Enrica Magoni

Lettera di risposta al Mattino di Padova sulla Prandina e la prostituzione
A seguito dell'articolo apparso il 27.08 sul Mattino di Padova, una risposta di una cittadina.
28 / 8 / 2015
Gentile Direttore,sono una donna che il caso ha fatto nascere sulle coste europee del Mediterraneo. Tale scelta del destino mi ha permesso di crescere e maturare in un contesto più o meno di pace, di avere ogni giorno cibo a sufficienza e soprattutto di poter studiare e costruirmi una cultura, grazie alla quale ho anche maturato dei valori etici. E' proprio per questi valori ...
»

Padova - Ordinanza anti-prostituzione
Questo articolo è frutto di un confronto con Barbara Maculan dopo l'ennesimo provvedimento di facciata per il decoro della città
11 / 3 / 2015
Nelle notte tra il 27 e 28 febbraio è entrata in vigore a Padova l'ordinanza antiprostituzione varata dalla giunta Bitonci, in perfetta continuità con l'operato della precedente amministrazione. Una prima riflessione da fare è notare l'assurdità di proseguire in una direzione che non ha portato assolutamente ad una diminuzione del fenomeno. Inoltre, secondo la legge ...
»

Padova - Asili nido: prima i padovani o prima il buon senso?
28 / 1 / 2015
Il
nuovo regolamento per l'assegnazione dei posti negli asili nido,
varato dalla Giunta Bitonci, ha sollevato in questi giorni forti
polemiche in città, soprattutto per quanto riguarda l'indroduzione
della premialità basata sull'anzianità di residenza. Con questo
criterio si dà la precedenza ai figli di genitori (ne basta uno)
residenti nella città di Padova da almeno ...
»

Tunisia - Les femmes rurales
Sfruttamento, ricatti e violenze nel silenzio
9 / 4 / 2013
Le
chiamano "matite colorate", un paragone che quasi quasi
appare positivo, un appellativo che sa di colori pastello. La realtà
è invece tutt'altro.Sono
le donne del sud tunisino impiegate nel lavoro agricolo, nella
raccolta di frutta e verdura, nella coltivazione dei campi. Sono
donne sfruttate da un sistema di caporalato che in questa parte del
paese è, per loro, l'unica ...
»

Pensieri femminili sparsi
28 / 12 / 2012
Non si può
non commentare la vicenda del parroco di S. Terenzo, il suo volantino
copia-incolla tratto dalla rivista ultracattolica Pontifex, firamato
da tale Bruno Volpe.In un anno
in Italia sono morte uccise dai loro compagni o uomini a loro vicini
più di 122 donne, già questo è a dir poco grave, inumano. Ma
non basta! C'è anche chi di fronte al questo grosso ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza