Elezioni europee 2014 » Crisi

"RenzEuropa"
Un avversario all'altezza del tempo di rivoluzioni, e uno spazio politico in attesa di rivoluzione.
27 / 5 / 2014
Leggere i
dati elettorali è faccenda che non affascina e che può ingannare. È altrettanto
evidente che voltarsi da un’altra parte e dire che, ovviamente, le elezioni non
sono pratica di movimento e che ha vinto l'astensione banalizza il dato di fase
che i risultati possono fornire. Cerchiamo perciò di analizzare gli esiti del
voto europeo dal punto di vista di una ...
»

Diritti civili di pari passo con i diritti sociali - Intervista a Camilla Seibezzi
31 / 3 / 2014
Abbiamo incontrato Camilla Seibezzi all'Happening "Venezia è antifascista", la mobilitazione di tanti che ha impedito la presenza di Forza Nuova in laguna. Con Camilla, consigliera della Lista in Comune e molte volte al centro dell'attacco di fascisti ed integralisti per le sue iniziative a favore dei diritti (l'iniziativa "genitori" per sostituire la definizione madre e ...
»

Intervista a Argiris Panagoupolus
La situazione in Grecia nello scenario delle elezioni europee
28 / 2 / 2014
Argiris Panagoupolus di Syriza si trova in Italia per partecipare a serate di presentazione della Lista Tsipras. Ne abbiamo aprofittato per farci raccontare la situazione in Grecia nello scenario delle elezioni europee. La prima domanda riguarda la situazione
in Grecia. Siamo nel semestre greco e continuano le politiche di
austerità, cosa sta succedendo nel paese?Il semestre ...
»

L’Europa come autentico spazio politico democratico
Per una nuova idea di Europa
Utente: zambeppi
18 / 2 / 2014
dal Manifesto di domenica 16.02.2014
«Siamo in un momento cruciale. Ciascuno dia il contributo
che è nelle sue possibilità». Gustavo Zagrebelsky, ex
presidente della Corte costituzionale, giurista
e intellettuale di fama, guarda con molto interesse
...
»

Tsipras al teatro Valle riprende la lotta contro lo Stato-Nazione
8 / 2 / 2014
Al teatro Valle occupato è iniziata la campagna
elettorale europea. L’Europa è lo spazio di una battaglia comune,
ha detto il leader della sinistra greca di Syriza, Alexis Tsipras,
davanti ad oltre settecento persone (un migliaio sono rimaste
fuori), non la scena dove i leader nazionali continuano le loro
baruffe ...
»

Alla scuola di Atene
8 / 2 / 2014
Alexis Tsipras arriva in via Bargoni a metà mattina. È appena
atterrato a Roma per il suo «viaggio in Italia», una serie di
incontri lo attendono per spiegare le ragioni dell’avventura europea
della «Lista per Tsipras», cioè la candidatura alla presidenza
della Commissione europea alle prossime elezioni di maggio.In ...
»

Con Tsipras nella “terra di mezzo”
8 / 2 / 2014
Al recente congresso di Sel, è stato utilizzato il termine «terra
di mezzo» per cercare di far quadrare la necessità di una scelta
netta, quella per Tsipras, con la convinzione che «l’alternativa» non
coincide con la sinistra che c’è. Banalizzato il concetto può
essere bollato come un classico del politichese corrente. ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza