Asc » Italia

Venezia - appello per il diritto di abitare
Incontro pubblico sulle pratiche di residenza, promosso dall'Assemblea Sociale Casa
2 / 11 / 2016
L'Assemblea Sociale per la Casa è composta da
famiglie con bambini, studenti, giovani coppie, lavoratori precari e migranti.
Da anni è uno strumento concreto al servizio del diritto di abitare a Venezia.
L'ASC, sottraendo al degrado e all'abbandono case pubbliche, bloccando e
risolvendo situazioni di sfratto esecutivo, restituisce alla città un numero
importante di ...
»

Padova - Basta rinvii. Soluzione abitativa per Prince e Felicia
Il presidio antisfratto ha rinviato l'esecuzione che avrebbe lasciato Prince e Felicia senza un tetto. Ottenuto incontro con l'ATER per l'assegnazione di una casa popolare
19 / 10 / 2015
“Ho
un lavoro stabile, pago tutte le utenze, do pure un’indennità mensile per l’occupazione
della casa all’Ater, ma non hanno mai voluto fare un incontro”. In queste poche
parole si riassume la situazione di Prince e Felicia, la famiglia che danni
occupa la casa di proprietà dell’Ater di via delle Melette a Padova e che ne è la
legittima proprietaria. Lo sanno ...
»

Noventa Vicentina- Bloccati altri due sfratti
Le mobilitazioni per il diritto alla casa continuano
18 / 4 / 2015
Giovedì 16 aprile, a Noventa Vicentina, Asc-Assemblea Sociale per la Casa e Adl Cobas hanno bloccato altri due sfratti a carico di famiglie con minori.Nonostante la situazione abitativa ed economica sia nota da più di un anno ai Servizi Sociali del Comune, l'amministrazione, leghista e xenofoba, non ha mai messo a punto piani di tutela nei confronti di queste persone, a ...
»

Venezia - WORKSHOP AUTORECUPERO E ABITARE
20-21 aprile 2015 / Venezia / Università Iuav di Venezia
15 / 4 / 2015
L’autorecupero è una modalità di intervento che prevede l’ “autorganizzazione” della società civile ed è finalizzata a restituire all’uso beni pubblici e non, compromessi da degrado fisico causato da sottoutilizzo o da vero e proprio abbandono. Sono differenti le condizioni e i modi in cui si esplica, diversi i soggetti che lo propongono e lo attuano; così ...
»

Venezia - Intervista al candidato sindaco per le elezioni comunali 2015 Ascanio Da Lecase
11 / 3 / 2015
Ci siamo trovati a quattrocchi con il candidato sindaco per Venezia Ascanio Da Lecase. Una figura nuova, fresca che ha deciso di impegnarsi nella politica rappresentativa per risvegliare le coscienze, da troppo tempo sopite, dei cittadini veneziani.Ha
inaugurato la sua campagna elettorale sfilando in maschera a
Carnevale con il comitato No Grandi Navi – Laguna Bene Comune ...
»

Venezia - ASC: appello alla città: il 25 novembre #Fermalosfratto!
22 / 11 / 2014
L. e V. sono due donne a cui banche e proprietari privati hanno tolto il diritto a vivere serenamente. Pignoramenti e sfratti non possono essere tollerati, dal momento che Comune e istituzioni non sono ad oggi in grado di proporre soluzioni reali e dignitose al problema abitativo, dando come unica risposta un silenzio imbarazzante.L. e V. non sono sole. Come loro, sono sempre ...
»

Venezia – Manganellate in Comune contro gli attivisti dell'Assemblea Sociale per la Casa
Le forze dell'ordine rispondono con pugni e manganelli nei confronti di cittadini che volevano allestire un'assemblea pubblica. Durante le cariche una pistola finisce a terra.
5 / 11 / 2014
Gli attivisti dell'Assemblea Sociale
per la Casa si sono recati oggi a Ca'Farsetti, sede del Comune di
Venezia per allestire e tenere un'assemblea pubblica cittadina sul
tema del diritto alla casa e alla città. L'assemblea era stata
annunciata già da diverse settimane, da quando è stato applicato a
Venezia il primo provvedimento in accordo con l'art.5 del Piano Casa
di ...
»

Padova - ASC occupa gli Uffici dei Servizi Sociali per aiutare una famiglia sotto sfratto
23 / 10 / 2014
Questo pomeriggio in decine abbiamo occupato per due ore gli uffici dei Servizi Sociali con Marina e Alexandra, medre e figlia, cittadine italiane sotto sfratto da oltre un anno e in attesa per la quinta volta dell'ufficiale giudiziario. Una situazione resa ancor più drammatica dalla decisione del proprietario di staccare le utenze di luce e acqua, rendendo invivibile la loro ...
»

Venezia - La residenza non si tocca, ASC occupa l'ufficio anagrafe
Conferenza stampa all'interno dell'ufficio Anagrafe per protestare contro la prima revoca della residenza ad un occupante. Lancio di una campagna per il diritto alla città e assemblea pubblica il 5 novembre davanti alla sede del Comune di Venezia
23 / 10 / 2014
Un centinaio di attivisti
dell'Assemblea Sociale per la Casa di Venezia-Mestre ha occupato simbolicamente la sede
dell'ufficio anagrafe del Comune di Venezia dove si è tenuta una
conferenza stampa per comunicare e condannare la prima revoca della
residenza, in applicazione dell'articolo 5 del Piano Casa di Renzi,
consegnata lunedì scorso ad un occupante di Marghera.Questo ...
»

Venezia - A.S.C. occupa Ex-Scalera abbandonato. La casa è reddito, il vero degrado è lasciare vuote.
16 / 10 / 2014
Nel
2001 il Comune di Venezia concedeva all'impresa romana Acqua Marcia,
il cui proprietario è il noto affarista e speculatore Francesco
Bellavista Caltagirone, l'autorizzazione a restaurare l'attuale
Mulino Stucky con la promessa di realizzare, in compenso, un
complesso residenziale in zona Ex-Scalera all'interno del quale
avrebbe dovuto trovare posto anche una zona verde ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza