Cinema » Venezia

Io sto con la sposa alla Mostra del Cinema di Venezia
Dalla guerra, disobbedendo ai confini fino al Red Carpet a Venezia
5 / 9 / 2014
Grande attenzione ieri a Venezia per il film "Io sto con la sposa" diretto da Gabriele Del Grande, Antonio Augugliaro, Khaled Soliman Al Nassiry.Un lavoro che oltre a rappresentare il racconto dell'odissea a cui sono sottoposti uomini donne in fuga da guerre e conflitti è stato un atto concreto di impegno politico, di disobbedienza reale alla barbarie delle frontiere.La ...
»

Venezia - Svelato il cratere del Palazzo del Cinema
8 / 9 / 2011
Gli occupanti del Teatro Marinoni al Lido di Venezia, dopo aver rivitalizzato per cinque giorni uno spazio abbandonato con interventi artistici, reading, musica e assemblee, salutano la mostra del cinema di Venezia con un'azione eclatante. Con un blitz hanno tagliato una grossa porzione del telo che rende invisibile l'enorme cratere su cui sarebbe dovuto sorgere il nuovo ...
»

Venezia - Il Teatro Valle Occupato alle Giornate degli Autori
Un cortometraggio dal titolo “Perchè?” verrà presentato alle 21.45 sullo “schermo sotto le stelle” antistante la Pagoda
6 / 9 / 2011
Le Giornate degli Autori, d’intesa con le associazioni che promuovono la rassegna, hanno accettato di ospitare la voce del Teatro Valle Occupato. La manifestazione del Valle Occupato alla Casa degli Autori avrà la forma di un cortometraggio dal titolo “Perchè?”, che verrà presentato alle 21.45 sullo “schermo sotto le stelle” antistante la Pagoda (fronte Hotel des ...
»

C.i.n.e.m.a: inventiamo acronimi
Cinema. Indipendente. Necessario. Evocativo. Molteplice. Aperto.
5 / 9 / 2011
Venezia è il più grande
appuntamento nazionale del settore cinematografico. Crediamo che sia
il miglior punto di partenza per aprire un discorso sullo stato del
cinema italiano.
Dal Teatro Marinoni
Occupato, unico teatro del lido, riaperto due giorni fa, invitiamo i
cittadini e i lavoratori e le lavoratrici dell’audiovisivo –
attrici, attori, registi, ...
»

“Il sangue verde” di Andrea Segre alla Mostra del Cinema di Venezia
7 volti, 7 storie e un’unica dignità. La voce dei braccianti africani che hanno manifestato a Rosarno contro lo sfruttamento e la discriminazione
Utente: drugo
29 / 8 / 2010
Il sangue verdedi Andrea Segre Fotografia: Luca Bigazzi e Federico Angelucci, Matteo Calore. Montaggio: Sara Zavarise musiche originali: Piccola Bottega Baltazar prodotto da: Andrea Segre (ZaLab) in collaborazione con Francesco Bonsembiante (JoleFilm) e Francesca Feder (Aeternam Films)Gennaio
2010, Rosarno, Calabria. Le manfiestazioni di rabbia degli immigrati ...
»

La Mostra militarizzata che allontana dal cinema
12 / 9 / 2009
L’interminabile applauso in Sala Grande per la giovane regista iraniana e il suo film Green Days sono il suggello migliore per questa 66^ Mostra del Cinema di Venezia.Un programma ricco di bei film, una delle migliori edizioni degli ultimi anni, e dove ti accorgi che il mondo del cinema è impegnato con serietà e creatività a raccontare questo sgangherato presente. Un ...
»

Sconfinate parole. Incontri di letterature
PlanetK, 25-26 settembre 2009
11 / 9 / 2009
Due giorni di letteratura. Il 25 e 26 settembre
scrittori kurdi, baschi, irlandesi, italiani e messicani si
ritroveranno in una due giorni di discussione sui temi che hanno dato
vita a Planet K e cioè identità, confini, lingua. La giornata del 25 sarà un omaggio al più grande scrittore kurdo vivente, Yasar Kemal,
che purtroppo per motivi di salute non potrà essere a ...
»

L'altra visione del mondo: sguardi di donne senza paura
Tra arte, cinema e attivismo
Utente: beat
10 / 9 / 2009
L'Onda Verde sul Red Carpet. Ha trovato ampio spazio alla Mostra del Cinema di Venezia l'arte iraniana, coraggiosa e militante come le immagini mostrate da Shirin Neshat, artista visuale qui in veste di regista per l'opera "Women without men", Leone d'Argento per la migliore regia, e da Hana Makhmalbaf, la più giovane della nota stirpe di autori, che al Lido ha presentato il ...
»

Un Rinoceronte a Saint Tropez
di Marco Rigamo
Utente: mari
9 / 9 / 2009
Devo trascorrere cinque giorni ad alto tasso di mediocrità cinematografica, con qualche modesta eccezione (i fenicotteri rosa di Herzog, le carrozzine di Lourdes, Huppert estrema e splendida come sempre…) scansando divise di tutti i tipi, filtrato da giovanotti palestrati con orrendi codini alla Corona, taglieggiato da osti improvvisati, prima di imbattermi in qualche cosa ...
»

Il mio premio "pro life"
Utente: mari
9 / 9 / 2009
Quest'anno sbarca alla mostra del cinema di Venezia il premio “pro life”. Il titolo ricorda lo spot di un multivitaminico o quello di una bevanda al gusto di agrumi per atleti e sportivi. Pro life ricorda anche la pubblicità dello shampoo antiforfora, protagonista di Metropia, film d'animazione svedese che ha aperto la XXIV Settimana della Critica di quest'anno. Uno ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza