Cinema » Italia

Venezia79 - "Bones and all", cannibalismo romantico e drammi dell'adolescenza
Il primo film italiano in concorso dei cinque in corsa per il Leone d'oro alla 79esima edizione del Festival del Cinema di Venezia incassa undici minuti di applausi. Timotheè Chalamet, lanciato proprio da Luca Guadagnino, ha tutti gli occhi del red carpet su di sè.
4 / 9 / 2022
Un mix di horror e love story. Una tragedia romantica
immersa nei canoni della generazione Z.Luca Guadagnino, dopo il remake Suspiria, torna al genere
horror con questo adattamento di David Kajganich del romanzo omonimo di Camilla
De Angelis, Bones and all,
ambientato negli anni Ottanta in uno sconfinato paesaggio del Midwest, dal
Maryland all’Ohio, dall’Indiana al ...
»

Venezia79 - "Princess", una storia di tratta che non può essere favola
Orizzonti, la sezione dedicata al cinema di ricerca e alla scoperta dei talenti, si apre con un film italiano, Princess di Roberto De Paolis.
3 / 9 / 2022
Titoli di testa e cast vengono presentati come una favola,
caratteri con ghirigori e colori argentei cozzano con un’angosciosa melodia da
film dell’orrore che contribuisce ad accrescere ancora di più
il disagio nello spettatore.L’opera seconda del regista
romano Roberto De Paolis ha
come protagonista Princess (Glory Kevin), ragazza
nigeriana appena maggiorenne, ...
»

Venezia79 - "Tàr", donne, pregiudizi e potere
La storia di una direttrice d'orchestra che sgomita in un mondo prettamente maschile, dove il regista scava nelle ambizioni e soprattutto nella determinazione della protagonista.
3 / 9 / 2022
TÁR esplora la natura mutevole del potere, la sua
durevolezza e l'impatto sul mondo moderno. Mette in scena la vita di Lydia Tár,
una rinomata direttrice d'orchestra e compositrice nel mondo internazionale
della musica classica, prima donna a ottenere la conduzione della Berlin
Orchestra.Todd Fields torna sul
grande schermo dopo sedici anni, dopo ”Little Children" (2006), ...
»

Venezia79 - "White Noise", un presagio, il caos e forse la speranza?
Adam Driver e Noah Baumbach, la coppia artistica al quarto film insieme, inaugurano l'edizione 2022 di Venezia. Le numerose carte in tavola messe dal regista lasciano interrogativi e qualcosa in sospeso.
2 / 9 / 2022
Circa 350 appuntamenti tra proiezioni, conferenze stampa e
eventi, 68 film in programma, capienza piena in sala e un red carpet senza più
barriere; si presenta così la settanovesima edizione della Mostra del
cinema di Venezia (90 anni dalla fondazione).Il resto è rimasto alle origini, a quella prima volta dal 6
al 21 agosto 1932, al Lido di Venezia - of course - con la ...
»

"Mr Gay Syria", il documentario sui migranti LGBTQI+, giovedi 16 luglio alle 21 in proiezione gratuita sul sito di Streeen
L'evento è organizzato dal Progetto IO, che ha da undici anni a Milano uno sportello dedicato ai migranti LGBTQI+
di Davide Drago
13 / 7 / 2020
L’orientamento sessuale e l’identità di
genere sono tra le questioni che spingono le persone a migrare. I diritti delle
persone LGBTQI+ sono ovunque precari, ma in alcuni paesi uomini e donne
omosessuali, bisessuali o transgender vengono penalmente perseguiti e questo
spinge loro a carcare una vita libera e degna lontano dai propri luoghi d’origine.Il documentario Mr ...
»

"Dove bisogna stare" Proiezione in anteprima a Macerata
Giovedì 13 dicembre. Presenti il regista Daniele Gaglianone e Jessica Cosenza all'evento organizzato da Csa Sisma, Ambasciata dei Diritti e Cinema Excelsior
13 / 12 / 2018
Giovedi
13 dicembre alle ore 21:00 sarà proiettato in anteprima al Cinema
Excelsior di Macerata il film documentario “Dove bisogna stare”,
ultimo lavoro alla regia di Daniele Guaglianone e Stefano
Collizzolli. L’evento è organizzato da CSA Sisma, Ambasciata dei
Diritti e Cinema Excelsior e al termine della proiezione saranno
presenti per un dibattito con il pubblico il ...
»

Macerata, 9 aprile - Io sto con la sposa
Il Csa Sisma e l'Ambasciata dei Diritti organizzano la presentazione del film con il regista Gabriele Del Grande
8 / 4 / 2015
Giovedì 9 aprile 2015, ore 21.00Io sto con la sposaCinema Excelsior, MacerataIl Csa Sisma e l'Associazione Ambasciata dei Diritti, in collaborazione con il Cinema Excelsior e Ratatà Festival, organizzano la proiezione e la presentazione del film "Io sto con la sposa", con la partecipazione del regista Gabriele Del Grande.La storia vera del finto corteo nuziale che sta ...
»

“Triangle” in cenere nella città operaia
di Silvana Silvestri, Il Manifesto 22 novembre 2014
28 / 11 / 2014
Torino Film Festival. Cento anni di distanza separano l’incendio della fabbrica di New York dal crollo di Barletta: Costanza Quatriglio mette in moto le emozioni della forza lavoroUna fabbrica di confezioni di inizio secolo a New York. Il laboratorio di maglieria di Barletta. Speculari i disastri delle due fabbriche avvenuti a un secolo di ...
»

"Animata Resistenza" - Le parole di Alberto Girotto
Intervista a uno dei vincitori del Leoncino d'Oro per il miglior documentario a cura di ZTL Wake Up!
10 / 9 / 2014
Alberto Girotto ha fatto parte di Ztl Wake Up, ma ora è senz'altro meglio conosciuto come uno dei registi di Animata Resistenza, film sull'animatore Simone Massi che ha vinto il primo premio della sezione documentari all'ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Hanno lavorato al documentario anche il regista Francesco Montagner e il musicista Lorenzo Danesin, tutti ...
»

Roma - Nasce il Piccolo Cinema America
9 / 9 / 2014
Dopo lo sgombero del Cinema America occupato, il comunicato degli ex-occupanti e la nascita del Piccolo Cinema.Il
Cinema America si riprende Trastevere. Ri-occupato il civico 7 di Via Natale
del Grande da parte dei ragazzi e delle ragazza del Cinema America.Hic
Sunt Leones, proprio quello che è accaduto questa mattina in Via Natale del
Grande a Trastevere. Gli abitanti sono ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza