Salonicco

Salonicco - Gli attivisti liberati oggi occupano un nuovo stabile insieme ai migranti dopo un corteo
28 / 7 / 2016
Dopo oltre 36 ore di detenzione,
seguite all'operazione di polizia che ieri ha portato allo sgombero di tre
occupazioni abitative a Salonicco, nelle prime ore del pomeriggio tutti gli
attivisti del Kinotita Hurriya e dell'Orfanotrofio sono stati rilasciati. Il
processo è stato rimandato per mancanza di traduttori. Dato quasi simbolico,
che evidenzia l'unicità dell'evento: ...
»

Sgombero di occupazioni abitative a Salonicco - Dall'Italia alla Grecia "giù le mani dal diritto all'abitare"
Comunicato di Agire nella Crisi sugli sgomberi diKinotita Hurriya, Nikis ed Orfanotrofio
27 / 7 / 2016
Questa mattina a Salonicco una grande operazione di polizia
ha portato allo sgombero di tre occupazioni abitative, Il Nikis, l’Orfanotrofio
e Kinotita Hurriya. Quest’ultima era avvenuta venerdì scorso, durante le
giornate del No Border Camp, ed era stata promossa ed attuata da decine di
attivisti internazionali. Molti di loro hanno iniziato ad intrecciare le
proprie ...
»

Salonicco - E' nata Hurriya, l'occupazione abitativa di attivisti internazionali e migranti
L'occupazione è avvenuta nei giorni del No Border Camp
26 / 7 / 2016
Che dopo lo sgombero di Idomeni e
dei campi informali una grossa quantità di volontari e attivisti internazionali
fosse rimasta in Grecia per continuare ad aiutare i migranti è risaputo, così
come che tanti altri che avevano deciso di partire (nonostante tutto) non hanno
disdetto il viaggio. Quello che di certo non ci si aspettava è che un gruppo
fra questi riuscisse di ...
»

Salonicco - "Erdogan terrorist!", il NoBorderCamp a fianco della Turchia che resiste
Alla testa del corteo lo spezzone dei centri sociali del Nord-Est, delle Marche e Insurgencia Napoli
22 / 7 / 2016
A conclusione dei workshop di confronto tra le realtà europee che operano al fianco di rifugiati e migranti, dal #nobordercamp
è partito nel tardo pomeriggio un corteo spontaneo che ha invaso nuovamente
le vie cittadine per
contestare l'irricevibile accordo UE-Turchia ed il regime autoritario e antidemocratico di
Erdogan. A seguito del tentato colpo di Stato la ...
»

Salonicco - #NoBorderCamp against migrant's jails
Giornata di azione contro i centri di detenzione. Una delegazione riesce ad entrare a Paranesti. A Xhanti si resiste alle cariche delle forze dell'ordine
21 / 7 / 2016
Il No Border Camp di Salonicco prosegue e i suoi partecipanti
continuano ad aumentare. Le giornate si susseguono tra workshop,
discussioni e tavoli di lavoro a proposito delle migrazioni e delle
politiche repressive in Europa. Al momento vi sono più di un migliaio di
attivisti europei e non, oltre che da un numero consistente di
migranti. Ieri si è unita al campeggio la ...
»

No Border Camp - Assemblee, proposte e iniziative per un'Europa senza confini
Primo aggiornamento dei giorni iniziali del campeggio No Border a Salonicco, che hanno coinciso con il "golpe" in Turchia. Prossimi appuntamenti: cortei del 20, 21 e 23 luglio
18 / 7 / 2016
Il 15 luglio inizia il No Border Camp 2016, situato
nel campus universitario nel centro di Salonicco. A pochi giorni dall’inizio
del campo il rettore si è ufficialmente dichiarato contrario richiedendo un
intervento della polizia per rimuovere gli attivisti. Con queste preoccupazioni
e con questa attenzione mediatica il campeggio ha visto fin dal suo inizio più
di 600 ...
»

Agire nella Crisi goes to No Border Camp
8 / 7 / 2016
Migrations are becoming day by day more relevant in the European political and socio-economic scenario. On the onehand, the EU is managing the arrivals from outside the continent trying to stop them through criminal agreements with Erdogan's terrorist Turkey, as well as with many African dictators. These agreements endorsed by the neoliberal élites are also giving power to ...
»

#OverTheFortress – Corteo a Salonicco contro l'accordo UE-Turchia, ultimo giorno al campo di Idomeni
28 / 3 / 2016
Questa mattina la march #OverTheFortress si è recata a Thessaloniki (Salonicco) dove,insieme ad attivisti locali della rete studentesca Antarsya e ai migranti dell'Orfanotrofio Occupato, ha effettuato un presidio di protesta di fronte alla sede prefettizia del Governo greco. Una manifestazione per denunciare le recenti politiche europee in merito all'immigrazione: la ...
»

Parma - Salonicco “Un po’ vicino, un po’ lontano”, di 35mm
Riapre Art Lab con una tre giorni dedicata alla fotografia.
2 / 10 / 2012
In
occasione della riapertura autunnale, Art Lab propone una mostra
fotografica del collettivo “35mm”, esperimento artistico nato circa un
anno fa a Salonicco. Ragazzi e ragazze che con la loro fotografia di
strada tentano quotidianamente di immortalare gli effetti della crisi in
Grecia, cogliendo, nelle loro immagini, la voglia di riscatto e di
ribellione del popolo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza