Ezln » Approfondimenti

EZLN, 25 anni di resistenza e ribellione
31 / 12 / 2018
Era l’alba del primo gennaio 1994, il Messico si apprestava
a fare il suo ingresso nel primo mondo grazie all’entrata in vigore del NAFTA,
il trattato di libero commercio del Nord America. In Chiapas, a San Cristóbal,
Ocosingo, Comitán, Las Margaritas, Altamirano, Oxchuc, Chanal e Rancho Nuevo,
gli abitanti ancora dormivano dopo i festeggiamenti per il nuovo anno, per ...
»

Lo zapatismo, il vero focolare di resistenza al salinismo
26 / 10 / 2017
La storia dell’EZLN è lunga, ma possiamo soffermarci su alcuni momenti importanti che ci aiutano a sbrogliare l’intrico della propaganda nera contro gli zapatisti, sostenuta dalle dure parole di AMLO e di altri che non sostengono lo zapatismo: la calunnia di coloro che non sono altro che marionette manipolate da Salinas. (Di recente nelle loro insinuazioni di carattere ...
»

Marichuy, la candidata degli ultimi al grido di terra e libertà
9 / 10 / 2017
Prosegue il cammino di avvicinamento dell'EZLN e del Congreso Nacional Indigena alle elezioni messicane del 2018. La candidata indigena Marichuy si è infatti iscritta sabato come indipendente al registro dell'Istituto Nazionale Elettorale e potrà quindi tentare di candidarsi alle elezioni del prossimo anno. L'iscrizione a tale registro è un passaggio obbligatorio per poter ...
»

Dal Chiapas alla Rojava: qualcosa più di semplici coincidenze
di Petar Stanchev, Kurdish question del 6 febbraio 2015
20 / 5 / 2015
Pubblichiamo questo articolo tradotto in italiano dall'Ass.ne Ya Basta! Milano e uscito nel febbraio 2015 in inglese sul sito Kurdish question. La versione in spagnolo la potete trovare qui.È proprio questo testo, che traccia alcune analogie tra lo zapatismo e la rivoluzione nel Rojava, che ci ha dato l'idea per il nuovo nome della nostra associazione. Un nuovo nome che ...
»

Il dolore, la rabbia e la speranza - La voce di Omar e dei genitori dei 43 desaparecidos
Video-intervista a uno dei sopravvissuti ai fatti del 26 settembre e ai genitori di alcuni studenti scomparsi in quella giornata
27 / 12 / 2014
Durante il Festival delle Resistenze e le Ribellioni contro il capitalismo gli zapatisti hanno ceduto lo spazio per i loro interventi ai genitori degli studenti desaparecidos di Ayotzinapa. Mentre alcuni di loro sono rimasti in Guerrero a continuare la ricerca diretta dei loro figli e le iniziative di lotta che non si fermano nemmeno in questi giorni, un gruppo di padri e di ...
»

Marcos desparecido
A distanza di un mese dall'annuncio della propria scomparsa, Marcos è più che mai presente nelle lotte chiapaneche e messicane.
di Raúl Zibechi
27 / 6 / 2014
Marcos ha annunciato la sua pubblica scomparsa, occupava un posto troppo grande, tale da oscurare a volte, la tenace militanza di migliaia di zappatisti capace, questa, di far vivere giorno dopo giorno il percorso di liberazione partito dalla Selva Lacandona.Marcos ritorna nell'ombra della foresta dove ha lavorato, prima di apparire, per oltre 10 anni. Marcos sicuramente ha ...
»

Messico - Di ritorno da La Realidad per l'omaggio a Galeano, durante il quale il Subcomandante Marcos cessa di esistere
In miglaia per riaffermare il cammino zapatista
di Daniele Fini
27 / 5 / 2014
A La Realidad
erano in tanti e tante. Il partecipato e emotivo evento del 24 maggio 2014 in omaggio a Galeano, lo zapatista ucciso dai paramilitari, celebrato nel
Caracol zapatista cui fanno riferimento le comunità autonome della
regione Selva Fronteriza, sarà ricordato anche per l'ultimo discorso
pubblico pronunciato dal Subcomandante Marcos.Ma l'evento ci ha mostrato ...
»

Per una modernità ""donde quepan muchos mundos": EZLN reinvenzione della politica e del lessico
11 / 2 / 2014
Quando
riflettiamo sul concetto di modernità
in America Latina,dobbiamo
necessariamente confrontarci con qualcosa che da sempre è stato
letto dai più nel continente come una costruzione artificiale, una
merce d’importazione, un modello preconfezionato, più che
un’elaborazione originale e propriamente Latinoamericana.A
distanza di trent’anni dalla rivoluzione ...
»

Messico - I leader paramilitari del massacro di acteal, tornati liberi, seminano il terrore nel los altos del chiapas
Contributo di approfondimento sulla violenza paramilitare contro le comunità autonome zapatiste
26 / 8 / 2013
Pubblichiamo di seguito un contributo di approfondimento, inviatoci da un osservatore dei diritti umani presente in Chiapas, che descrive la situazione di violenza che stanno vivendo gli abititanti zapatisti della comunità Puebla nella regione degli Altos de Chiapas.Il caso descritto nell'articolo è un esempio paradigmatico che ci mostra il contesto di violenza e di ...
»

Messico - Escuelita zapatista
Nei 5 caracoles per convivere con gli zapatisti
di Vilma Mazza
20 / 8 / 2013
Più di 1500 partecipanti per il primo corso dell’Escuelita
zapatista “La libertad segun los y las zapatistas”. Appuntamento per tutti 11 agosto nella sede del Cideci a San
Cristobal. Tra gli iscritti in maggiorananza messicani.Ad ogni partecipante vengono consegnati i 4 libri di testo e
i 2 DVD che accompagnano la prima parte di questa nuova iniziativa lanciata ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza