Venezia » Scuola

Stati Generali? No: sull'Alternanza scuola-lavoro solo mobilitazioni
15 / 12 / 2017
Per la terza volta, nel corso di
questo autunno, gli studenti medi sono scesi in piazza per contestare l’Alternanza
Scuola-Lavoro, l’ormai famigerato provvedimento che inserisce un monte-ore
lavorativo all’interno dei cicli scolastici, introdotto nel 2003 da Letizia Moratti
e reso obbligatorio con la riforma della “Buona Scuola” nel 2015. In diverse
città italiane ...
»

Perché l'Alternanza Scuola-Lavoro premia il sistema economico a discapito della didattica
5 / 2 / 2017
Pubblichiamo un'analisi sugli effetti e sul contesto, sociale e produttivo, in cui si inserisce l'Alternanza Scuola-Lavoro, a cura del Coordinamento Studenti Medi di Venezia-Mestre. Il testo di approfondimento si inserisce all'interno di un ciclo di workshop auto-formativi che si svolgeranno a L.O.Co (via Piave 2 - Mestre) e che riguardano varie tematiche legate al mondo ...
»

Venezia - Parte la campagna contro fascismo e xenofobia nelle scuole
Presidio al Provveditorato agli Studi di Venezia e consegna di una lettera per far riaprire una vertenza a carico di Sebastiano Sartori, insegnante di un istituto veneziano, esponente del partito neofascista veneziano Forza Nuova.
18 / 2 / 2015
Questa mattina a Venezia si è svolta la prima iniziativa della campagna per combattere ogni forma di fascismo e xenofobia all’interno delle scuole che noi studenti e studentesse del coordinamento porteremo avanti di qui ai prossimi mesi. Oggi abbiamo presidiato per parte della mattinata la fondamenta in corrispondenza degli uffici del provveditorato agli studi di Venezia ...
»

Dissociarsi dall'ipocrisia
Un articolo proposto dal gruppo "tra le righe", giovani che approfondiscono temi legati al razzismo, la xenofobia, l'immigrazione, analizzando gli articoli delle testate giornalistiche.
12 / 1 / 2015
"Tra le righe è un progetto che nasce a Venezia, partendo dal lavoro svolto da Occhio ai media, gruppo di ragazzi di Ferrara che lavora sulla disinformazione mediatica e molto attivi sul tema del razzismo. Il nostro scopo è di creare una voce alternativa a ciò che ci offrono i veicoli d’informazione e totalmente indipendente da partiti ed enti politici.Vogliamo proporre ...
»

Knowledge On Strike
Il Collettivo studentesco Li.s.c. lancia una "due giorni" rivolta agli studenti, ancora una volta messi alla prova dalle nuove riforme, dalla precarietà, dalla svendita dell'università e del sapere.
26 / 9 / 2014
Il programma della due giorni che si svolgerà presso il giardino liberato di Ca' Bembo, Dorsoduro 1075, Venezia.E' possibile essere ospitati già da lunedì 29 settembre, per info Marta 3475208820Martedì 30 settembreOre 10:30 - Saluti iniziali @ Cà BOOMOre 11:30 - Svolgimento Workshop in contemporanea:~ Università, rinnovato agente di trasformazione urbana.Workshop che ...
»

Venezia - Mobilitazione contro i tagli
Educatrici all'infanzia, genitori e lavoratori del Comune insieme contro le politiche di austerity del Commissario e per chiedere che le risorse previste alle grandi opere siano destinate a servizi e welfare.
24 / 9 / 2014
Questa mattina Venezia è
stata attraversata dalla mobilitazione degli educatori all’infanzia. Sin dalle 10 del mattino in
centinaia si sono riuniti a Piazzale Roma per dare vita a un corteo numeroso,
colorato e rumoroso che ha di fatto bloccato l’accesso alla città impedendo l’attraversamento
del Ponte della Libertà.Uno sciopero, quello di oggi,
che vuole rivendicare ...
»

Venezia #scuolesporche: tremila in piazza contro i tagli all'istruzione.
Utente: chicca
15 / 2 / 2014
Più
di tremila persone, soprattutto genitori e alunni delle scuole
elementari statali ma anche significative delegazioni di insegnanti e
lavoratrici delle pulizie, hanno dato vita a Venezia, nella mattinata di
sabato 15 febbraio, ad una partecipata e vivace protesta contro i tagli governativi alla spesa per l'istruzione.La
drastica riduzione delle risorse disponibili, ...
»

Venezia. In campo per dire no all'omofobia
Sotto accusa le dichiarazione del professore di religione: "i gay sono tutti pedofili"
24 / 1 / 2013
In piazza per una scuola laica. Almeno un centinaio di giovani ha accolto l’appello lanciato dal coordinamento studenti medi di Venezia e Mestre e ha partecipato al sit in svoltosi ieri pomeriggio in campo San Geremia davanti alla sede regionale della Rai. “Non è una manifestazione contro qualcuno ma per ribadire tre questioni che ci paiono basilari per costruire una ...
»

Venezia - Mestre: studenti verso il 6 dicembre 2012
Utente: chicca
4 / 12 / 2012
Sono state occupate circa 15 scuole nelle ultime tre settimane in tutta la provincia di Venezia ed il numero di sit-in, assemblee e autogestioni in tutte le altre scuole è ormai (positivamente) incalcolabile.I primi ad occupare sono stati gli studenti del "Liceo Artistico di Venezia" iniziando l'occupazione con una splendida performance artistico-teatrale, ma a dare il via ...
»

No Fornero Day a Venezia
Comunicato Coordinamento Studenti Medi Venezia-Mestre verso No Fornero Day a Venezia
Utente: chicca
17 / 11 / 2012
Lo sciopero generale del 14 Novembre ha espresso un livello di mobilitazione altissimo, tanto alto da essere quasi inaspettato e imprevedibile. Il conflitto messo in pratica da centinaia di migliaia di giovani, soprattutto studenti medi che protestavano contro i tagli all'istruzione, le privatizzazioni e le imposizioni delle istituzioni europee, ha saputo aprire spazi di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza