Marghera » Comunicati

Marghera - Oltre 600 persone contro l'inceneritore, inizia la mobilitazione
6 / 6 / 2020
Un contributo di Fridays For Future Venezia-Mestre, Assemblea Permanente Contro il Rischio Chimico a Marghera, Opzione Zero e Medicina Democratica in merito alla giornata di ieri a Marghera, dall’occupazione degli uffici direzionali di Veritas da parte di Fridays For Future fino alla grande assemblea della sera per la costruzione della mobilitazione contro l’inceneritore ...
»

Venezia - 5 nuove occupazioni tra Venezia e Marghera
Oggi con un piede nei quartieri e uno sull'altra sponda del Mediterraneo, decine di lotte si sono connesse e intrecciate facendo un altro passo nella costruzione di un'Europa diversa.
18 / 12 / 2013
18D,
Giornata
di mobilitazione globale contro il razzismo e per i diritti dei
migranti, rifugiati e sfollati. Mentre
le poche persone in marcetta su Roma, divisi tra loro e capeggiati
dai soliti fascistelli di FN e casapound inneggiano a nazionalismo,
individualismo proprietario e chiusura autoritaria degli spazi
democratici, da Nord a Sud le piazze si sono riempite di giovani ...
»

Marghera (Ve) - Sanzionata la ditta Alles: Marghera non diventerà una discarica!
Comunicato dell'iniziativa della giornata, foto e video.
11 / 5 / 2013
Questa mattina 200 cittadini di Marghera hanno attraversato la città con un colorato corteo di biciclette che ha raggiunto in via dell’elettricità la sede dell’impianto Alles-Mantovani per affermare che nessun progetto legato al business dei rifiuti tossico-nocivi e speciali pericolosi sarà accettato. Infatti il revamping di Alles approvato dalla regione Veneto ...
»

Da Marghera - Liberi subito, liberi tutti!
Utente: chicca
8 / 1 / 2013
"Non è il nostro un messaggio di rassegnazione.Non è di guerra, di morte, di distruzione.Il nostro messaggio è di lotta e di resistenza."La mobilitazione del 14 novembre
in occasione dello sciopero europeo ha visto migliaia di persone
scendere in piazza per generalizzare lo sciopero e rivendicare diritti
contro le misure di austerità imposte dai governi europei.La ...
»

Nasce il comitato “MARGHERA Cittadini liberi e pensanti”
Utente: chicca
4 / 12 / 2012
Nasce il comitato' "Marghera cittadini liberi e pensanti" per il recupero e la riqualificazione degli spazi abbandonati.Sabato 1 dicembre associazioni
e cittadini di Marghera si sono ritrovati all' ex "Istituto Edison" per
una giornata di pulizie e recupero dell' ex scuola, di proprietà del
comune di Venezia, chiusa ed inutilizzata da diversi anni.In questi
mesi tanti ...
»

Marghera (Ve) - Comunicato verso sabato 1 Dicembre 2012
Utente: chicca
24 / 11 / 2012
Sabato 24/11/2012 si è svolto il sopralluogo dell'ex cral Montedison a Marghera e per l'occasione si sono incontrate circa trenta persone appartenenti a varie realtà associative del quartiere e cittadini interessati, che già sabato 17 novembre si erano riuniti all'ex Edison per avviare la pulizia di quel fabbricato chiuso da anni.Il sopralluogo ha messo in luce, anche per ...
»

Assemblea pubblica del Centro Sociale Rivolta
Lunedi'26 Novembre 2012 alle ore 19.00 Centro Sociale Rivolta Via Fratelli Bandiera 45, Marghera (Ve)
Utente: chicca
20 / 11 / 2012
In questi anni il centro sociale Rivolta è stato un luogo di aggregazione e sperimentazione per tante realtà di questo territorio, un vero e proprio laboratorio di esperienze sociali, culturali e politiche alternative ed indipendenti.Sono tante le esperienze che hanno attraversato questo spazio contribuendo a sperimentare insieme nuove pratiche del comune che hanno dato vita ...
»

Assemblea pubblica contro la speculazione edilizia, per la riapertua e riqualificazione degli spazi abbandonati!
Comunicato del Centro Sociale Rivolta
Utente: chicca
19 / 11 / 2012
A Marghera c’è uno spazio abbandonato, centrale dello spaccio di eroina nel nostro quartiere. È l’ex Cral Enichem, in via Fratelli Bandiera, di proprietà del noto speculatore ambientale, Stefano Gavioli.Questo spazio, un tempo centro di aggregazione culturale e sportiva, è oggi uno dei tanti luoghi abbandonati e lasciati al degrado nella zona industriale a ridosso ...
»

Porto Marghera tra Palais lumiere- Alles-Ex cral Montedison
di Roberto Trevisan, portavoce Assemblea Permanente contro il pericolo chimico (Marghera)
Utente: chicca
6 / 11 / 2012
Certo che Marghera e’ veramente il
simbolo delle contraddizioni .Lo e’ stata per decenni facendo
coabitare nello stesso territorio una delle citta’ piu’ belle
del mondo con una delle aree industriali piu’devastanti d’Italia.
Oggi invece e’ il polo di attrazione di progetti previsti per Marghera che si contrappongono e contraddicono tra di loro.Un esempio per ...
»

Sabato 27 Ottobre biciclettata per dire No ad Alles
Appuntamento al Municipio di Marghera ore 10.00
Utente: chicca
24 / 10 / 2012
SABATO 27 OTTOBRE TUTTI IN BICICLETTA PER PORTARE ALLA DITTA ALLES-MANTOVANI IL MESSAGGIO DELLA POPOLAZIONE: MARGHERA RIFIUTA DI DIVENTARE LA PATTUMIERA D’ITALIAE’ infatti questo il rischio che corre la città nel caso in cui venga approvato il progetto Alles, che chiede di potenziare il proprio impianto di stoccaggio e trattamento rifiuti industriali. Il territorio di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza