Crotone

Crotone - La Procura autorizza il prelievo del DNA dei familiari per identificare le vittime del naufragio
Dopo 18 giorni dal naufragio, la Presidente Meloni ieri mattina ha incontrato a Palazzo Chigi i familiari delle vittime
17 / 3 / 2023
Mentre il lavoro di ricerca dei dispersi continua a strappare
corpi al mare[1],
finalmente la Procura di Crotone ha autorizzato il prelievo del DNA ai parenti
delle persone disperse, così da poter dare un nome ai corpi che via via stanno
affiorando. Un segnale, per quanto tardivo, di attenzione e di rispetto verso
il dolore delle famiglie che hanno raggiunto il PalaMilone di ...
»

Cutro - Non dimenticheremo
La redazione di Melting Pot Europa di ritorno da Crotone.
14 / 3 / 2023
Durante il viaggio di ritorno da Crotone arriva la notizia
di un altro naufragio in
acque internazionali, al largo delle coste libiche. Il bilancio è
nuovamente tragico: 30 vittime e 17 superstiti. Nonostante le ripetute
segnalazioni di Alarm Phone, i naufraghi sono stati lasciati per 30 ore
senza soccorsi dalle autorità italiane e dagli altri Paesi europei. La ...
»

Necropolitica mediterranea
La messa in scena della natura e le responsabilità dei governi europei nella strage di Crotone.
28 / 2 / 2023
La lettura dominante del governo italiano, dei principali partiti dell’arco parlamentare, con sfumature, e delle istituzioni europee si concentra sulla “tragica fatalità”, sulle condizioni meteomarine particolarmente ostili e proibitive e sulla totale responsabilità dei trafficanti di esseri umani nell’aver messo in mare un’imbarcazione di quel tipo con il mare in ...
»

Discariche ed ecomafie, la Calabria fa il pieno
RIFIUTI – oggi a Crotone la manifestazione nazionale conto i rifiuti. In tour nei cimiteri industriali
Utente: tobbia
12 / 11 / 2011
“il manifesto” – sabato 12 novembre 2011Claudio Dionesalvi, Silvio Messinetti - CrotoneI rifiuti, metafora della crisi globale. Se smaltiti
correttamente, potrebbero servire a distribuire reddito e ricchezza. Ma alle
ecomafie conviene l’emergenza senza fine. I profitti aumentano. E a lucrare
sono in pochi. Gli amministratori locali, spesso conniventi, continuano ...
»

Crotone - Manifestazione: MO BASTA! 12 novembre
8 / 11 / 2011
La necessità di lottare per la difesa del
territorio come Bene Comune, nell’ultimo anno, ha dato vita a una serie
di battaglie da parte di movimenti che hanno sviluppato o esteso, in
forme differenti, lotte già esistenti, come ad esempio i movimenti No
Tav, No Ponte, o i movimenti referendari. Uno
dei principali banchi di prova che si trovano dinnanzi la maggior ...
»

La protesta come effetto dell’accoglienza trasformata in emergenza
Nuove mobilitazioni per la dignità
3 / 8 / 2011
Una giornata ancora ad alta tensione a Bari in vista dell’incontro in
Prefettura con il sottosegretario all’interno Mantovano mentre i
migranti del Cara e l’assemblea antirazzista di Bari manifestano in
centro città per chiedere il riconoscimento del diritto di asilo, nel
giorno in cui i rifugiati sono in attesa di avere delle risposte
rispetto alle richieste ...
»

Bari e Isola Capo Rizzuto - Rivolte annunciate: scoppia per le strade la protesta dei rifugiati
Deroghe al diritto ed accoglienza indegna incendiano le strade: treni ed autostrade bloccate per i permessi di soggiorno
1 / 8 / 2011
Nulla di improabile. Forse molte delle cose che stanno accadendo in
queste ore erano prevedibili. Certamente, il modo in cui si è
materializzata la protesta di Bari - e nella serata quelle al Centro di
detenzione S.Anna di Isola Capo Rizzuto Crotone - ha tutto il sapore carico
della degenerazione delle prassi di accoglienza e garanzia che viene da
lontano; come un ...
»

Gomorra in magna grecia
Shock economy in Calabria
Utente: tobbia
11 / 4 / 2010
il manifesto – domenica 11 aprile 2010Claudio Dionesalvi- Silvio Messinetti- CrotoneArsenico, metalli pesanti e amianto sotto scuole e ospedali a Crotone. 35mila tonnellate di ferriti sepolte tra agrumeti e oliveti a Cassano Ionio. La regione stanzia 3 milioni e mezzo per la bonifica. E vorrebbe affidarla agli inquinatori. I comuni danno invece l’appalto a un’altra ...
»

Crotone - Siamo tutti migranti...
Appuntamento per tutt@ per la partenza da Cosenza ore 11
Utente: forvit
11 / 1 / 2010
La rete antirazzista cosentina continua a esprimere la sua indignazione per i gravi fatti accaduti a Rosarno. A ridosso del partecipato sit-in di solidarietà svoltosi a Cosenza, nel pomeriggio del nove gennaio, la rete antirazzista si è riunita in assemblea per continuare ad interrogarsi sulle azioni immediate da porre in atto. La situazione delicata impone un'azione che sia ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza