Diritto alla terra

Brasile - Rosa Leão, Esperança e Vitória: comunità in lotta
Le comunità autogovernate e resistenti del Mata do Isidoro a Belo Horizonte rischiano lo sgombero dai terreni occupati.
di Laura Ghini
22 / 8 / 2014
L'autorità pubblica difende in questo modo speculatori e poteri forti legati alla terra, lasciando senza casa 8000 famiglie. Sono giorni di grande
tensione per 8000 famiglie a rischio di sgombero dall'8 agosto
scorso, a causa di una maxioperazione della polizia militare,
ordinata dal governo dello stato di Minas Gerais, stato della regione
centro-est del Brasile.Le famiglie ...
»

Palestina occupata: intervista a Claudio Tamagnini dell'ISM
30 / 11 / 2012
Dopo molti giorni di bombardamenti su
Gaza, che hanno portato a più di cento morti, tra cui donne e
bambini, il 22 novembre Israele ha raggiunto un accordo con Hamas per
il cessate il fuoco: una tregua che però non si pone minimamente di risolvere le difficoltà
materiali e la costante privazione di diritti che ogni giorno la popolazione palestinese vive.Una delle ...
»

Jesi (An) - Proiezione 'Enel, l'energia che non ascolta'
Domenica 19 febbraio, Sede Ya Basta! Marche
16 / 2 / 2012
"ENEL l'energia che non ascolta" film documentarioDomenica 19 febbraio 2012 - ore 17.30Sede Ya Basta! MarcheVia mura orientali n. 5 (di fronte all'ex Cinema Astra/Politeama )Visione del film documentario realizzato dalle comunità indigene delGuatemala con il sostegno del Movimento per l'acqua italiano. Al termineaperitivo rebelde solidale a buffet (offerta libera).«Enel ...
»

Por la tierra, la vida y la libertad 1
Prime notizie dalla bicicarovana in Patagonia
14 / 1 / 2012
6-10 gennaio 2012Ci incontriamo a San Carlos di Bariloche e subito partiamo verso la citta’ di El Bolson, con l’intento di attraversare buona parte delle province del Rio Negro e del Chubut con le nostre biciclette.Lungo la strada, ci sembra di essere finiti in una tormenta di neve, non fosse per il fatto che la temperatura supera, insolitamente, i 40 gradi. E in ...
»

Honduras - In difesa della terra
15 / 12 / 2011
ACCAMPAMENTO DI SOLIDARIETÀ CON LA LOTTA PER LA TERRA: "ZACATE LIBERA DAI PROPRIETARI TERRIERI" Zacate Grande, ubicata nel golfo di Fonseca nel sud del paese, Municipio di Amapala Dipartimento del Valle. Luogo
che negli ultimi 30 anni é stato vittima dell'accaparramento
territoriale e marittimo da parte delle famiglie più potenti del paese,
in possesso attualmente ...
»

Messico - Don Trino, storia di un sequestro annunciato
7 / 12 / 2011
Il sequestro di Don Trino una delle figure centrali della lotta portata avanti a Ostula per difendere le terre occupate dalle comunità.L'articolo ricostruisce la storia della resistenza di Ostula e degli attacchi costanti a cui le comunità sono sottoposte.
Il 6 di dicembre, membri del Movimento per la Pace con Giustizia e
Dignità che hanno partecipato a una brigata di ...
»

Ecuador - Rio Grande: sgombero violento delle comunità montubias.
Resistenza alla costruzione di una mega-diga cinese.
31 / 10 / 2011
La Revolucion Ciudadana esta en marcha.
I suoi contraccolpi si sono visti spesso in
Ecuador: dal cruento sgombero in Amazzonia del paro di Dayuma
(2009) al Vertice dell'ALBA di Quito, al recente sgombero
dell'occupazione di un collegio di Quito costata la vita adu uno studente (settembre
2011).Questa a volta a subire i
colpi della Revolucion Ciudadana sono state le ...
»

I veri colori dell'Economia Verde
19 / 10 / 2011
A vent’anni dalla Conferenza delle Nazioni Unite
sull’Ambiente e lo Sviluppo (Vertice della Terra o Eco’92), nel giugno
2012, si terrà a Rio de Janeiro, in Brasile, una nuova conferenza
globale sul tema. Rio+20, come viene denominato il vertice del 2012,
avrà luogo nel mezzo delle maggiori crisi globali del secolo:
devastazione ambientale ed erosione della ...
»

Messico - La tribù Yaqui lotta per la difesa dell'acqua e del territorio
12 / 9 / 2011
Nello stato di Sonora il popolo Yaqui insieme a sette Municipi della
zona si sta opponendo alla costruzione dell'acquedotto Indipendenza. Si
tratta di un mega progetto voluto dal governo statale e da imprese
private con la motivazione di dare acqua a Hermosillo.
Una costruzione che significa non solo il saccheggio delle risorse idriche della zona ma anche un completo ...
»

Argentina - Bici carovana in Patagonia con il popolo Mapuche dal 5 al 20 gennaio 2012
A cura di Associazione Ya Basta
30 / 8 / 2011
PER LA TERRA LA VITA E LA LIBERTA'PER CONOSCERE IL PROGETTO DI
UNA “CASA COMUNE” REALIZZATA PER LE ATTIVITA’ DI FORMAZIONE E
SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE. UNO SPAZIO DI AGGREGAZIONE DELLE COMUNITA’
MAPUCHE DELLE REGIONI DEL CHUBUT E RIO NEGRO NELLA PATAGONIA ARGENTINADal 5 al 20 Gennaio 2012 l’Associazione Ya Basta sarà in Patagonia Argentina per visitare la ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
empoli
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video