Bitonci » Italia

Bitonci e il silenzio della democrazia
Approvata in Consiglio comunale la delibera sul progetto del Centro commerciale in via Ticino tra le contestazioni dei residenti e l'assenteismo vergognoso del sindaco e della maggioranza. Domenica biciclettata in quartiere dei comitati
15 / 9 / 2015
Fin quando non ne vedi una, si tende a sopravvalutare la seduta di un Consiglio comunale. Non possiamo fare assolute generalizzazioni, ma qui in Veneto c’è l’idea comune che la macchina burocratica e amministrativa territoriale funzioni: al di là di qualsiasi fazione politica, il leghismo ha consegnato delle città in cui il potere politico non è certo immobile, ma ...
»

Padova - La città dell'accoglienza sfida Bitonci e il leghismo
Meravigliosa giornata composta da mille colori diversi, dalla solidarietà attiva e dal rifiuto della politica dell'emergenza. 2500 persone hanno riempito piazza Garibaldi all'insegna dell'accoglienza.
15 / 5 / 2015
Un cielo plumbeo ha aperto questo venerdì. Durante il pomeriggio, iniziano a scendere le prime gocce di pioggia e, a tratti, dei veri e propri inizi d’acquazzone. Potrebbe sembrare un normale venerdì di maggio a Padova. Potrebbe sembrare … invece questo 15 maggio sarà un venerdì da ricordare, una giornata così non si vedeva da anni: in massa i cittadini hanno ...
»

Padova- Portello Wake Up!
In centinaia danno vita alla piazza con una giornata di socialità e cultura
30 / 4 / 2015
Per piazza in
urbanistica si intende uno spazio pubblico racchiuso all'interno di
un centro abitato, più largo delle strade che vi convergono, in
maniera che si crei un spazio di raccolta. [...]Gli aspetti
fondamentali di una piazza possono essere indicati in uno spazio
aperto, prerogativo della città, circondato da edifici in genere di
valenza pubblica, fornisce ritrovo fra ...
»

Padova - Asili nido: prima i padovani o prima il buon senso?
28 / 1 / 2015
Il
nuovo regolamento per l'assegnazione dei posti negli asili nido,
varato dalla Giunta Bitonci, ha sollevato in questi giorni forti
polemiche in città, soprattutto per quanto riguarda l'indroduzione
della premialità basata sull'anzianità di residenza. Con questo
criterio si dà la precedenza ai figli di genitori (ne basta uno)
residenti nella città di Padova da almeno ...
»

Il tiranno e il pastore. Sul governo cittadino nell'epoca del bitoncismo medievale.
Intorno alle ordinanze e al progetto di città della giunta Bitonci a Padova.
17 / 9 / 2014
I governi delle città del XV secolo si sono contraddistinti per due elementi coesistenti: la tirannide e il pastorato. Il primo termine risulta chiaro, mentre il secondo indica il ruolo di chi desidera porsi come guida morale, regolatore della conduzione della vita privata e pubblica. La sfera della moralità doveva essere normata per disciplinare le condotte anche in ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza