Sotsialnyi Rukh)
3 / 7 / 2022
In vista del dibattito di lunedì 4 luglio
a Sherwood Festival «Solidarity from below against the war” - il
supporto internazionale del sindacalismo di base alle reti autorganizzate
ucraine»
abbiamo tradotto questa intervista di Tempest ad Alona
Liasheva e Denys Pilash sulla resistenza ucraina, sullo stato attuale della
guerra, sulle dinamiche della lotta di classe e ...
»

Padova - 1° maggio contro le guerre e il carovita, per la giustizia climatica e sociale
29 / 4 / 2022
All’interno della campagna cittadina contro il carovita, il
1° maggio a Padova ci sarà una manifestazione nel quartiere Arcella. Nell’appello
emergono con chiarezza alcuni punti: giustizia sociale e climatica, disarmo, welfare,
reddito garantito e salario minimo. L’appuntamento è alle 15 ai piedi del
cavalcavia Borgomagno.Dentro uno scenario internazionale sempre più ...
»

Oltre mille persone a Padova: "contro la guerra, contro l’invasione russa dell’Ucraina, contro la NATO, al fianco dei civili in fuga
5 / 3 / 2022
Quella di oggi a Padova non è stata la prima manifestazione
contro la guerra, da quando la Russia ha invaso l’Ucraina. È stata però la
prima che non ha lasciato spazio alle ambiguità: disarmo, rifiuto di ogni forma
di guerra, «dispositivo attorno al quale si coagula tutta la brutalità del
capitalismo», contrarietà alla Russia e alla sua politica estera e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza