Cinema

Kurdistan - Figlie perdute
In uno straordinario documentario la regista Curda Nezahat Gündoðdu racconta la storia delle ragazze di Dersim e del processo di 'turchizzazione' che ha tentato di cancellare la loro identità.
23 / 2 / 2011
Una
ciocca di capelli. È quello che le ragazze scomparse di Dersim hanno
lasciato dietro di loro, alle loro madri, alle loro famiglie. Una ciocca
di capelli che ricorda l’orrore delle operazioni militari turche
lanciate tra il 1937-38 contro la città di Dersim, dove la maggioranza
della popolazione era composta di curdi aleviti.Due
di loro si rincontrano oltre 70 ...
»

In anteprima a Parma - Proiezione di "Corazon del Tiempo"
Giovedi 10 dicembre in Casa Cantoniera. Aperitivo ore 19.00 e Inizio film ore 21.30
6 / 12 / 2009
E' il primo film interpretato e prodotto dagli zapatisti con la regia di Alberto Cortes. Corazon del Tiempo è la storia di un amore che ci porta attraverso le
passioni, i sentimenti, le scelte delle donne e degli uomini che dal 1
gennaio 1994 conosciamo come "gli zapatisti".Durante la serata sarà possibile documentarsi sulle prossime carovane di Ya basta! e acquistare i ...
»

Corazon del Tiempo a ESC Atelier Occupato
giovedi 3 dicembre a Roma
28 / 11 / 2009
L'Associazione Ya
Basta! Moltitudiain collaborazione con ESC Atelier OccupatoVia dei Volsci 159 - quartiere San Lorenzo - Romapresenta:GIOVEDI 3 DICEMBRE 2009Corazon del Tiempo il film che ti porta nel Cuore della Resistenza ZapatistaPresenzAttiva "Messico-Chiapas 2.0.10 (carovana in territorio zapatista dicembre 2009/gennaio 2010)"2010 Dias de... R_esistencia!" Fotografie ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
empoli
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video