Syriza

People have the power!
Alcune considerazioni sul voto in Grecia
21 / 9 / 2015
Ieri ancora una volta i greci sono stati chiamati alle urne e ancora una volta hanno confermato la fiducia nei confronti del leader Alexis Tsipras. Come con il referendum, come con la precedente tornata elettorale, la maggioranza relativa del popolo greco ha rinnovato il mandato nei confronti del giovane leader ateniese e ha scelto la sinistra radicale alla restaurazione del ...
»

Chi si fida di Syriza?
21 / 9 / 2015
C’è stata una patina mediatica molto opaca su queste elezioni in Grecia, il quinto ritorno alle urne negli ultimi sei anni. Sono lontane le esposizioni da prima pagina sui quotidiani nazionali ed internazionali durante le settimane di avvicinamento alle elezioni; le analisi, i commenti, i focus sull’argomento sono stati sporadici. E quando si potevano trovare, tutte ...
»

Cinque punti sulla splendida Grecia (e i suoi desolanti dintorni)
10 / 7 / 2015
“Condotti da fragili desideriTra puro movimento ed immotoCon sospetti, automatiche simpatie,nel bel mezzo del progresso di diversi coloriil nero, il verde, il modernotifiamo rivolta…”Sia detto senza mezzi termini: l’opinionismo con il culo a
caldo non è rivoluzionario. Di fronte alla pagina di storia che le donne e gli
uomini della Grecia stanno scrivendo non abbiamo ...
»

L'Europa in attesa
Dopo il referendum, i passaggi tra BCE, Commissione, Eurogruppo e Consiglio europeo. A domenica la decisione finale.
8 / 7 / 2015
La palla è passata in mano ai creditori e alle istituzioni europee. Dopo la riunione tra tutti i leader di partito greci di lunedì, durante la quale è stata stilata una proposta firmata collegialmente, siamo entrati nel pieno della settimana nella quale il futuro della Grecia e dell’Europa cercherà di essere disegnato dalla mano della BCE, della Commissione, ...
»

E' una vittoria. I trionfi inaspettati
da Blockupy goes Athens
6 / 7 / 2015
Traduzione del testo originale in tedesco ed in inglese che puoi trovare QUI1) Il popolo ha detto “NO”. Senza sapere esattamente cosa significhi ed a cosa porterà domani. Ma sanno benissimo cosa significa per loro: non ne possono più con questa vita ed i memoranda.2) Le persone sono stufe dell’arroganza del potere, della governance autoritaria delle istituzioni ...
»

Grecia - E tu, che vita vuoi?
OXI vince con il 61,3% il referendum sul futuro della Grecia e dell'Europa. Un risultato storico.
6 / 7 / 2015
Non è facile restituire un momento storico. Al di là dell'analisi politica, che certo deve giungere per tenere assieme la complessità, le contraddizioni, le sfumature della portata di un evento, quello che ci interessa fare qui è restituire una fotografia. Forse qualche brillante ideologo storcerà il naso, ma è ciò che ci sentiamo di fare adesso a poche ore dalla ...
»

L'opportunità catastrofica del no
Guerra di classe, incertezza e movimenti alla vigilia del referendum greco storico per l’intera Europa
4 / 7 / 2015
“E’ un momento storico”, “non riesco ad immaginarmi cosa succederà”, “comunque vada, l’importante non è tanto domenica quanto la risposta che riusciremo a dare il lunedì”. Gli ateniesi, o almeno quelli più impegnati sul fronte dell’attivismo sociale e politico, pronunciano in parole diverse uno stesso pensiero. Il referendum di domani è un evento non ...
»

Le voci dalla Grecia
Interviste a personalità ed attivisti ad Atene. In aggiornamento
3 / 7 / 2015
La
redazione di Global Project ha raccolto assieme alla delegazione di Blockupy goes Athens una serie di
interviste alle personalità pubbliche e accademiche, agli attivisti dei gruppi
politici, collettivi e centri sociali che animano la capitale greca sull’importantissimo
evento del referendum di domani, domenica 5 luglio. Una coralità che è fatta di
differenze analitiche ...
»

No all'austerità. Sì alla democrazia.
30 / 6 / 2015
L'Europa è a un bivio. Non stanno solo cercando di distruggere la Grecia, stanno cercando di distruggere tutti e tutte noi. È il momento di alzare la nostra voce contro i ricatti delle oligarchie europee.Domenica prossima il popolo greco potrà decidere di rifiutare il ricatto dell'austerità votando per la dignità, con la speranza di un'altra Europa.Il momento storico ...
»

La tragedia greca. Le Antigoni contro Creonte
Syriza chiama al referendum il 5 luglio dopo il no delle istituzioni europee. Intanto la morsa della governance si stringe asfissiando le banche ed i mercati ellenici.
29 / 6 / 2015
Leggi QUI la versione in inglese.Di tragedie così lunghe durante l’Atene del V secolo non ce ne sono state. E sicuramente nemmeno così articolate, complesse, con una varietà di ruoli psicologici e pubblici che avvicinerebbero l’infinita sceneggiata tra la Grecia e le cosiddette istituzioni dei creditori più ad un’opera televisiva drammatica contemporanea che a ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza