Indipendenza

Sfuggire a Scilla e Cariddi! Tra autonomia differenziale e centralismo scegliamo democrazia diretta e autogoverno.
4 / 3 / 2019
Si sta sviluppando un dibattito che attraversa il nostro Paese
da nord a sud sulla cosiddetta autonomia delle regioni più ricche e sviluppate del
Nord -Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna - che la componente leghista di questo
governo vuole affermare con forza sul piano legislativo. Lo scontro con il Movimento
5 Stelle, ma anche con la “sinistra” statalista, è indice della ...
»

La Catalogna e noi
Un contributo del centro sociale Bruno di Trento, in vista della presentazione del libro "Catalogna indipendente"
11 / 10 / 2017
Di fronte a quanto sta accadendo in Catalogna per ogni rivoluzionario, per
ogni antifascista non vi è che una possibilità: prendere posizione contro la
repressione poliziesca e la politica fascistoide attuata dal governo
conservatore di Madrid e dalla monarchia spagnola. Gli avvenimenti delle ultime
settimane hanno mostrato a tutti l'assoluta continuità di metodi, uomini ...
»

Nunca Mas
Il Parlamento di Catalogna vota nella notte la carica presidenziale e scongiura un ritorno alle urne
di Gaia Alberti
11 / 1 / 2016
Nella notte di ieri si sono svolte le elezioni per la presidenza del Parlamento di Catalogna, ultima data disponibile prima che scadesse il termine che avrebbe portato allo scioglimento dello stesso e all'avvio dei procedimenti per ritornare alle urne in primavera. La scelta improvvisa di Artur Mas di rinunciare a ripresentarsi come candidato alla presidenza ha dato la ...
»

Vicenza sensa basi sarìa pì sana
200 mila semi all’interno della base Usa Fontega di Vicenza
1 / 5 / 2014
Maggio, tempo di semina: questa mattina cinquanta coltivatori diretti vicentini hanno seminato 200 mila semi di Marjuana in un luogo piuttosto fertile, eppure sottratto ai vicentini: la base militare statunitense Fontega, sui colli berici.Per accedere, i coltivatori sono stati costretti a smantellare parti della recinzione dell’installazione militare, che è stata recisa per ...
»

La nostra indipendenza non ha confini…
3 / 4 / 2014
Vi è un aspetto, maledettamente serio, dell’epoca di crisi e
rivoluzioni che stiamo vivendo, che è stato del tutto trascurato dal dibattito
nei e per i movimenti sociali.Ma, come sempre accade, è la realtà dei fatti che s’incarica
di imporlo alla nostra attenzione.Crediamo infatti che gli sviluppi di quanto è successo negli
ultimi mesi e di quanto succederà nei ...
»

Da Rimini verso Genova. Una performance sul presente
17 / 7 / 2011
Abbiamo atteso una serata
particolare per avvicinarci alla settimana del decennale di Genova.
L'abbiamo attesa con
speranza e fiducia convinti che le tante persone che avrebbero
attraversato un evento storico per Rimini - con la presenza sul palco
del Velvet/Fairly Circle, di due figure storiche della scena tekno
europea e mondiale CRYSTAL DISTORTION e IXINDAMIX ...
»

Trento - Festival Indipendenza e Libertà: costruire alternativa dal basso
6|9|10|11|12 giugno @ Cso Bruno
31 / 5 / 2011
- Vedi il programma completo- 6 giugno: Assemblea cittadina- 9 giugno: Controfase: musicazioni dal vivo di cortometraggi- 10 giugno: Pink Parade- 11 giugno: Boomdabash + Rebel Wave + Tarantattack- 12 giugno: Assalti Frontali & Inoki + Alienation + Crossway Squad + Tha BlockTra i tanti effetti collaterali che la crisi sta producendo in Trentino, alcuni elementi da non ...
»

Bologna – Embé, la cultura la facciamo noi
La pecore del Bè (Bologna estate) torna in Comune, ma si chiama Embè. Iniziativa sulle politiche culturali di giovani artisti, studenti e spazi sociali.
25 / 5 / 2010
In mattinata una settantina di artisti, musicisti, fotografi, danzatori, fumettisti, scrittori, tecnici dello spettacolo, studenti e operatori culturali hanno preso parola intervenendo sul dibattito sviluppatosi nelle ultime settimane in città rispetto ai tagli dei finanziamenti alla cultura e alla sospensione per mancati fondi alla programmazione culturale estiva. Lo hanno ...
»

Embé - Do it yourself
25 / 5 / 2010
Prova a percorrere via Rizzoli a partire dall'incrocio con via Indipendenza. in mezzo alla strada, stando sulle strisce. Stai attento agli autobus che ti mettono sotto. Di auto non dovrebbero essercene. E anche se ci sono non esistono. Adesso fa una cosa che nella vita non ti capita mai di fare: guarda in alto. Ci sono le torri, guarda quella più grande. A venti metri di ...
»

Pisa - Cronaca della giornata dopo lo sgombero del Laboratorio Tijuana
25 / 5 / 2010
Stamani, all'alba, è stato sgomberato
il Laboratorio Occupato Tijuana, dopo appena sei giorni di vita.
Giorni intensissimi che non fanno rimpiangere nulla. Abbiamo deciso
di non opporre resisenza durante lo sgombero, perchè le nostre
risposte vivono alla luce del sole, la nostra resistenza è e sara
pubblica. Uno sgombero notturno è un atto di viltà, ma la giornata
di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza