Asc » Reddito

ASC bassa padovana interviene e blocca un altro sfratto
Utente: saraz
21 / 3 / 2014
Nuovo intervento contro uno sfratto da parte degli
aderenti ad ASC Bassa Padovana supportati da ADLCOBAS. Dopo l’ultimo blocco dello sfratto di
lunedì 10 marzo, sono infatti di nuovo intervenuti questa mattina al primo accesso
dell’Ufficiale Giudiziario per due famiglie di Stanghella, piccolo comune della
bassa padovana, ottenendo nell’immediato una proroga dello ...
»

Venezia - Contro ogni sgombero, contro ogni sfratto. Verso il 12 aprile a Roma.
19 / 3 / 2014
Questa mattina diverse
camionette di polizia si sono presentate davanti a uno stabile occupato
da alcune famiglie, ad Anagnina e al centro sociale Angelo Mai in via
delle Terme di Caracalla a Roma, sono scattate 21 perquisizioni e
sgomberi in tre occupazioni legate al "Comitato popolare di lotta per la
casa". Gli occupanti rischiano accuse che vanno dalla violenza, alla ...
»

Trento -11.03.2014- Irruzione in Regione ed occupazione del Consiglio Provinciale
L'iniziativa fatta da attivisti di Asc, sindacati di base e cittadini indignati
11 / 3 / 2014
Oggi
11 marzo, in occasione dello sciopero provinciale contro privilegi e vitalizi,
indetto dai sindacati di base SBM e USB del Trentino, tante persone si sono
date appuntamento sotto il palazzo della Regione.L’appello
dei sindacati è stato accolto anche da ASC Trento, che ha lanciato una mobilitazione sul diritto alla casa ed al
reddito.Attivisti
e cittadini indignati ...
»

Venezia - L'Assemblea Sociale per la Casa occupa un altro immobile Ater
Ormai chiuso da più di 5 anni, l'appartamento versava in condizioni pessime. Sporco, tane di ratti e gas ancora aperto... Gli attivisti dell'ASC di Venezia hanno aperto, liberato e ripulito lo spazio. Ora andrà a viverci una giovane coppia con figli che riqualificherà la casa.
17 / 1 / 2014
Quest'oggi gli attivisti e occupanti dell'Assemblea Sociale per la Casa hanno messo in atto una nuova occupazione, si tratta di un appartamento Ater in zona Zitelle, nell'isola della Giudecca. Un caso emblematico come testimoniano foto e video; infatti la casa, chiusa da più di 5 anni, è stata lasciata in stato di abbandono e degrado al punto che all'interno sono state ...
»

Venezia - Rimandati altri 4 sfratti. Mappatura del parco case Ater.
Rimandato a giugno 2014 lo sfratto per gli occupanti di 4 appartamenti. Colazione in quartiere e lavoro d'inchiesta.
13 / 12 / 2013
Questa mattina gli attivisti e gli occupanti dell'Assemblea Sociale per la Casa si sono dati appuntamento a Cannaregio, uno dei quartieri dove sono presenti case occupate. Per oggi era previsto lo sfratto di 4 appartamenti in cui vivono famiglie con bambini e giovani precari. E' stato quindi allestito un banchetto informativo e una colazione anti-sfratto da offrire al ...
»

Roncade, ASC Treviso blocca uno sfratto.
3 / 12 / 2013
Oggi l'Assemblea Sociale per la Casa di Treviso ha bloccato
ulteriormente lo sfratto che minacciava Lamyaa, ragazza di 26 anni
residente a Roncade con un figlio a carico di 10 anni. Siamo riusciti a
ottenere una proroga fino al 15 gennaio 2014 sperando che
l'amministrazione locale riesca a ultimare le tre abitazioni popolari su
cui sta lavorando. E' stata una mattinata ...
»

Trieste - ASC autoassegna la prima casa
Oggi conferenza stampa sotto la prima casa Ater sfitta recuperata ed autoassegnata
Utente: folletto
29 / 11 / 2013
Questa mattina 29 novembre 2013 l'Assembla Sociale per la Casa (asc) Trieste fa propria l'autoassegnazione di un appartamento pubblico, recuperato e liberato dall'abbandono per diventare un'abitazione.Come ASC Trieste siamo d'accordo a sbloccare altre proprietà pubbliche per restituirle al loro scopo: essere abitate.Nel corso degli ultimi vent'anni seguendo il trend generale ...
»

Trento - Nasce l'Assemblea Sociale per la Casa
Martedì 3 dicembre ore 20,30 prima assemblea pubblica presso la sala circoscrizionale in via Perini
28 / 11 / 2013
In
questo ultimo mese, nel dibattito politico italiano, si è imposto
con vigore il tema del diritto alla casa. Grazie alla manifestazione
del 19 ottobre a Roma, alle successive iniziative territoriali di
blocco degli sfratti, al determinarsi di un ritorno della pratica
dell'occupazione, che ha ripreso forza e prodotto un effetto domino
capace di manifestarsi in ogni ...
»

La dignità non è illegalità! Casa e reddito per tutt*!
Nasce anche nell'alto vicentino A.S.C:l'Assemblea Sociale per la Casa
22 / 11 / 2013
Questa
mattina gli attivisti di Csa Arcadia e di ASC Alto Vicentino hanno messo in
atto un’iniziativa, entrando nello stabile della Fabbrica Alta e calando uno
striscione dalle finestre recante la scritta “La dignità non è illegalità! Casa
e reddito per tutti”, per rivendicare che il diritto all’abitare dev’essere
garantito a tutti. Di seguito il comunicato.LA ...
»

Venezia - Occupata e sanzionata sede Ater dall' Assemblea Sociale per la Casa
Lunedì 28.10 assemblea pubblica su casa e reddito con tour delle case occupate alle Casette-Giudecca h18.00
24 / 10 / 2013
Questa mattina una cinquantina fra attivisti e occupanti di case
dell'ASC (Assemblea Sociale Casa) hanno occupato la sede dell'Ater di
Venezia. Giovani precari, studenti, famiglie con maschere di Guy Fawkes, hanno aperto uno striscione con scritto "Casa e Reddito per Tutt*. Ater ladri, avete rubato i nostri diritti" e hanno sanzionato il palazzo,
chiudendo l'ingresso con ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza